Se dici a me io comprerei quello che costa meno tanto...
Visualizzazione Stampabile
Se dici a me io comprerei quello che costa meno tanto...
dici non c'è molta differenza tale che si nota in modo evidente! sono indeciso cmq io aspetto offerte nelle catene x prenderlo a rate
se dici a me io massimizzerei il rapporto q/p, il futuro è l'oled, bisogna tamponare qualche anno in attesa di prezzi popolari.
gli lcd sono ottimi ma sono ormai destinati in un futuro prossimo ad occupare i gradini più bassi dei tv per lasciare spazio agli oled sulle fascie alte
ho un vecchio lcd con un decoder che non va piu bene quindi devo cambiare e gli oled costano troppo non posso aspettare anni al massimo gennaio lo vorrei prendere
Quoto in tutto. Posseggo un Samsung che non utilizza un pannello IPS. Per vederlo bene bisogna guardarlo assolutamente in asse. Basta spostarsi di pochi gradi perché i neri si trasformino in grigi. Se non puoi mettere il televisore in asse scegli un pannello IPS.
ma c'è cosi tanta differenza tra ips e va sui neri? dai aiutatemi sugli 800 euro cosa mi congliate
i va hanno neri più profondi, è vero, ma un ips ben tarato non è scandaloso.
inoltre ha l'indubbio vantaggio di poterlo vedere anche fuori asse senza cambiamenti significativi della colorimetria.
io ho sia ips che spva e con un minimo di taratura sono buoni entrambi.
il va ha neri più profondi (che alcune volte fanno anche annegare i particolari nelle scene molto scure), l'ips un pò meno, è vero, però visualizza colori molto naturali nelle scene luminose.
alla fine le differenze non sono poi abissali.
tinei presente che comunque sia sono sempre degli lcd, nulla a che vedere con un oled o un plasma.
poi alla fine su uno schermo da 50 pollici non credo che si noti poi cosi tanto!
Philips 55PUH4900 era in offerta a 679€ fino al 31 ottobre,
è un fascia molto bassa con pannello penso IPS (sarà un LG siccome LG-Philips sono da tempo in società per i panneli IPS da monitor) ,
negli IPS i neri son grigio scuro ma i colori buonini dopo calibrazione , non è smart ma ha usb e decoder HEVC. In attesa di OLED potrebbe essere una soluzione tampone.
Tanto gli LCD son destinati a morire, spero il prima possibile, a favore degli oled , già i plasma erano anni luce meglio degli lcd migliori di oggi.
una curiosità! se un giorno trasmetteranno in digitale e sul satellite canali 4k ci sarà bisogno di decoder 4k? cmq oggi due operatori della catena del leone mi hanno consigliato gli lg mentre quelli della catena di un euro mi hanno consigliato i samsung
e se le trasmettono sul sat serve il decoder sat 4 k? e i decoder sat hd hanno il codec hevc?