Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
Ciao Alberto,
Alla fine :
Dynaudio Focus 220 II ... (una sorta di ex demo)
Atoll IN 50 SE
Dac FiiO Taishan-D03K collegato alle sorgenti condivise con l'impianto HT , in attesa di una soluzione più completa che includa la possibilità di ascoltare anche i SACD.
Ciao
Luca
Ps... Dimenticavo ... considera anche le Daly Ikon , nei vari ascolt..........[CUT]
Atoll?????? Allora devi dirmi subito come ti trovi :)
Uno dei prossimi ascolti saranno gli Atoll MA100 con il loro pre, sembra che abbiamo un rapporto qualità prezzo formidabile....voglio sentire se é vero!
Per il discorso Dali, si parla un gran bene delle IKON 6 MK2, che tra l'altro nuove costano come i diffusori usati che ho visto io...ma dici che se la battono con venere 2.5, CM9 e roba che di listino costa il doppio?????
-
LAtoll, di cui ho ascoltato solo L 'IN 30 , IN 50 e IN 80, sono amplificatori minimali ( volume , selettore sorgenti e presa cuffie null'altro) made in Francia.
Il mio requisito era di trovare una combinazione che mi aiutasse nell'ascolto a cogliere il dettaglio i messaggi sonori complessi, l'ho scelto perché mi ha colpito in questo aspetto.
Ho effettuato gli ascolti con diffusori che , per mio gusto, non comprerei mai ma ritenuti molto validi come le viva Audio Agile e le Harbeth Monitor ( non ricordo la sigla).
Con le Viva l'ho confrontato con il Rega brio e un Pioneer a-70 , con le "difficili" Harbeth l'ho confrontato con un invariabile sia per qualità e costo Naim, (volevo capire le differenze con un amplificatore dal costo 10 volte superiore)
Alla fine l'ho preso fiducioso ... In rodaggio la prima cosa che notato è stata la qualità di ascolto a volumi relativi bassi, nonostante sia un "piccolino" mi sembra in grado di gestire le Dyanudio ( con il negozio ho una opzione per un upgrade all'IN80 o altro brand pagando l'eventuale differenza ) ... ma per ora sono contento.
Mi permetto d'indicarti anche un altro marchio italiano per l'amplificatore; AM audio non li ho mai sentititi causa il costo, ma se suonano come leggo e come , sopratutto , sembrano essere costruiti dovrebbero essere un prodotto da valutare se il budget lo permette.
Ciao
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
LAtoll, di cui ho ascoltato solo L 'IN 30 , IN 50 e IN 80, sono amplificatori minimali ( volume , selettore sorgenti e presa cuffie null'altro) made in Francia.
Il mio requisito era di trovare una combinazione che mi aiutasse nell'ascolto a cogliere il dettaglio i messaggi sonori complessi, l'ho scelto perché mi ha colpito in questo aspetto.
..........[CUT]
magari sbaglio, ma se ricordo bene gli AM sono fuori dal mio budget....
-
Possibile partono da circa 2000 euro di listino ...
Citazione:
Originariamente scritto da
abe77
Atoll?????? Allora devi dirmi subito come ti trovi :)
Per il discorso Dali, si parla un gran bene delle IKON 6 MK2, che tra l'altro nuove costano come i diffusori usati che ho visto io...ma dici ch..........[CUT]
Penso che inizialmente valga la pena ascoltare senza sapere il prezzo e senza preconcetti per capire cosa realmente ti piace ... prima delle Dyn ... ascoltavo questi diffusori da 50 euro, ovviamente sto estremizzano il concetto, ma con tutti i limiti del caso mi sono piaciuti e continuano a piacermi ed opportunamente accoppiati sono paragonabili a diffusori più costosi.
ciao
Luca
-
Bene....i negozi a breve riaprono e io potrò continuare i miei ascolti....
Il primo passo sarà scegliere i diffusori, tra quelli già citati: B&W, ProAc, SF, Dali, ecc...
Poi gli ampli, in particolare:
Unison Unico (primo e secondo)
Advance Acoustic X-I120
Atoll HD 120+2dinali Atoll MA100
e c'é sempre quel famoso Electrocompaniet ECI2 in revisione, che sarà disponibile per prova intorno a metà settembre....
Apro una parentesi, cosa ne pensate dei prodotti Audiojam2?
