Visualizzazione Stampabile
-
Macché spaccarle, è meglio avere molta più potenza visto che quello che dichiarano le case costruttrici è quasi sempre più di quanto poi effettivamente è erogato dai loro sintoamplificatori, basta regolarsi con la manopola del volume e comunque con quel modello e quelle casse siamo in un range di potenza relativamente tranquillo: il 3100 a 180 watt non ci arriva, le schede amazon dei prodotti sospetto siano scritte in automatico e spesso sbagliano :) .
I dati reali per il DENON 3100w sono questi:
Front
105 W + 105 W (8 Ω/ohms, 20 Hz – 20 kHz with 0.08 % T.H.D.)
135 W + 135 W (6 Ω/ohms, 1 kHz with 0.7 % T.H.D.)
Center
105 W (8 Ω/ohms, 20 Hz – 20 kHz with 0.08 % T.H.D.)
135 W (6 Ω/ohms, 1 kHz with 0.7 % T.H.D.)
Surround
105 W + 105 W (8 Ω/ohms, 20 Hz – 20 kHz with 0.08 % T.H.D.)
135 W + 135 W (6 Ω/ohms, 1 kHz with 0.7 % T.H.D.)
Surround back
105 W + 105 W (8 Ω/ohms, 20 Hz – 20 kHz with 0.08 % T.H.D.)
135 W + 135 W (6 Ω/ohms, 1 kHz with 0.7 % T.H.D.)
Potenze relativamente tranquille e gestibili benissimo dal pack 626. Aggiungo che è molto più pericoloso usare amplificatori sottodimensionati invece, visto che per arrivare ad un volume decente si rischia di andarci giù pesante e in quel caso si manda spesso in clipping l'amplificatore. Per una cassa è meglio ricevere potenze "pulite" piuttosto che "sotto sforzo", i primi componenti a rovinarsi quando c'è un forte clipping dell'amplificatore sono i tweeter.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Macché spaccarle, è meglio avere molta più potenza visto che quello che dichiarano le case costruttrici è quasi sempre più di quanto poi effettivamente è erogato dai loro sintoamplificatori, basta regolarsi con la manopola del volume e comunque con quel modello e quelle casse siamo in un range di potenza relativamente tranquillo: il 3100 a 1..........[CUT]
Rieccomi finalmente mi hanno consegnato tutto ...Kit Jamo 626+SUb 660 Amplificatore Denon x2100 e Lettore Bluray 3d ...ora viene il bello e devo romperti un po le scatole ....
1) Intanto tu mi parlavi di clipping ma come avviene questa cosa ? se io ho una manopola del volume che alzo al massimo il sintoamplificatore è obbligato a supportare quella potenza che genera ..,, in parole semplici se la manopola power arriva fin li xchè io non dovrei arrivarci ? avrebbero fatto prima a non farla arrivare fin li
2) i collegamenti : lettorebd _sky_playstation3 li collego con hdmi al sinto e poi porto l uscita del sinto al tv? o devo utilizzare l'uscita ottica (sul forum nn ho capito bene ma c'è chi parla di alcune codifiche che legge solo l'ottico e altre solo l'hdmi e un problema inerente a questo con sky)
3) i frontali a colonna jamo dietro hanno 4 attacchi/poli 2 positivi e 2 negativi perché questa cosa ? devo attaccare 2 cavi come nelle altre casse o ne devo attaccare 4 ?
4) il subwoofer da quanto ho capito va attaccato al sinto con il cavo rca che danno in dotazione giusto ? ma volendo ha anche questa altri 4 poli due positivi e due negativi che nn so a cosa servono
Grazie mille
-
1) Gli amplificatori non è che sanno qual è l'efficienza dei diffusori, alcuni diffusori molto efficienti (sensibili) già con, per esempio, la manopola a -15db raggiungono volumi molto sostenuti, altri hanno bisogno di più spinta. Anche su molte automobili c'è scritto 240km/h ma dubito che se non si è su pista o non ci si voglia ammazzare su strada qualcuno spinga l'acceleratore fino al limite massimo. Usa la manopola del volume cum grano salis e non farai andare in clipping l'amplificatore, comunque te ne accorgeresti perché il suono comincerà a distorcersi e il volume prodotto sarà insostenibile, e l'ampli inoltre potrebbe spegnersi da solo andando in protezione.
