Tu hai un ampli di fascia "leggerissimamente" più alta del mio :)
Effettivamente le mie come detto scendono a 2.9 ohm e probabilmente il rotel non ci sta dietro
Visualizzazione Stampabile
Tu hai un ampli di fascia "leggerissimamente" più alta del mio :)
Effettivamente le mie come detto scendono a 2.9 ohm e probabilmente il rotel non ci sta dietro
Stasera ho riprovato con un bel flac di micheal jackson che caspita come registrava micheal, wui fino a 85 di volume nessuna esitazione solo a 87 molto molto molto poco si sentiva qualcosa quindi non ho osato di più....quindi dipende dalla traccia...bene dai ampli e casse si comportano molto bene, 85 è un bel tuonare caspita, non ho misurato i decibel perché tenevo due cuscini pressati alle orecchie di mia figlia tutta gasata ma vi garantisco che era un volume molto alto:D non pretendo di arrivare a 100, ma quando ho sentito esitazioni a 80 non mi andava bene..man mano proveró altre trwcce per sentire se posso andare a 90 perché per me ho ancora margine...ma comunque son volumi che posso tenere 10 minuti ogni 20 giorni e più...è quasi più l'appagamento mentale che dice "se voglio posso alzare fino a XX" :D
mah, tieni conto che un'altro fattore è il livello di registrazione.
l'ampli potrebbe distorcere oltre un certo guadagno, che dipende anche dal livello iniziale, quindi quello di registrazione...
non tutte le registrazioni hanno la stessa dinamica e lo stesso livello, quindi una potrebbe entrare in distorsione prima di altre.
altra cosa: io ti sconsiglierei di sollecitare i diffusori alla soglia di distorsione. sperando che il rotel sia protetto in questo senso, se causasse anche brevi segnali in continua i tuoi tweeter potrebbero danneggiarsi velocemente.
Condivido, in base al range dinamico della traccia le differenze possono essere molto marcate, anche nell'ordine di parecchi db, il fatto che distorca in una traccia a X volume e in un'altra a Y volume non e' indicativo, e' probabile che il volume finale sia lo stesso.
Nn escuderei anche l'ambiente ..ad una certa le onde sonore rimbalzano ovunque. Con dei pannelli fonoassorbenti nei primi punti di riflessione miglioreresti come messa a fuoco, un ascolto più rilassante e ordinato. Poi è chiaro che il rotel dia i suoni limiti.
grazie a tutti ragazzi...faccio le prove del caso con la dovuta cautela ma ho visto che alcune tracce vanno meglio di altre per cui l'impianto è ok...
se solo parlassi di pannelli in salotto, cinghio, mi ospiti tu perché io di certo divorzierei :D