Visualizzazione Stampabile
-
... io dovendo aggiornare il pc che uso in ufficio sono diventato matto per trovare una soluzione che avesse ancora Seven... alla fine ho dovuto acquistare nuovamente Dell perchè unico fornitore in grado di darmi una macchina 7 ma con sistema operativo su dvd win8 (roba da chiodi!)
quoto gli utlimi due interventi! cercare di far assomigliare un desktop pc, quando per uso professionale, ad un mix tablet-smartphone è irritante... per non parlare dell'assurdo schema colori del nuovo Office (ma chi lo ha fatto? un sadico?) che non è neanche modificabile a piacere come invece si poteva in passato
Microsoft rimane avanti nel mercato perchè Apple ha perso la sua guida creativa... ma di meriti ne ha davvero pochi e in progressiva diminuzione :(
-
-
@falchetto: Microsoft sa bene che quello che vogliamo non è certo cambiare continuamente modo di lavorare per continuare a fare sempre le stesse cose... ma sa anche che la vera innovazione (schermi touch, processori potentissimi che vanno con la batteria di un telefonino, indirizzamento a 64bit, gps integrati ecc ecc) viene dai progettisti dell'hardware.
A loro non resta che lavorare sulle interfacce utente, cioè sulla scorza, anche quando la polpa è sempre la stessa. A rischio di rovinarla, quella scorza, pur di far vedere che qualcosa anche loro hanno cambiato.
-
ho aggiornato da 7 a 10....il 10 è molto intuitivo e ha le scorciatoie che servono, bastano veramente la metà dei clic rispetto a 7 per arrivare a certe impostazioni...peccato che l'aggiornamento a me non è andato bene, non andava più l'audio HD e kodi....dunque ho formattato e messo 8.1 col quale mi trovo bene, ma il boot e la velocità in generale con 7 (e con hardware più vecchio) era molto maggiore che con 8.1 e nuovo hardware....
vedremo quando e se migliorerà 10 potrò rimetterlo, ma con installazione pulita, gli upgrade è dall'alba dei tempi che non è il massimo farli...infatti la mia prima esperienza in 20 anni con un upgrade non è andata bene
-
Sì, direi che come consiglio per tutti vale quello di fare un'installazione da zero... gli upgrade possono andar bene se uno proprio il PC lo usa giusto per leggere il giornale e cazzeggiare su facebook, ma come inizi ad utilizzarlo per qualcosa di più complicato, una bella installazione pulita è tutta un'altra cosa.
Io uso win10 ormai da un paio di mesi e per l'utilizzo che ne faccio (principalmente giocare) non ho avuto alcun trauma nel passaggio da win7...
-
l'utente medio-casalingo secondo me non se ne accorge e anzi, potrebbe apprezzare una interfaccia intuitiva e semplificata...
ma per l'utente esperto lo trovo abbastanza traumatico passare da 7 a 8 e poi al 10...
le funzioni utili mano a mano spariscono. non è neanche piu possibile attivare delle scorciatoie da menu (parecchie, incluso da tasto destro). ieri solo per avviare l'interprete dei comandi in modo amministratore è diventata una cosa tragicomica!
praticamente il PC sta diventando sempre più stupido :(