il non breve ti fregherebbe visto che qui le cose si aggiornano al minuto
Visualizzazione Stampabile
@Antonio Leone
Ciao Antonio, mi potresti dire quali sono le principali differenze tra i modelli x3100 e x3200, cosa hanno migliorato di quest'ultimo? Cosa non andava bene secondo te nel primo? Io devo prendermi a breve un sinto per pilotare delle Indiana line tesi 560 in una stanza di 10 metri quadrati!
Probabile.
Io nel 2003 ho acquistato da HiFi Components (allora noto sito tedesco) il mio attuale AVR-3803 ad un gran prezzo (allora erano 1300 euro!) e mai avuto problemi.
Ora comprerò il X4100 a 870 MOLTO volentieri da questo altro sito tedesco via amazzone, non vedo il problema.
Magari su un TV OLED mi tratterrei, ma sulle elettroniche mi fido del mercato tedesco.
In ogni caso risparmiando PIU' DI 500 euro in confronto all'acquisto in Italia, diciamo che con le eventuali spese di spedizione in Germania per una poco probabile riparazione, CI STAREI DENTRO COMUNQUE ALLA GRANDE! :-)
la nuova serie ha la sezione pre e finale migliorata
Beh, lo dici a me che qualche hanno fa ho acquistato il mio vecchio sinto, Onkyo tx-sr875, pagato 1600 euro su onlinestore, garanzia europea, anche io mai avuto problemi, però se dovesse succedere...non voglio pensarci! Ma alla fine oltre alla potenza, cosa ha in più il 4100 del 3100?
vanno bene tranquillamente
Come dicevo qua l'altro giorno:
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...55#post4483255
Dolby Atmos, DDSC con il Denon AL24, una Audyssey migliore, ingresso PHONO e....
Beh, leggetevi questa prova, spesso lo si mette a confronto con il Marantz AV7702 (oggettino da 2000) e non sminuisce affatto:
http://hometheaterhifi.com/reviews/r...ceiver-review/
Secondo me per meno di 1000 euro è un ottimo affare e piloti di tutto
Salve a tutti, sono possessore del Denon x2200 , xche nella modalità stereo mi azionare solo i diffusori frontali senza il sub, come faccio ad ascoltare in 2.1 ? Non dovrebbe inserirsi in automatico? Quando commuto in dolby funziona regolarmente il sub
Aiutoooooooooooo! Sto per buttarlo dal balcone , non c'è verso di azionare il 2.1 in modalità stereo
Qualcuno sa per caso se ci sono differenze qualitative/costruttive in termini di ascolto stereo di musica tra il 1200 e il 2200? rispetto ad un nad315bee perdo in qualità ascolto musica in stereo? (pilotando i entrambi i casi 2 Monitor Audio brx2 ronze)
il nad è più dinamico
Ok grazie, l'uso che ne farò sarà un 70% film e 30% musica quindi credo che faro il cambio.
tra il x1200 e x2200 c'è differenza di riproduzione in termini di qualità oltre alla potenza?