Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
4200 euro per il 55" piatto mi pare costoso oltre ogni indecenza...
...vogliono proprio spingere il curvo ad ogni costo...
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
perchè dove hai visto che il curvo costa meno? .....[CUT]
Il prezzo di 4200 Euro indicato nell'articolo si riferisce al CURVO da 55" con HDR, non al piatto. I prezzi dei nuovi schermi piatti non sono ancora stati comunicati. E visto che si tratta di prodotti "premium", a risoluzione Ultra HD 4 K e compatibili anche con HDR, oltre che dedicati ai consumatori più esigenti che non sopportano il "curvo", è possibile che il prezzo sia allineato a quelli dei corrispettivi prodotti curvi.
In ogni modo, tra pochi giorni ne sapremo di più.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Grazie, adesso è tutto molto più chiaro! ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Per gli AMOLED invece, applicare algoritmi di "scanning back-light" sarebbe l'unica soluzione possibile ma significherebbe agire direttamente sull'immagine poiché negli AMOLED non esiste retroilluminazione. In altre parole serve un DSP potente e programmato molto bene. Non mi risulta che al momento LG abbia qualcosa del genere nei propri TV. Magari mi sbaglio.
Staremo a vedere ad IFA cosa ha in serbo sotto questo aspetto, Panasonic. :D