Visualizzazione Stampabile
-
Ho trovato nell'usato una coppia di Klipsch RF 62 a 450 euro più spedizione è ho due domande per voi...
La prima riguarda il prezzo, che dite conviene?
La seconda è per il modello, mi avete scritto che per un ambiente di dieci metri quadrati vanno più che bene le RF 52, le RF 62 invece potrebbero crearmi problemi con i bassi che magari potrebbero risultare troppo invadenti e distorcere?
-
450 è già più giusto, anche se io tirerei con la spedizione inclusa visti i prezzi dell'usato delle 82
La questione più che i mq è la distanza dal muro, se puoi metterli almeno a 30-40 (anche se il top sarebbe 50) per come la vedo io puoi mettere le 62...
Calcola che io le 82 le tengo a meno di 30 cm e di problemi non ne ho
-
Le rf62 sono più divertenti specie in HT a mio avviso in ambito home cinema una sensibilità maggiore è tutto di guadagnato a meno che ce l'opzione pre/finale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisoker
Vi chiedo un ultimo sforzo!
Magari anche in privato, potreste linkarmi alcuni rivenditori online che abbiano diffusori klipsch?
Scrivi KLIPSCH prezzo in Google e trovi i negozi più noti
-
Non c'e' niente di male a consigliare un negozio, io mi sono trovato da DIO con HI-FI PRESTIGE.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivanedixie
Non c'e' niente di male a consigliare un negozio, io mi sono trovato da DIO con HI-FI PRESTIGE.
Idem con patate
-
Io ho preferito le indiana line, fino a poco tempo fa avevo le Tesi 560, posso dire che per quanto costano vanno alla grande, le Klipsch RF le trovo molto fastidiose, sentite più volte, alla fine dopo 20 minuti ho dovuto dire al negoziante di spengere, anche lui mi ha detto non tutti le digeriscono soprattutto dopo qualche ora.
Prova a sentirle per 10 15 minuti e vedi che sensazione hai.
-
Le Klipsch non ho la possibilità di ascoltare perché in zona non le ha nessun rivenditore!
Domani mattina vado ad ascoltare le resi 560 che ho trovato in vendita da un privato!
-
Se non abiti lontano e vuoi farti una piccola sessione d'ascolto sei invitato a casa mia.......
Se ti va....
Ciao da Ivan
-
mi metto a disposizione pure io ;)
-
l'amplificazione quale è?
-
-
Ringrazio chi mi ha invitato per l'ascolto, ma purtroppo c'è il mare che ci separa...io sto in Sardegna :-)
Comunque, stamattina ho potuto ascoltare le tesi 560!
Che dire, per quello che costano non suonano male, il punto debole secondo il mio impianto uditivo sono i bassi, avevo già letto parecchie recensioni a riguardo e in effetti tutto é risultato come raccontato dai vari utenti che hanno questi diffusori nella propria catena!
Sono stato fortunato per una cosa, l'ambiente d'ascolto era può o meno grande a quello di casa mia, una decina di metri quadri...
Non avendo Ancora il mio amplificatore, ho potuto ascoltare con le elettroniche del venditore che ha collegato alle tesi , un pre e un finale rotel !
Comunque nel complesso mi sono piaciute, per il discorso dei bassi, prima valuto l'ascolto a casa, magari il parquet smorza un po i bassi, in alternativa prendo spunto da un intervento che un altro appassionato a fatto alle sue tesi, proprio per cercare di dare più controllo ai bassi, ha appunto aggiunto dei piedini! Questo è il link del suo blog!
-
E ti lamenti pure che ti trovi in Sardegna..
Certo quando le porterai a casa non credo che avrai gli stessi risultati visto che ci collegherai un Denon x3100, fai bene a mettere le punte, ne hanno veramente bisogno.
-
se vuoi un sound più carico di bassi sevi andare su woofers più grandi