se utilizzerai il pre solo con ingressi digitali c'è il nuforce avp18 che nuovo costa circa 1000€.
era stata scritta una recensione lusinghiera anche qui da Frattaroli e un'altra altrettanto valida su un sito francese di cui ora non ricordo il nome
Visualizzazione Stampabile
se utilizzerai il pre solo con ingressi digitali c'è il nuforce avp18 che nuovo costa circa 1000€.
era stata scritta una recensione lusinghiera anche qui da Frattaroli e un'altra altrettanto valida su un sito francese di cui ora non ricordo il nome
il predecessore del 5507 (il PR-SC886) era un ottimo pre (credo che a livello di processore audio in sostanza fosse la stessa macchina del 5507) e lo trovi a prezzi molto bassi. Io l'ho avuto per circa un anno (poi l'ho venduto per prendere il Krell HTS 7.1) e ne ero molto contento. Chiaro che a livello video lo devi bypassare perchè è arretrato.
ottime proposte, ho fatto una ricerca veloce ma in questo momento sui mercatini non c'è nulla:O
ti invio pm
Dico la mia, senza avere mai ascoltato né il pre onkyo né l'emotiva:
secondo me vale la pena investire tanto nella sezione analogica di un pre multicanale solo ch se si fanno ascolti sofisticati in stereo. In tutti gli altri casi, a parità di finali e diffusori, conviene di più investire sulla parte digitale che, a seconda dei gusti (ma soprattutto delle elettroniche già in proprio possesso) può essere lasciata fare al pre o al lettore. Probabilmente in multich si può ottenere di più con un lettore scarso, un pre scarso e un buon sistema di correzione acustica (tipo dirac ecc) che con un pre di alta gamma.
Nell'ascolto in stereo però questo discorso non regge. Certo la correzione acustica attiva ha il suo peso, ma senza un buon pre in stereo si hanno risultati mediocri, almeno su impianti di un certo livello.
chiaramente mi riferisco alla sola parte audio. Io la parte video la faccio fare al lettore e gestisco le hdmi con una matrice.
io ho preso il pre prsc 5507 da Dakkan e ne sono molto soddisfatto....
in musica paga un poì di "lentezza" e in articolazione...
ma nei film lo trovo superiore ad un Marantz 7005 che ho avuto per tempo in prova...almeno nel mio setup
quoto redhot. a meno di comprarsi un pre a/v eccellente anche in stereo. non posso che consigliarti lo yamaha cx 5000. avevo fortissimi dubbi sulla resa in stereo, ma una volta provato la resa è eccezionale. al pari della parte pre del cugino integrato a s2100, che anche lui non scherza. si trova sui 900, poco più del meno diffuso emotiva 200 che sta cercando giovanni68
Potendo ricorrerei anche io alla soluzione integrato AV e risparmierei sicuramente sul lungo termine e, sopra tutto, eviterei la marea di cavi che comporta una soluzione pre-finale per non parlare di pre-finali per un uso HT; a breve termine invece mi serve sostituire il mio pre con uno che mi consenta, appunto, di gestire le sorgenti audio e video in HDMI e ho trovato, finora, negli Emotiva gli apparecchi che per costo e prestazioni potrebbero essere un buon compromesso fermo restando che mentre le mie JBL4311 acquistate quando avevo 14 anni ancora suonano non credo varrebbe lo stesso per l'Emotiva, lo Yamaha o un qualsivoglia Marantz etc etc ragion per cui preferisco spendere giusto anche perché questo, come tanti altri (troppi altri dovrei dire), e' solo un hobby e non e' giusto che distolga attenzione da dove più necessario.
Aspetto l'occasione di un UMC-200 o di qualcosa con prestazioni simili e, sopra tutto, di prezzo similare (mi riferisco all'usato naturalmente).
Buona serata