Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Di solito con una sonda ma bisognerebbe usare un luminometro (oggettini simpatici che si trovano anche a 20 euro come il LX1010B Lux Meter) per avere un riscontro preciso. I miei valori sono dati dalla sonda, non sono quindi attendibili in modo assoluto ma si possono valutare le differenze.
Quando ad occhio nudo vedi che qualcosa non va e' sicuram..........[CUT]
Ottimo il luminometro quasi quasi lo prendo. Ma sul mio schermo e con il mio vpr (che è calibrato) quanto dovrei misurare per "stare tranquillo"?
-
Leggi qui (anche se riguarda i JVC), trovi anche la tabella di conversione e altri luminometri consigliati
http://www.avsforum.com/forum/24-dig...t-project.html
Una volta che hai fatto le rilevazioni vale quanto scritto prima, stai sui 40-45 nit (candele per metro quadro o cd/m2) qui trovi altri convertitori
http://www.unitconversion.org/unit_c...inance-ex.html
-
Steven hai un compagno per il linciaggio :D
Sono anch'io a 300 ore ma in 5 anni.
Alfredo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
una fonte luminosa stabile nel tempo è il vero sogno, oltre alla definizione....
È anche il mio di sogno, quasi più della definizione...
-
Con il mio ex RS10 a poco più di 900 ore ho sostituito il bulbo, ho provato a tenerla un po in alta ma era troppo fastidiosa!
Con questo sono solo a 320 ore circa.
-
Grazie Dakhan per la risposta, non so allora cosa fare se restituirla o incrociare le dita e tenerlo.
Con il mio x35 sono arrivato a 500 ore circa ho misurato 45 candele calibrato lampada bassa iris tutto aperto schermo 106 pollici
-
Beh se uno é proprio pignolo può fare il test del pattern della luminosità ogni 15 gg dopo un certo numero d ore... per accorgergersene prima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Quando ad occhio nudo vedi che qualcosa non va e' sicuramente tardi, dato che e' una procedura lunga e ti abitui un poco alla volta ...
verissimo, me ne sono reso conto con la mia esperienza personale
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
... solo quando cambi lampada capisci bene cosa hai perso.
per me sarà il primo cambio lampada per cui non so esattamente quali saranno le mie impressioni ma è più o meno quello che mi sono detto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiteman_76
Grazie Dakhan per la risposta, non so allora cosa fare se restituirla o incrociare le dita e tenerlo.
Con il mio x35 sono arrivato a 500 ore circa ho misurato 45 candele calibrato lampada bassa iris tutto aperto schermo 106 pollici
in effetti è importante anche la larghezza dello schermo che uno va a riempire.... se vado ad inscrivere il 16/9 nel 2.4:1 anch'io mi ritrovo una buona luminosità....
e sarebbe il vantaggio ( non indifferente ) di fare il cinemascope con la lente anamorfica e non con lo zoom :-/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiteman_76
Grazie Dakhan per la risposta, non so allora cosa fare se restituirla o incrociare le dita e tenerlo.
Con il mio x35 sono arrivato a 500 ore circa ho misurato 45 candele calibrato lampada bassa iris tutto aperto schermo 106 pollici
Difficile rispondere, purtroppo non ho trovato una valutazione delle lampade cosiddette compatibili (come la tua) a lunga distanza di tempo, valuta quanto costa il bulbo originale Philips, ho visto in rete che costa comunque intorno ai 100 euro.
-
Dove?
Io l'ho vista a 142,25 €
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Leggi qui (anche se riguarda i JVC), trovi anche la tabella di conversione e altri luminometri consigliati
http://www.avsforum.com/forum/24-dig...t-project.html
Una volta che hai fatto le rilevazioni vale quanto scritto prima, stai sui 40-45 nit (candele per me..........[CUT]
Grazie mille. Tra l'altro il mio vpr ha il richiamo alla calibrazione (fatta dopo poco superate le 100 ore) che mi hanno consigliato fare sulle 500 ore superate, confermi? Ogni 500 ore richiamo la ricalibrazione dei colori?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Dove?
Io l'ho vista a 142,25 €
La lampada e' questa, secondo quanto dicono gli americani:
Philips 9281-360-05390
che corrisponde alla Osram ECL-6148-BO
pero' attenzione ad un punto: io ho preso la Osram e dentro la "gabbia" originale non ci entrava e l'ho rimandata indietro (i punti di attacco delle viti sono diversi) ma la mia lampada era come questa:
http://i00.i.aliimg.com/photo/v0/601...or_lamp_PK.jpg
quindi consiglio a Kiteman di verificare la cosa, dato che ha la lampada in mano, se e' identica a quella dei codici Osram o Philips puo' cercare una delle due con relativo codice.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Grazie mille. Tra l'altro il mio vpr ha il richiamo alla calibrazione (fatta dopo poco superate le 100 ore) che mi hanno consigliato fare sulle 500 ore superate, confermi? Ogni 500 ore richiamo la ricalibrazione dei colori?
Si, e' consigliabile farla dopo 500 ore, poi gli intervalli possono essere variati in base alle esigenze, io calibro ogni 200 ore e le differenze ci sono sul mio, niente di drammatico ma gamma e colori sono diversi.
-
Già verificato il bulbo è identico all'originale