Mille grazie Petshopboy andro' alla ricerca di qualche negozio dove poterlo ascoltare.
Visualizzazione Stampabile
Mille grazie Petshopboy andro' alla ricerca di qualche negozio dove poterlo ascoltare.
Grazie mille Luiandrea andro' a cercarlo.
Non conosco gli Yamaha e per cui può essere che suonino bene --- penso questo -- monotriodo in classe A e mi pare pure di 300 B -- quindi raffinatezza a tutto tondo e il problema della bassa potenza risolto con le Heresy (che mi piacciono molto e conosco) che hanno 95 db di sensibilità.
Ci vuole a questo punto una sorgente raffinata e per cui mi associo a transaminasi che ti ha dato un ottimo consiglio. Poi (non lo faccio quasi mai di consigliare qualche cosa che ho) metti nel borsino l'ascolto del gold note Koala valve anniversary (quello nuovo io ho uno vecchiotto) -
lettore molto raffinato specialmente per la sezione di uscita (stadio amplificatore che sia o no) -- chi lo ha progettato era in stato di grazia. Suono morbido ma corposo con aria intorno. Con il sugden qui da me è una meraviglia.
Ma audio note non fa lettori di pregio?
Jakob
Ciao Petshopboy.Proviamo a ricapitolare.Seguiro' il tuo consiglio e andro' ad ascoltare lo Yamaha S2100 che suggerisci anche perche'
sono trattati dal negozio dove vado di solito.Un Accuphase (grazie mille Transaminasi) purtroppo non posso permettermelo nemmeno usato.Nessuno pero' (a parte Transaminasi -grazie di nuovo- che l'ha ascoltato da un amico) mi sembra abbia avuto esperienze con
il Primare 32 da me citato all'inizio.E' un prodotto cosi' poco conosciuto?
Ma l'usato lo bocci a prescindere?
Col nuovo hai una qualità inferiore e in caso di rivendita ci rimetti.
Con l'usato prendi un prodotto che da nuovo costa il doppio o quasi il triplo e in caso di rivendita andresti praticamente in pari (la rivendita in campo audiofilo è purtroppo un fenomeno molto diffuso di cui non si può non tener conto).
l'ampli stereo ed il lettore sacd che vedi nella mia firma li ho presi usati..... ed io valuterei sempre l'usato in questo campo, ma solo ed esclusivamente solo dopo prova dal vivo dell'oggetto, e questo a volte può essere complicato x qualcuno. Io x esempio mi sono fatto da Milano a Bologna in macchina, ho visionato ed ascoltato l'ampli ed il lettore Sacd, ed essendo rimasto soddisfatto, ho acquistato. Però non tutti sono disponibili o hanno il tempo x fare questo genere di cose
Ciao Transaminasi sei il mio faro nella nebbia dell'hi-fi.No l'usato non lo boccio a prescindere infatti ho acquistato da poco
da un caro amico pre e finale Audio Note (M2 phono e Conqueror che da nuovi non mi sarei potuto permettere.
Il fatto (e qui' mi sento pirla) e' che ora essendo il lettore l'anello debole della catena (le casse sono Klipsch Heresy III)
mi e' venuta la fretta di acquistare un lettore degno (l'Arcam economico come ti dicevo non mi soddisfa granche').
E poi ho un po' di paura ad acquistare da "inserzionisti sconosciuti"
Comunque dovro' darmi una calmata e seguire il tuo consiglio andando a curiosare nei negozi specializzati di Genova
(purtroppo con poco usato importante).
Nooooo!!! Non avere fretta!!! Lo so (benissimo) che non è semplice...
Con queste cose già procedendo con estrema calma è altamente probabile che ci si penta dell'acquisto (per una serie di motivi che evito di elencare) e pertanto una delle cautele di base che converrebbe adottare è rappresentata dal mettersi in condizione di poter rivendere senza rimetterci (usato da rivenditore con tanto di garanzia, ex demo e simili).
Ps: tanto lo so che i vari consigli verranno puntualmente disattesi... tira più un upgrade hi-fi che un carro di buoi...
E invece ti e mi stupiro'. Mi armero' di pazienza e non comprero' nulla di nuovo.Ora prendo fiato poi
tra qualche giorno provero' a chiedere delucidazioni a Vou professionisti sul giradischi (al momento ho
un Rega Planar 3 acquistato USATO) tanti anni orsono.AIUTO!!!
Buona serata e grazie ancora.
Se capisco bene in qualche modo confermi quanto mi aveva già risposto Transaminasi ..... abelardo dispone di un Arcam e visto il costo di listino pensavo non fosse un prodotto scarso nella meccanica.
Ritorno sull'argomento perché sto cercando una sorgente per completare l'upgrade della parte 2CH del mio sistema ...
Ho sempre pensato, che alla meccanica venisse demandato l'estrazione delle informazioni digitali (0 e 1) ... quindi , secondo voi, la meccanica nel risultato finale ha pari valore della conversione D/A e stadio di uscita ?
Ritornando al mio upgrade :D ... sto valutando un usato di cui fatico a trovare commenti in rete .. qualcuno mi racconta qualcosa CYRUS CD 8SE ..anche in termini di affidabilità dell'ottica
grazie per l'attenzione
ciao
Luca
Quel Cyrus, un po come tutti i Cyrus, è brutto come la fame ma.....suona tanto bene quanto è brutto :-) mi sono sempre piaciuti i lettori Cyrus, non saprei dirti nulla al riguardo della affidabilità. Ai tempi in cui era uscito, se non sbaglio 2008/2009, era nella top five dei miei lettori CD preferiti al di sotto dei 2000 euro.
Grazie per la risposta ..
Ultimamente sembro attirato da oggetti brutti ... andrebbe di fianco all'atoll che non e' certo una icona del design :D
.. cercherò di valutare l'oggetto per i player CD etc. non sono mai stato troppo propenso sull'usato
Ciao
Luca
Ciao Transaminasi.Ti scrivo a proposito della tua mail del 25/9.
Ho subito contattato il venditore per l'Accuphase ma era stato gia' venduto.
Se mi scrivi sulla mia mail dove mi hai gia' contattato (lasciandomene una tua personale x i motivi da te giustamente
evidenziati) vorrei chiederti un consiglio sugli altri 2 modelli che mi avevi segnalato.
Buona serata e grazie in anticipo.
Abelardo