Visualizzazione Stampabile
-
Mio fratello ha il 48hu7500 ed è un ottimo esemplare: clouding e DSE assenti, VB impercettibile (si nota solo se sai cosa è dove cercare).Per essere un edge led è impressionante l'uniformità.
Ovviamente su un 65 pollici, a meno che la retro non sia Direct Led visto il polliciaggio, il rischio di incappare in disuniformità è maggiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
Mio fratello ha il 48hu7500 ed è un ottimo esemplare: clouding e DSE assenti, VB impercettibile (si nota solo se sai cosa è dove cercare).Per essere un edge led è impressionante l'uniformità.
Ovviamente su un 65 pollici, a meno che la retro non sia Direct Led visto il polliciaggio, il rischio di incappare in disuniformità è maggiore.
Grazie ancora Gem, difatti paragonandolo a degli schermi più recenti mi aveva colpito per la qualità delle immagini, cmq hai ragione, è meglio preferire un direct led in caso scelga un LCD. Il 55eg910v è in offerta su più catene a circa 1.980, avete idea dove si può risparmiare anche qlcsa in più, lo trovo on line a circa 1.880 + s.spediz. a questo punto meglio prenderlo in negozio, ho letto sul forum che alcuni negozi hanno lanciato offerte giornaliere a 1.600 circa, grazie ancora
-
C'é una discussione “dove compro il mio oled“ , chiedi lì.
Nell'acquisto valuta anche che Lg con garanzia ITA hai il tecnico a domicilio con la EU no in caso di problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
C'é una discussione “dove compro il mio oled“ , chiedi lì.
Nell'acquisto valuta anche che Lg con garanzia ITA hai il tecnico a domicilio con la EU no in caso di problemi.
ok, thanks
-
Ragazzi ancora niente, non ho deciso, anzi leggendo e rileggendo tutti voi e vari 3d mi sono resoconto che per creare un effetto chiamiamolo "cinema", in effetti è quello che vorrei realizzare, sarebbe meglio preferire tagli da 75 con distanza 3,5 - 4 m, a questo punto l'impatto della dimensione, e quindi il poter immergersi nella scena, a scapito della qualità dell'oled come lo considerate?
help
grazie ancora a tutti
-
Ed allora torni ai Sony w859c (65 e/o 75 pollici) che sono Direct Led, mi pare con pannello VA.
Ovviamente non c'è storia con la qualità oled.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
Ed allora torni ai Sony w859c (65 e/o 75 pollici) che sono Direct Led, mi pare con pannello VA.
Ovviamente non c'è storia con la qualità oled.
grazie Gem sempre gentile a consigliarmi, si difatti hai ragione la qualità dell'oled è un altro pianeta, cercavo però di capire da voi esperti se l'effetto con un 75 (stiamo salendo anche di prezzo:cry:) nella visione globale rende più quello che cerco, ovvero, una "sala cinema".
Si i modelli sarebbero quelli sony, cmq sono aperto sempre a nuovi consigli.
thanks
-
Se vuoi passare al vero effetto cinema devi andare su un VPR che sicuramente è la scelta migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se vuoi passare al vero effetto cinema devi andare su un VPR che sicuramente è la scelta migliore.
Grazie anche a te Plasm on, mi hai anticipato, purtroppo dovrei smontare la casa, soluzione non fattibile, quindi dovrei accontentarmi delle soluzioni tv, grazie ancora
-
La soluzione ideale sarebbe l'oled 65" 4k (FHD non lo faranno) ma costa troppo e per questo sto temporeggiando anch'io.
Passare da un 42 a un 55 te lo farà parere meno piccolo questo e quindi se 55 deve essere che oled sia.
Se vuoi l'effetto prima fila allora il Sony 75" x855 FHD è la soluzione migliore però dimenticati della qualità dell'oled.
Sono tutte opzioni che ho gia vagliato anch'io, anche quella del led 65" ma alla fine ho deciso di aspettare l'oled da 65"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
La soluzione ideale sarebbe l'oled 65" 4k (FHD non lo faranno) ma costa troppo e per questo sto temporeggiando anch'io.
Passare da un 42 a un 55 te lo farà parere meno piccolo questo e quindi se 55 deve essere che oled sia.
Se vuoi l'effetto prima fila allora il Sony 75" x855 FHD è la soluzione migliore però dimenticati della qualità dell..........[CUT]
Grazie Ziggy, leggendo la discussione il "dubbio finale..." iniziata da Dexter mi ero convinto nuovamente verso l'oled poi è intervenuto Nex e nuovamente a rimurginare sopra, ovvero sosteneva che cmq al giorno d'oggi dei buoni pannelli lcd hanno un nero degno e quant'altro, a questo punto nuovamente il desiderio di avere un super schermo effetto primafila :D, in ultimo condivido pienamente se ci fosse un 65 oled a prezzi umani punterei su quello e di sicuro sarà la mia scelta futura, il dubbio che ho è, perchè lg non ha puntato anche su un 65 fhd????:rolleyes: avrebbe conquistato un'altra bella fetta di mercato, o vi sono dei problemi di cui non sono a conoscenza???
-
Perché dall'anno prox il FHD sarà considerato poco commerciale
-
Ragazzi avrei un ulteriore domanda, qualcuno di voi saprebbe dirmi come si comporta nella visione 3d il sony che ho preso in considerazione (W85), non sono mai riuscito a vederlo in funzione perchè il più delle volte nei cc non hanno disponibili gli occhiali, negli altri casi invece non hanno proprio il TV :D, oggi ho anche visto il 75, veramente impressionante, poi sono passato di fronte all'oled 910 dove girava un nuovo clip spettacolare ..... :mc:,