Visualizzazione Stampabile
-
beh.....diciamo che le tesi le ho avute diversi anni fa, o meglio sono entrate ed uscite molto velocemente da casa mia :D proprio in virtù delle ottime recensioni di chi le possedeva (ma è anche giusto precisare che tutto il front delle tesi costa come uno dei miei surround...quindi un confronto molto impari) sono il classico diffusore da neofita che va bene x cominciare quando nn si sa bene come muoversi, costano poco e si rivendono in fretta allorchè l'orecchio si affina e si passa ad altro..
x ascolti onestamente non saprei che altro aggiungere a quanto gia detto, a genova cè hifiprestige che vende anche online con ottimi prezzi ma nn ha moltissimi marchi, e piu che consigliargli di chiedere asilo a qualche utente (che poi è sempre la cosa migliore xe ascolti in un ambiente casalingo piuttosto che in nagozio) altro in zona nn conosco...
altra opzione e farsi un aperitivo in duomo a milano (alla fine da genova è un ora circa di macchina) e fare un salto da uno dei tanti rivenditori locali..sempre molto prodighi nel fornire possibilità di ascolti :D
per quanto mi riguarda vedo purtroppo una situazione molto forzata da condizioni esterne (nello specifico la dimensione dei diffusori) con il pericolo di finire x acquistare un kit micro hifi (vedi focal sopra) a prezzi di un impianto gia di buon livello...
-
Da sempre preferisco un suono con piu' bassi. Ho fatto esperienze passate con casse Chario e Jamo che utilizzo solo per musica. Sono passato attraverso soundbar e piccoli impianti home theatre da supermercati elettronica per il televisore ed ora proverei a fare il salto di qualità.
Siccome l'elettricista mi stressa per collocare i tubi per i fili potrei predisporre questi e prendermi tempo per le prove in quel di Genoca o basso Piemonte.
Avrei una stanza di 5 x 5 metri circa che prosegue poi attraverso un piccolo atrio in un'altro ambiente che sarà adibito a cucina.
Il televisore sarà su una parete di 117 cm con ai due lati due porte finestre di 140 cm alle quali fanno seguito due spallette di circa 70 cm con due termosifoni per lato. Penserei di mettere le due frontali a circa 80 cm d'altezza ma la domanda sarebbe a quale distanza tra loro? Se le mettessi sulla parete del televisore (sotto o sopra di questo) sarebbero ad una distanza di circa 110 cm tra loro mentre se le mettessi al termine della parete sarebbero a circa 4,50 di distanza. Ulteriore possibilità potrebbe essere quella di due diffusori da pavimento che comunque sarebbero a 4 metri l'uno dall'altro.......
-
A 4 metri gli altoparlanti sono troppo distanti, anche per ascoltare la musica a meno che il tuo punto di ascolto sia di cira 3.50 - 3.80 metri dal televisore (quindi il classico triangolo equilatero con i lati di 4 metri)
A 110 cm secondo me sono troppo stretti, mescolando la scena sonora in uno spazio troppo piccolo.
Tra le due soluzioni, se sei distante il giusto, preferirei la prima, ma non con mini diffusori, almeno una via di mezzo.
Ciao
-
A questo punto temo che dovrò ripiegare ancora una volta sul 2.1 :-(
Quale la migliore soluzione, se esiste? Canton DM900?