Visualizzazione Stampabile
-
Per quanto riguarda il NAD lo avevo accantonato poichè il modello
che mi interessava non godeva di buona reputazione, di Denon
ne ho già uno dedicato all'Home Theater, Hegel e Rega sembrano ottime alternative
però non li conosco.....
Perchè mi consigliate le B&W 683 S2 quando ci sono le CM8 S2
che sono di livello superiore?
E comunque, ai possessori delle B&W in generale, pensate siano più indicate per impianti Hi-Fi
oppure per Home Theater?
Che casse da pavimento affianchereste al Rotel? il negoziante mi ha consigliato le KEF Q900
-
Le CM8 sono sicuramente superiori alle 683 ma tu avevi detto di disporre di un budget max di 3000€. Con un Rega elex r o un Hegel 80 abbinati a delle CM8 non so se ci stai dentro a meno di grossi sconti da parte del negoziante. Tra l'altro le CM8 non sono facili da pilotare e per me avresti bisogno di più watt. Secondo me con le 683 l'amplificatore lo sfrutteresti meglio ed in più le 683 sono più indicate delle CM8 per uso home theater. Se invece disponi di più soldi vai di CM8 e Rega elicit R.....
-
Mi raccomando solamente di ascoltare prima di comprare, specie B&W e Klipsch.
Sono diffusori che si amano o si odiano.
In merito alle amplificazioni, date una occhiata a Lector.
-
straquoto...io ai tempi per un soffio stavo per prendere le B&W 683 al buio e per fortuna ho ascoltato in un negozio...mi sarei sparato.
-
ottimo il rotel e le b&w , le cm9 sono + prestanti in gamma bassa forse quello che a te "serve" per avere quel sound che cerchi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
straquoto...io ai tempi per un soffio stavo per prendere le B&W 683 al buio e per fortuna ho ascoltato in un negozio...mi sarei sparato.
Sicuramente con il tuo amplificatore non è il massimo degli accoppiamenti....detto questo tutte le casse devono essere ascoltate bene prima di portarsele a casa. Vale per B&W come per gli altri marchi. Poi per me le 683 erano e restano delle ottime casse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Audioevolution
ottimo il rotel e le b&w , le cm9 sono + prestanti in gamma bassa forse quello che a te "serve" per avere quel sound che cerchi
Si peccato che ha fissato il limite a 3000euro....e come le tira le CM9? Non di certo con ampli da 70-80watt...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gela80
Sicuramente con il tuo amplificatore non è il massimo degli accoppiamenti....detto questo tutte le casse devono essere ascoltate bene prima di portarsele a casa. Vale per B&W come per gli altri marchi. Poi per me le 683 erano e restano delle ottime casse.
ero in negozio e a parità di amplificatore ho ascoltato 4 o 5 coppie di diffusori e le B&W erano quelle che a me e al mio amico musicista ventennale ci han fatto rizzare i peli sulle braccia...le focal suonavano bene in negozio e tali e quali son rimaste a casa mia col mio ampli...almeno come impostazione, poi magari l'ampli del negozio accentuava qualcosa di diverso, questo non potrò mai saperlo...però ecco, erano loro a casa mia, le ricordavo così, infatti immensa soddisfazione
il genere comunque è essenziale...magari b&w da il meglio di se con la classica o musica di un certo genere e con i queen e micheal Jackson (sparo a caso) invece no...sono mille le variabili e alla fine la soggettività vince
una volta che ascolto 7-8 canzoni di vario genere che conosco alla perfezione mi faccio un'idea precisa....se no uno cosa dovrebbe fare? non puoi mica ascoltare ore e ore in negozio
ottimo rotel e b&w? mai sentita l'accoppiata, ma è la prima volta che leggo che vadano bene insieme...ovunque si legge male su rotel + b&w
-
Non ci siamo capiti, intendevo che l'accoppiata con il tuo Rotel e B&W è infelice non con le Focal.... Abbiamo lo stesso pensiero, anche a me non piace Rotel abbinato a B&W.
-
Come sempre va a gusti, io ho trovato le CM prima serie assolutamente piacevoli pilotate da un finale Rotel 1582 (non un integrato pero') e ovviamente dipende anche da cosa ci ascolti. Poi ovviamente dare regole ferree ha poco senso, il suono cambia fra le varie versioni dei diffusori e degli ampli.
Nad e' di suono diametralmente opposto, si fa un po' una scelta di campo a decidere fra Rotel e Nad
-
L'ideale sarebbe il NAD C375 BEE, ma ne parlano molto male e non ha ingressi XLR.....
Comunque, leggendo le vostre opinioni, mi è venuto un dubbio:
forse le B&W sono adatte per ascoltare musica classica e di quel genere,
le ho sempre desiderate ma probabilmente non sono adatte al genere di musica che ascolto,
tra l'altro non so come suonano. Inoltre devo impazzire per scegliere l'ampli adeguato.
Immagino che comunque ci siano diffusori della stessa qualità e prestazioni sul mercato,
ad un prezzo più accessibile, perchè di B&W paghi anche la marca......
Rimanendo sui 3.000/3.5000 euro, quali casse da pavimento potrei affiancare al Rotel 1570 che abbiano bassi pronunciati e
che allo stesso tempo esaltino musica tipo chillout?
Il negoziante mi ha consigliato KEF Q900, che ne pensate, non mi sembravano molto potenti....
Ha molte marche tra le quali: B&W, Focal, Klipsch ecc..
Per favore aiutatemi a scegliere..............
-
Gli ingressi XlR su molti prodotti sono solo una trovata commerciale, dato che poi il percorso non e' davvero bilanciato dall'inizio alla fine (per questioni di costi).
Onestamente mi risulta, parlo per me, impossibile consigliarti una Focal piuttosto che una Klipsch piuttosto che una B&W, troppo diverse le une dalle altre... devi decidere tu dopo averle sentite o correre il rischio basandoti sulle opinioni altrui...
-
bassi pronunciati ??? klipsch , cerwin vega
-
io col 1570 mi trovo magnificamente con le 826W anche quando ascolto chillout
col tuo budget troverai qualcosa di molto valido, ma devi ascoltare.
il 1570 cmq ce lo vedo male con i medio\alti di klipsch...ma c'è da provare
-
Citazione:
le B&W erano quelle che a me e al mio amico musicista ventennale
ci han fatto rizzare i peli sulle braccia...
...forse mi son perso qualcosa , ma quando a me succede questo fenomeno,
significa che ciò che sento mi piace molto, sia ai concerti, che a casa...
come le hai trovate le 683 BW, cos'è che non ti garbava? Grazie