Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gionaz
quante linee fanno in movimento questi nuovi modelli ? dovrei prendere un piccolo tv per il soggiorno avevo pensato al modello da 55 pollici ! avendo poi un radiance xs che uso solo per sky hd dovrei pensionarlo ?!
Io ho il 55EC930V e sono molto contento: è il miglior TV preso finora, e a proposito di prezzi quando è uscito costava 3.000 €, ora si trova on-line a circa 1.800 €.
Se LG confermerà nei prossimi due/tre anni la roadmap sugli OLED (ci sono già prototipi di pannelli di grandi dimensioni avvolgibili) credo che vedremo prodotti sempre più belli e affidabili a prezzi sempre più bassi.
Per ogni discorso tecnico ti rimando al forum ufficiale:
http://www.avmagazine.it/forum/141-d...-oled-55ec930v
https://www.youtube.com/watch?v=0h1MgIWLG1U
-
bene lo prenderò tra qualche mese, ora ho già speso più di 3k euro per dei cavi di alimentazione !!! sono un po' a corto di spicci :-)
-
Buongiorno a tutti , non sono un esperto ma mi piace la tecnologia e volevo chiedere quali sono ,allo stato attuale, le problematiche degli schermi oled.
Grazie a tutti
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gionaz
bene lo prenderò tra qualche mese, ora ho già speso più di 3k euro per dei cavi di alimentazione !!! sono un po' a corto di spicci :-)
3.000 € di cavi?! Cosa fai: alimenti mezza Roma? :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mrca
Buongiorno a tutti , non sono un esperto ma mi piace la tecnologia e volevo chiedere quali sono ,allo stato attuale, le problematiche degli schermi oled...
Beh, l'unica vera incognita è la durata dei pannelli perché non esistono dati oggettivi visto che praticamente siamo alla seconda generazione. LG garantisce 30.000 ore prima che possano degradarsi, il che equivale ad una decina d'anni di utilizzo e se è vero diciamo che per almeno cinque/sei anni dovrebbe essere tutto ok: il tempo perché si consolidi questa promettentissima tecnologia insomma e i prezzi calino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
3.000 € di cavi?! Cosa fai: alimenti mezza Roma? :sofico:
Per voi solo "Videofoni",può' sembrare scandaloso ,ma se nei miei 40 anni di"fanatismo" audiofilo, facessi la lista della spesa di quello che ho speso(Krell,Bulder,YBa,Meridian,etc,etc)altro che mal di testa :cry:
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Per voi solo "Videofoni",può' sembrare scandaloso ,ma se nei miei 40 anni di"fanatismo" audiofilo, facessi la lista della spesa di quello che ho speso(Krell,Bulder,YBa,Meridian,etc,etc)altro che mal di testa :cry:
Marco
purtroppo concordo... solo una ciabatta mi è costata 1500 euro !!!! :D
-
Esatto!
Ti interessa fare quattro chiacchere tra audiofili in privato?