Visualizzazione Stampabile
-
Intanto mi sono messo per l'ennesima volta a cercare info su info perdendomi anche un po' :D
In attesa di provare qualche sintoampli per ascoltarlo credo di essere arrivato a questa quasi conclusione:
Diffusori frontali da pavimento + centrale + surround Jamo S 628 HCS 3
Subwoofer Jamo SUB 660 Nero
720€
SintoAmplificatore
Yamaha RX-A550 circa 500€
Marantz SR6008 circa 600€
con questa spesa supero il budget di 200-300 euro però magari qualcosa rimedio vendendo i surround della Jamo che inizialmente non utilizzerò (come ho detto vorrò una soluzione senza fili). Secondo voi sono vendibili o mi rimarranno sul groppone?
Invece sono ancora indeciso sul sintoampli, leggo benissimo sul Marantz ma anche su Yamaha (soprattutto per l'HT)... è veramente un casino :D
-
beh sono due prodotti diversi lo Yamaha e il Marantz in questione. il Marantz è un prodotto di fascia superiore ma di progettazione più vecchia, paragonabile allo Yamaha RX-A730 / 830 di un paio di anni fa... quindi il Marantz non è dotato di wifi e di alcuni ammennicoli che rendono al confronto lo Yamaha più moderno e Futur Proof.... dotato di wifi, pieno supporto alle nuove specifiche 4k, HDPC2 etc etc
-
Io propenderei per Marantz, più musicale, ma attendi altri suggerimenti prima dell'acquisto. La vulgata è che Yamaha dovrebbe essere una marca di sintoamplificatori freddi mentre Marantz caldi: vista la neutralità delle Jamo propenderei per accoppiarle con un Marantz, tuttavia dovrebbero entrambi andare bene.
Sui surround, esistono dei miniamplificatori wireless in vendita, ora non ricordo marca e modello ma funziona permettendo l'amplificazione tramite questo scatolotto di piccoli diffusori da scaffale come i Jamo S 622, lo scatolotto è ovviamente anche un ricevitore e gli unici fili sarebbero quelli di potenza che partono dallo scatolotto, da porre ovviamente il più vicino possibile alle casse posteriori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petshopboy
beh sono due prodotti diversi lo Yamaha e il Marantz in questione. il Marantz è un prodotto di fascia superiore ma di progettazione più vecchia, paragonabile allo Yamaha RX-A730 / 830 di un paio di anni fa... quindi il Marantz non è dotato di wifi e di alcuni ammennicoli che rendono al confronto lo Yamaha più moderno e Futur Proof.... dotato di wif..........[CUT]
WI-FI: dietro il sintoampli ho fatto mettere una presa di rete gigabit
il 4K non mi interessa in quanto ancora troppo acerbo (e credo lo sarà per ancora qualche anno, soprattutto in Italia)
HDPC2: scusa l'ignoranza, che cos'è?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Sui surround, esistono dei miniampli..........[CUT]
Perfetto, mi sapresti dire qualche modello così mi informo?
Se guardi la piantina che ho inserito nel primo post non ho disegnato le prese a muro, ma ne ho fatto mettere una tra il divano e la portafinestra, quindi dovrebbe essere perfetto no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Io propenderei per Marantz, più musicale,
La vulgata è che Yamaha dovrebbe essere una marca di sintoamplificatori freddi
Luoghi comuni del tutto privi di ogni fondamento, hai usato il termine giusto "vulgata". dal 2011 in poi con l'arrivo degli Aventage, gli Yamaha sono invece tra i sintoampli più musicali in assoluto. AF Digitale, notissima ed importantissima rivista di audio video che purtroppo non esiste più, così parlava degli Aventage di 3 anni fa:
"RX-A3010 il sintoampli A/V che le suona a molti" e tra le altre cose lo hanno definito "Receiver Audiofilo" perchè oltre ad aver dato ottimi risultati in multicanale come da tradizione Yamaha, "è anche un ottimo amplificatore stereo a due canali"
"il 3010 manterrà per un bel pò di tempo un nuovo tipo di standard al quale gli altri costruttori dovranno per forza attenersi"
"Nell'ascolto in pura stereofonia, l'Aventage 3010 non delude, anzi, stupisce"
"Può permettersi di suonare come un ottimo ampli solo audio. E una cosa simile, fino ad ora, non si era mai sentita"
"Un ottimo prodotto che suona come si deve, è molto raro trovare un sintoamplificatore audio-video con una resa sonora paragonabile a quella del RX-A3010. Ci auguriamo che anche altri costruttori seguano questo nuovo standard introdotto da Yamaha per finalmente giungere ad una vera fusione audio-video nella quale nessuno dei due aspetti sia mai più trascurato".
