Visualizzazione Stampabile
-
Grazie mille per la tua risposta...Perdonami ma siccome sono un po indeciso vorrei capire qualcosa in piu...Come qualità di immagine è bello? Potresti magari inviarmi delle foto di qualche proiezione tua? Giusto per rendermi conto un po della qualità visiva...Grazie mille!!!
-
Grazie mille Amplidown! Per favore non è che potresti inciarmi qualche foto di qualche tua proiezione dove posso vedere i colori come sono? Grazie mille!
-
e come fai a fidarti delle foto che posso fare io col telefonino? non puoi proprio, mi sa..
cmq ora non l osto usando perchè devo ancora completare l'istallazione, non ho ancora i divani, e la ditta di ristrutturazione di casa ha sbagliato i fili che escono dal cartongesso, con la conseguenza che ora l'altoparlante centrale non è più centrale, se vuoi nascondere il filo dietro. cmq l'ottica credevo fosse più flessibile, soprattutto se dichiarano zoom 1:1,3: montato al soffitto a circa 3,5 metri, l'immagine tutta zoomata NON arriva neanche lontanamente ai 3 metri di base, si ferma molto prima, 250/260... boh?
-
Ragazzi, lo volevo acquistare, ma è vero che guardando i film in 3d (cioè quello che farei prettamente) si ha una strana presenza di colore rosso nelle scene buie?
Qualcuno lo ha usato per vedere film in 3d e ha costatato questo?
-
interessante ciò che dici, puoi postare il link al riguardo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amplidown
interessante ciò che dici, puoi postare il link al riguardo?
Non ho nessun link, a me lo hanno detto in negozio dove c'era sia il w1110 (e il w2000), e per vedere prettamente BD3D mi hanno consigliato di spostarmi, per questa fascia di prezzo, su optoma.
Comunque ho approfondito ieri sera cercando su internet e ho visto che lo definiscono una versione migliorata e aggiornata del w1070. Con cui sembra avere in comune qualcosa. Così, non trovando recensioni di fonti autorevoli, direttamente per il w1110 ho cercato recensioni del w1070 dicendomi, sicuramente può essere meglio non peggio. Ed ecco che leggo quello che mi aveano detto in negozio in merito alle scene buie nel 3d.
Ora non avendo proprio la certezza, questa mattina ho deciso di chiedere a voi.
Ecco il link della recensione del w1070 dove ho letto di quel problema, che se cercate sembra essere comune ad alcuni proiettori benq:
http://www.trustedreviews.com/benq-w...lusions-page-3
-
grazie, io l'ho preso, speriamo bene, però attualmente non ho nè film nè occhialini nè lettore BR in 3d, e non ho avuto il tempo di metterlo alla prova questo vpr. purtroppo l'optoma, che costava anche meno, non potevo comprarlo perchè ha uno zoom troppo piccolo per la mia saletta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amplidown
e come fai a fidarti delle foto che posso fare io col telefonino? non puoi proprio, mi sa..
cmq ora non l osto usando perchè devo ancora completare l'istallazione, non ho ancora i divani, e la ditta di ristrutturazione di casa ha sbagliato i fili che escono dal cartongesso, con la conseguenza che ora l'altoparlante centrale non è più centrale, se v..........[CUT]
Pensa te, con il mio nuovo Benq W2000 sono arrivato a 2.60mt dal telo e giocoforza installarlo a soffitto!! Prima avevo un proiettore LG a led montato su un ripiano del mobile a 3.20mt. Confermo che con questi nuovi Benq zoom e lens Shift sono al limite del ridicolo.. :rolleyes:
-
eppure ho controllato sia su proj central che il calculator nel sito dela benq, e col mio W1110 messo a 350 cm circa dallo schermo mi pare arrivassi pure a qualcosina di più di 300 cm di base. Però forse mi sono allargato un pò troppo con la staffa, oppure ricordo male, fatto sta che ancora non ho capito bene se con il divano obbligatoriamente a 380 cm dallo schermo (il vpr è infatti esattamente montato al soffitto sopra la mia testa) digerirei tranquillamente un'immagine da 3 mt di base o ne vorrei una più piccola (soffro di nausea e mal di mare nelle scene troppo movimentate da vicino)...
-
Ciao a tutti, qualcuno sa dire se Benq ha provveduto a sigillare l'ottica di questi nuovi VP così da eliminare il problema delle infiltrazioni di polvere nell'obiettivo di cui molti si sono lamentati in passato?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tiggy
Ciao a tutti, qualcuno sa dire se Benq ha provveduto a sigillare l'ottica di questi nuovi VP così da eliminare il problema delle infiltrazioni di polvere nell'obiettivo di cui molti si sono lamentati in passato?
grazie
Da quello che ho capito, si parla di mezza sigillatura.. ora vai a capire cosa si intende con tale affermazione!!
-
forse in Italia siamo in due ad avere questo benq w1110 :-)
Premetto di avere un w700 in splendida forma dopo ben 5000 ore di lampada...ma mi sono adoperato per l acquisto del cugino maggiore il w750. Arrivato provato e rispedito subito indietro dopo aver notato immensi problemi con gli sfondi che risultavano surreali e sfocati fino a rendere disgustosa ogni immagine. Mi convinco di andare su un modello superiore e visti i 2200 lumens e il 15000 di contrasto ordine questo w1110 senza esitare ma con la paura di avere nuove sorprese. ebbbene così è stato.
Agli sfondi pieni di colore si contrappone un effetto rallenty sui ovimenti dei visi, soprattutto quando in primo piano. Aspetto di valutare anche altri film, ma l effetto si ripete tristemente su ogni immagine. Cambio cavi faccio prove assurde con cavi diversi etc. fino a proiettare uno accanto all altro il mio vecchio w700 con questo w1110. E la prova del nove mi convince che è tutto inutile. il w1110 ha problemi coi visi. Un orribile effetto tremolìo, e un effetto sfocatura durante i movimenti con un orribile effetto grana. Effettuo il recesso domani.
-
quindi rimarrò l'unico possessore :D
io l'ho provato con 3 diversi cavi HDMI, col pc, con due lettori BR, guardando mezzo film su DVD, due film in BR, Netflix, etc. solo con netflix non mi è sembrata un'immagine particolarmente dettagliata (certamente non da BR), ma col pc e lettori BR quando l fonte è la di sopra di ogni sospetto l'immagine non tremolava. devo però ancora provarlo in 3d, ho comprato gli occhialini su amazon 17 euro sperando che non siano una ciofeca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amplidown
quindi rimarrò l'unico possessore
io l'ho provato con 3 diversi cavi HDMI, col pc, con due lettori BR, guardando mezzo film su DVD, due film in BR, Netflix, etc. solo con netflix non mi è sembrata un'immagine particolarmente dettagliata (certamente non da BR), ma col pc e lettori BR quando l fonte è la di sopra di ogni sospetto l'immagine non tremolava. devo però ancora provarlo in 3d, ho comprato gli occhialini su amazon 17 euro sperando che non siano una ciofeca
Cosa mi puoi dire sull'effetto arcobaleno su i bianchi ecc ecc cosa percepisci?
Ti affatica la vista noti nulla?
Ciao
-
niente di niente, no arcobaleno, i bianchi sono a posto. non ho recenti esperienze di vpr perchè l'ultimo che avevo non lo accendo dal 2009, però l'abbiamo finora visto in 4 persone e nessuno ha notato problemi. poi, chiaramente, se lo vedesse un possessore di JVC da 6000 euro allora i difetti me li farebbe notare tutti, credo, rispetto al suo