Visualizzazione Stampabile
-
Ciao se ti interessa ti porto la mia esperienza. Con il mio sinto A\V Yamaha 2010 ci pilotato delle B&W 683. Il suono non mi soddisfava e ho preso un dac Musical Fidelity V90. Il suono era leggermente migliorato ma nulla di che finché non ho aggiunto un'integrato (un Onix RA125 da usare anche come finale in HT) per la musica stereo. E qui si che ho svoltato.... ho iniziato ad ascoltare veramente la musica. Prima avrei potuto mettere anche il migliore dac del mondo ma non sarebbe cambiato nulla. Provato anche a collegare il mio vecchio lettore cd (un Cambridge audio 740c modo Aurion) direttamente all'ampli A\V e niente il suono era cmq scadente. Morale della favola aggiungici un finale o ancora meglio un buon integrato al tuo sintoampli Yamaha e lascia stare i vari dac.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabri65
Ciao
ci credo che non sei soddisfatto, gli YAMAHA sono ottimi HT, ma a livello audio 2 ch, non sono molto validi.
Prendere in considerazione un cambio ampli HT , e andare su modelli che se la cavano bene anche a livello audio?( sempre con i dovuti limiti , rispetto ad un 2 ch)Tipo DENON , MARANTZ e simili?
mi è stato sconsigliato anche dallo stesso concessionario marantz che appunto mi ha proposto exposure.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gela80
Ciao se ti interessa ti porto la mia esperienza. Con il mio sinto A\V Yamaha 2010 ci pilotato delle B&W 683. Il suono non mi soddisfava e ho preso un dac Musical Fidelity V90. Il suono era leggermente migliorato ma nulla di che finché non ho aggiunto un'integrato (un Onix RA125 da usare anche come finale in HT) per la musica stereo. E qui si ch..........[CUT]
infatti penso di fare proprio cosi.
l'unico problema che il mio ampli non ha i pre outquindi pensavo di usare dei connettori a banana e di volta in volta cambiare i cavi tanto utilizzo molto la musica.
-
vi faccio un'altra domanda.
se trovaste allo stesso prezzo un cambridge audio 651a e un exposure 1010 quale prendereste a istinto?