Visualizzazione Stampabile
-
Girare in 4K è importante non solo per rivedere in 4K...
Se si ira in 4K, si ha molta più libertà dopo, in post produzione, nel maneggiare il contenuto; un esempio? Stabilizzare la ripresa, e/o cambiare inquadratura e "muoversi" all'interno del fotogramma e poi esportare il risultato in full HD, con qualità finale elevatissima.
Un sorgente in 4K è ancora più utile se si vuole riprendere ad ISO elevati quando c'è poca luce: una situazione che finirà per generare molto rumore. Però, basterà applicare un filtro anti-rumore, restringere il tutto in full HD, applicare una leggera maschera di contrasto... E il gioco è fatto!
Emidio