In realta' sono cresciuto audiofilo....
Con le orecchie ben abituate dall'impianto di mio padre composta da giradischi Thorens TD160, ampli Sansui stato solido+diffusori Sansui di cui non ricordo il nome, ma che suona ancora divinamente.
Ma il sogno, comunque era di avere un impianto che mi coinvolgesse nei film meglio di quanto non fosse nei cinema di infima qualita' della mia Citta' (fedora escluso :) ). Cosi' ho investito parte della cifra che avevo guadagnato facendo il servizio militare nei Carabinieri per l'impianto HT, ho inaugurato l'anno 2000 col mio impiantino HT composto da : Sintoampli Onkyo TX-DS575; una coppia di frontali Chario Reference 200T; il centrale Chario reference dialogue; i posteriori Chario Reference 100T; subwoofer Canton As20, che dopo un anno e' passato a filtrare i posteriori lasciando spazio al poderoso e sorprendente Yamaha YSTSW800; come lettori PS2 e Hollywood plus via s-video. Insieme al Sub nuovo e' venuto il lettore Philips 712, veramente ottimo come resa audio anche in semplice stereo (rivelazione), ma una vera delusione VIDEO (presenta come ormai quasi tutti i modelli nuovi Philips un Chroma upsampling veramente fastidioso, evidente in RGB, meno in s-video). Per questo motivo e' stato dirottato ai miei genitori, che hanno meno pretese (video e non audio, visto che e' andato degnamente a sostituire il pessimo lettore cd Marantz cd4000) e sostituito da un HTPC dedicato (per ora solo) al Sony KV 32" Ls35 rigorosamente 50Hz (in attesa di un proiettore), con collegamento in RGB via scheda Xcard (resa video eccezionale ed audio discreto via spdif). I cablaggi di potenza supre 2.5, digital coax G&BL 75 ohm, scart, monstercable G&BL, original X-card. Ps2, goldbox sat collegati in RGB; VCR svhs JVC, collegato in s-video.
Una volta trovata la dimensione sull'HT mi sono dedicato alla ricerca di un degno impianto dedicato STEREO Hi-Fi, visto che in 2.0 il mio Onkyo non mi soddisfaceva per nulla come la maggioranza dei sinto HT anche di categoria nettamente superiore al mio (tranne l'ottimo Denon avca11SR di Peter :D ). Dopo tantissime prove (per fortuna a domicilio, ho optato per Pre Denon pra 1500 (con un ottimo ingresso phono MM-MC); Finale Meridian (non ha sigle, credo dia il primissimo uscito, ma suona divinamente) 2X100W rms 8 ohm , Dual mono alimentazione switching; Giradischi Thorens con piedini ammortizzanti (vibrashock) e testina shure M97HE; lettore CD NAD 5420 Tweakato negli operazionali, condensatori ecc.. montato su coni smorzati (perfect sound, un grazie a Peter); cablaggi di potenza monster cable HP-XP, di segnale cavo in argento di derivazione militare (suona da dio). Per i diffusori ho utilizzato le mie Chario Reference 200T.
Certo rispetto agli impianti di alcuni, (uno a caso il promotore del thread ^____^;;), il mio e' una ciufeca, ma col proiettore ed un upgrade sulle decodifiche, penso che trovero' la mia dimensione (che mentitore che sono ;) ).
Gli amici sono contenti, soprattutto quando si sbragano sul divano angolare da 8 posti O____O .