Ci dovrebbe essere un processo d'appello all'inizio del prossimo anno, ma vista la pachidermica velocità della giustizia italica, mi sa che la sentenza dovrebbe arrivare all'alba dell'introduzione dello standard 8K......
Visualizzazione Stampabile
Grazie, si la penso come te :rolleyes:
Purtroppo chi ci va di mezzo e' sempre l'utente finale... dovrebbero piuttosto denunciare Sky vista la legge sul decoder unico...
Tornando ai nuovi canali, 4k1 che su Astra gia' trasmette in 4k a 10bit e' gia' un bel vedere ma viaggia a 30mbit, i contenuti sono di fatto solo demo, vediamo che banda usera' la RAI e cosa trasmettera'.
Il post che hai quotato è di ottobre, Rai4 HD è arrivata da tre settimane ....
Rai trasmetterà 8 partite degli europei di calcio in 4K tramite la piattaforma Tivusat, non c'è riferimento a nuovi decoder per poterne usufruire
O meglio, si parla di tv con decoder DVB S2 in grado di supportare HEVC
Molto interessante. Mi metto comodo.
Intanto Rai2HD e Rai3HD non si vedono. Scheda tivusat funzionante (se la tolgo si interrompe la visione degli altri canali criptati).
Fatto e non si vedono lo stesso
Scusate se approfitto per chiedere delucidazioni su un problema tecnico che riscontro da diverso tempo:
Io ho un Philips HdReady di qualche anno fa, con digitale terrestre integrato. Ora, di fatto riesco a vedere tutti i canali HD attualmente disponibili in chiaro (Rai1, RaiSport1, rete4, canale5, italia1, la7, la7d), ma i tre canali Mediaset mi danno un fastidiosissimo problema: in particolar modo durante la visione dei film in prima serata, con frequenza di 5-6 minuti lo schermo sembra perdere il segnale per pochi secondi (oppure si blocca l'immagine) e poi ritorna la visione.
L'unica altra tv che ho in casa è a tubo catodico quindi non posso fare confronti, ma nell'appartamento del mio vicinosi vedono tranquillamente tutti i canali HD e non riscontra lo stesso fatto, ergo non penso sia un problema dell'antenna del condominio
Ora, non so se sia un problema legato appunto al mio schermo (il vicino ad esempio ha un Toshiba acquistato di recente) ma vedere film così è diventata un'agonia, avete qualche idea su quale possa essere il motivo o su come possa risolverlo..??
Di base il problema è mediaset , in molte zone i canali hd hanno parecchio ber , con tv recenti il problema si attenua in quanto hanno un ricevitore + performante ,potresti cmq far verificare il segnale ad un antennista col misuratore di campo e valutare se è possibile migliorare la situazione
parecchio "ber"? Comunque grazie per il consiglio, proverò in ogni caso a sentire il parere di un'antennista.
Stavo già programmando l'acquisto di una nuova tv, ma se mi dovesse dire che il problema non è facilmente risolvibile mi sa che dovrò anticipare i tempi, finanze permettendo.
Per un 40" fullhd, con un budget massimo di 300-400 € avreste qualche dritta..? Oltre alla qualità video mi preme particolarmente che sia smart tv e che legga divx di qualsiasi tipo (mi sono rotto di dover dipendere da playstation varie o lettori da tavolo che non leggono questo o quel codec, problemi di compatibilità con .mkv, ecc ecc... ho bisogno assolutamente di uno schermo a cui posso collegare hdd e leggere tutto quanto da lì, senza più sbattimanti per i formati)