-
sarei curioso anche di provare questo: SYNTHESIS ROMA 510AC, trovato usato ad un prezzo interessante...vediamo se riesco ad ascoltarlo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
abe77
sarei curioso anche di provare questo: SYNTHESIS ROMA 510AC, trovato usato ad un prezzo interessante...vediamo se riesco ad ascoltarlo....
bellissimo mi è piaciuto molto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
insound1984
bellissimo mi è piaciuto molto
dimmi, secondo te quale potrebbe essere prezzo giusto per un usato tenuto bene?
dato che uno dei prossimi ascolti sarà un ECI3, che differenze hai notato trai 2 ampli? anche per questo, quale ritieni sia la quotazione corretta per usato tenuto bene?
Grazie!
-
sui prezzi non saprei proprio aiutarti, non ne ho idea....
Sono amplificatori molto diversi. Il roma ha il classico suono caldo valvolare, ha un buon dettaglio ma si inizia a sentire bene solo quando è caldo. Ti consiglio di ascoltarlo per vedere se ti può piacere il suono valvolare.
-
ascoltati oggi gli atoll ma100 con il loro pre e la sorgente per la gestione della musica liquida...le elettroniche erano abbinate a dei diffusori Rossofiorentino Elba.
Devo dire che il suono mi é sembrato molto piacevole, preciso e pulito, nonostante l'utilizzo di un solo finale in stereo....davvero niente male...
Gli ascolti proseguono....
-
ascoltate oggi:
totem sttaf
ARS Aures Essential
Entrmabe con Nait 5si
diciamo che le ARS hanno dato una scena molto piena e all'inizio forse impattante, ma a lungo andare il suono é risultato un pò invadente e il basso che inizialmente sembra va molto vigoroso é finito per risultare avere un po di coda, se così si può dire
Con le Staff invece il suono é sembrato più cristallino e pulito, bassi meno pomposi, ma più precisi e alla lunga la scena mi é parsa più ampia e piacevole...
Arrivati qui direi che naim mi piace, atoll pure, expo 2010 lo scarterei....mi manca da sentire ancora tanta roba che mi incuriosisce....
Per quanto riguarda i diffusori, forse a parità di prezzo (ci sono prodotti che mi piacciono di più delle CM9 da cui ero partito....)
PS: Avendo fatto qualche scambio di mai con Alberto Bellino, mi é sembrato che le sue fabrix non siano affatto male (e prendendo il kit sembrano avere un rapporto qualità prezzo molto interessante), coi cosa ne pensate? dite poi che ampli come quelli di cui mi sto interessando potrebbero pilotarle a dovere?
Al prossimo giro vorrei provare l'Unison Nuovo, il famoso Electrocompaniet ECI3 di cui forse avevo già parlato e un SYNTHESIS ROMA 510AC che ho trovato usato ad un prezzo interessante....
-
partirei dalle casse e poi sceglierei l'ampli piu adatto ,se sei nella fascia dei 2000 euro potresti ascoltare anche marchi come dynaudio proac opera e vienna acoustic
-
hai ragione che bisogna partire dai diffusori...e infatti ne sto ascoltando....ero partito con le B&W CM9, ma ora mi sembra che a parità di prezzo ci sia della roba che suona meglio....forse anche spendendo un filo meno...
Ma una volta scelte le casse, per l'ampli resta una scelta complicata....sarà difficile...salvo avere la fortuna di trovare negozi mooolto forniti per fare tutte le combinazioni....altrimenti cosa faccio? mi porto dietro i diffusori? :D
-
Ascolta le dali, è un carico anche abbastanza facile da pilotare ne trarrà giovamento l'amplificatore.è un buon diffusore. E con queste ci vedo molto bene degli ibridi. Anche un verdi 100 che con appena €1.000 anche sull'usato hai un ottimo amplificatore, leggendo le tue richieste soniche la valvola nella sezione pre migliora soprattutto sulle voci ,molto più naturali realistiche un suono analogico per intenderci quindi tieni bene in considerazione un ibrido questo mio consiglio personale, ps: metterei da parte la cm 9 che é stata concepita fondamentalmente per uso HT
-
Rieccomi!
Alla fine per i diffusori sono ritornato sull'autocostruzione...sto ultimando le FABRIX di Audioam, un'evoluzione delle TDL RTL3, diffusori a 2 vie con doppio woofer caricato a labirinto acustico a 1/4 d'onda.
Adesso mi sto rimettendo alla ricerca di amplificatore e sorgente...
Come sorgente mi sto orientando ad uno streamer (il dubbio é tra Marantz NA8005 e Cambridge Audio CXN) per gestire la musica liquida, dato che per vari motivi mi sarebbe molto più comodo...alla fine i cd li puoi sempre traferire su nas.
Per l'ampli il dubbio é tra....taaaaanta roba, il budget sarebbe interno ai 1000, valuto sia nuovo che usato...credo che cercherò di fare ascolti in zona, così se ho dei problemi faccio presto a risolverli...