2) Sui decoder sky ho avuto ultimamente una discussione piuttosto rivelatrice, se vuoi le cose semplici ed essere sicuro che funzioni il 5.1 allora collega il decoder oltre che in hdmi al sinto anche tramite ottico, se vuoi invece un cavo in meno puoi provare a collegarlo solo in hdmi, magari sfruttando anche ARC: basta leggere il manuale del sintoampli e del tv (se lo supporta) per vedere come fare oltre a verificare che il decoder riesca a veicolare il dolby digital tramite HDMI. Per il resto puoi collegare tutte le tue fonti in HDMI al sintoamplificatore e da questo far partire un solo cavo HDMI al tv tramite la sua uscita (ha il passthrough quindi non dovrebbero esserci problemi se vuoi usare una fonte anche a sintoamplificatore spento).
3) Quei 4 attacchi servono come opzione per un collegamento speciale detto bi-amp o bi-wiring, per un collegamento normale basta connettere solo una coppia (per comodità usa quella inferiore) di attacchi come il resto delle casse: le placche metalliche servono proprio a quello, non le togliere, vanno tolte solo per la bi-amplificazione.
4) Anche quei poli sul subwoofer servono per dare all'utente ulteriori opzioni di collegamento alternativo (ad esempio con un integrato stereo), a noi interessa solo il canale .lfe perché dobbiamo collegarlo ad un home theater, quindi il cavo mono rca devi collegarlo nel connettore bianco con la dicitura left/lfe lato sub, mentre al sintoamplificatore nell'uscita pre-out subwoofer 1. Per quanto concerne le altre manopole sul retro del subwoofer: cut off va messa al massimo (200hz), Phase a 0°, Boundary Gain Compensation mettila al minimo (tutta a sinistra). La manopola del volume è frontale, mettila a metà.
Una volta che hai collegato tutto, va fatta la prima calibrazione ambientale (Audyssey); ti invito a leggere per benino il manuale del tuo sintoamplificatore :) .
Ps. Per le prime 15 ore di utilizzo andrebbe fatto un minimo di rodaggio dei diffusori, in questa prima fase non spingere troppo il volume, mantieni l'impianto ad un volume medio per questo lasso di tempo. A fine rodaggio va rifatta la calibrazione Audyssey.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
1) Gli amplificatori non è che sanno qual è l'efficienza dei diffusori, alcuni diffusori molto efficienti (sensibili) già con, per esempio, la manopola a -15db raggiungono volumi molto sostenuti, altri hanno bisogno di più spinta. Anche su molte automobili c'è scritto 240km/h ma dubito che se non si è su pista o non ci si voglia ammazzare su strada..........[CUT]
Perfetto tutto chiaro sei stato gentilissimo ....ultima cosa per il cavo ho scelto un 2x2 40 metri al prezzo di 30 euro xchè purtroppo il rivenditore aveva finito il 2x2,5 ed essendoci passato piu volte mi ero stufato (mi stava prendendo in giro) ...puo andare bene o ho fatto una cretinata alla fine dall alto della mia ignoranza ci sono 5 millimetri di rame in meno..non credo sia un problema o sbaglio ?
-
Non penso sia un problema, tranquillo.
-
Dire che è mezzo millimetro in meno nel diametro del cavo, non 5 millimetri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Non penso sia un problema, tranquillo.
Ciao nex77 ti disturbo nuovamente ..ho installato finalmente tutto ...ma mi sorgono due problemi
1 ho fatto l'equalizzazione con audissey ma il kit jamo suona bassissimo per sentire a volume basso devo spostare la manopola sull 80% da cosa puo dipendere? inoltre le frontali sx e dx suonano ma il denon rileva che cè un errore di fase ...ho fatto skip in quanto dice potrebbe dipendere dall'acustica della sala
2 ho problemi con i bluray 3d ? provo ad inserirli nel lettore 3d samsung che ho attaccato all'ingresso in hdmi del denon ...ma quando parte il disco compare un messaggio di errore e mi risputa il disco dicendo che i 3d non è stato rilevato
Devo vedere le impostazioni del denon o del lettore bluray?