Anche io tra il 6008 ed il 550 propenderei x il Marantz, ma per motivi diversi.
-
e, per curiosità, quali sono le tue idee che ti farebbero preferire il Marantz?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bio981
HDPC2: scusa l'ignoranza, che cos'è?
http://www.dday.it/redazione/15674/c...ranne-i-pirati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bio981
ti farebbero preferire il Marantz?
l'ho scritto sopra :), perchè un modello di fascia superiore..... paragonabile ad uno Yamaha 730/830... ed io siccome degli ammeniccoli moderni non me ne faccio nulla, almeno x adesso, tra un RX-A550 ed un RX-A730/830 non avrei alcun dubbio su cosa scegliere: meglio un prodotto di fascia superiore anche se di non recentissima progettazione, piuttosto che l'ultimo uscito sul mercato, ma di fascia inferiore.
-
Ok grazie, avevo fatto confusione io (come al solito :D)
devo dire che il Marantz è anche bellissimo a vedersi, obbligato da esporre sul mobile e non da nascondere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petshopboy
Luoghi comuni del tutto privi di ogni fondamento, hai usato il termine giusto "vulgata". dal 2011 in poi con l'arrivo degli Aventage, gli Yamaha sono invece tra i sintoampli più musicali in assoluto.
Grazie per le informazioni, ne terrò conto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bio981
Perfetto, mi sapresti dire qualche modello così mi informo?
Ne ho trovato uno: Marmitek Surround Anywhere 220. Penso esistano anche altre marche e modelli, magari fai una ricerca con le parole amplificatore wireless surround su google. Qui c'è un video esplicativo.
-
-
Sono passato all'Euronics e all'Uni Euro ma avevano solo dei Yamaha in carta di riso da 250€ ed erano pure spenti... Pazienza
Invece mi è venuto un dubbio sugli amplificatori wireless: non posso utilizzarli con il 6008 visto che non ha il wi-fi giusto?
-
Avendo deciso per il kit Jamo 628 5.0 + sub Jamo 660 ho dovuto rivoluzionare la parete soggiorno
http://x.imagefapusercontent.com/u/G...8241493/A1.JPG
dite che la disposizione del sub/cassa sx va bene o è meglio invertirli?
mi rendo conto che per come è fatta la parete i sub integrati dei diffusori da pavimento sono un po' sprecati... dite che è un problema avendo cmq un sub dedicato? è meglio rivolgere i sub integrati verso l'interno o l'esterno?
http://x.imagefapusercontent.com/u/G...6245834/A3.JPG
http://x.imagefapusercontent.com/u/G...2083706/A6.JPG
le casse surround devo vedere se mi piaceranno (come estetica) perchè ho paura che per la moglie sia troppo :D
per quanto riguarda il sintoampli mi sono passato la notte a leggere (eh sì, i fantastici effetti del cortisone :D) e al 90% ho scelto il Marantz SR6009 silver che trovo anche bellissimo di linea, ma c'è un uccellino (che rappresenta il restante 10%) che mi dice Yamaha RX-A1050! Ma non so se vale i soldi in più rispetto ad un Marantz accoppiato con le Jama 628 5.0 + Sub 660...
Mi rendo conto che ho superato del 50% la soglia prevista dei 1.000€ ma, come ho detto, sono sotto cortisone :D
voi che dite?