Che dire, quando c'è passione e volontà si possono realizzare tutti i sogni, Bravo!
Goditi il tuo nuovo HT
Visualizzazione Stampabile
Che dire, quando c'è passione e volontà si possono realizzare tutti i sogni, Bravo!
Goditi il tuo nuovo HT
Come vi avevo accennato ieri sera ho ragionato su quale fosse la soluzione migliore per la mascheratura superiore,alla fine son arrivati ieri stesso i magneti al neodimio forati ordinati su ebay (7euro 25 pezzi ...arrivati 20!) come questi nell'immagine nel link
http://thumbs1.ebaystatic.com/d/l225...o8Kwjkj9Gw.jpg
La soluzione migliore si è rivelata quella dei magneti,nelle immagini seguenti vi mostro come ho deciso di installarli.
Mediante delle normali viti autofilettanti per legno,ho installato 9 magneti sul bordo superiore della schermatura, forando quindi il velluto e avvitandola quindi nella plastica del pvc alveolare. Le venature del pvc han aiutato a tal proposito in quanto erano nel verso corretto perchè la vite avvitasse....
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...661/nNIEnM.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...538/hW6V9k.jpg
L'unico problema era che l'incavo nel magnete non mi consentiva di inserire specularmente i magneti e le viti,per cui ho dovuto trovare delle viti da legno con la testa molto piccola in maniera tale che facesse un "ingombro" minimo e che le facce dei due magneti potessero attrarsi nel migliore modo possibile.
Avevo valutato anche l'opzione di usare un solo magnete sulla mascheratura e una vite a testa piatta larga sulla parte interna del telaio ma teneva molto meno.
Per evitare che si notasse troppo il magnete li ho tinteggiati di nero con lo spray...anche se poi si è un po rovinato...lo rifarò in seguito con dello smalto per unghie nero...
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...910/LxBptp.jpg
Stamattina ho installato i restanti magneti nella cornice interna del telaio...e il risultato è quello che vedete
La mascheratura si toglie e si inserisce molto facilmente, i magneti se la "chiamano" quasi subito,devo solo studiare un sistema per non dover salire sulla scrivania per installarla.
Se volete usare questo sistema,badate a non stringere i magneti con le viti perchè si spaccano in due facilmente!Il primo mi si è aperto come un melone!
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...540/Q6QK9N.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...908/N2OEcI.jpg
Si notano un pelo i magneti,ma una volta ritoccati con lo smalto saranno perfettamente nascosti alla luce, durante la visione ovviamente non si noterà.
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...538/HutqHQ.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...538/tsSmIm.jpg
Spero che il lavoro vi sia piaciuto e che le soluzioni adottate possano essere utili per qualcuno.
Grazie ancora per tutti i consigli che mi avete dato!
Buone visioni!
PS...per i moderatori...se fosse possibile mettere tutto nel primo mio messaggio e cambiare il titolo in "Telo autocostruito 270x150 + mascheratura al neodimio 21:9" mi fareste un grande piacere :)
ottimo lavoro :mano: pero' non ho capito come si attaccano i 2 pannelli 21:9 alla cornice, la mia cornice non è in legno, come potrei fare ?:confused:
Il pannello inferiore è semplicemente poggiato nella parte interna della cornice,che misura 2cm di spessore.Quella superiore invece mediante i magneti.Ho inserito degli spessori su quella inferiore,per evitare che il velluto tocchi il telo...
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...913/pCNxUF.jpg
Ho usato un pezzo di pcv alveolare che mi è avanzato,fissato con la colla vinilica,sarebbe stato meglio il silicone trasparente...ma vabè :rolleyes:
Non so come hai realizzato la cornice sinceramente...è in alluminio?
wow! è venuto proprio bene!
La mia cornice rivestita in velluto è in metallo ma non si attaccano le calamite :mad: forse dovrei incollare i magneti alla cornice e poi fare due bande 21:9 come hai fatto tu, pero' i magneti non devono fare spessore, altrimenti mi resterebbe uno spazio tra il bordo e la mascheratura.
dove posso trovare su internet il telo che hai usato
vorrei costruirmi il tuo stesso telo sei un grande
Ciao Ivan,ti ringrazio :) per il telo basta che invii una email a luigi@peroni.com così ti fai fare un preventivo.
ciao stò valutando il telo da comprare tu hai usato un telo Pst Storm Grey per proiezioni in 3d va bene
o devo comprare il PSS - Superscreen 3D non vorrei sbagliare l'acquisto
dammi una mano nella tua esperienza diretta che hai avuto te ne sarei grato
Ciao,il telo che ho preso io è proprio lo Storm Grey,per quanto riguarda il 3D sinceramente l'ho provato solo una volta con Avatar,ma non è mia intenzione vederli in 3D i film...ho una certa avversione :D
Per il resto mi trovo bene, del resto mi son fatto consigliare quì dal forum prima dell'acquisto.Il telo poi si riesce a montare molto facilmente sul telaio,con una spara punte da tappezziere risolvi in poco tempo.Ti avverto che se fa caldo terribile, il telo può iniziare a fare qualche grinza,ma appena la temperatura ritorna a livelli "umani" si ristende tranquillamente.
Vai tranquillo con il PST Storm :)
ok grazie sempre molto disponibile
Ciao sono l' utente Gio1981 ho perso la password della mia mail e mi sono dovuto reiscrivere :muro: con il mio falegname stiamo cercando un modo per fare questa maledetta mascheratura ma mi dice che è un casino, volevo provare a usare i magneti al neodimio, purtroppo sono sparite tutte le foto dal thread :bsod: ho provato anche a contattare l' utente che le aveva postate ma mi sa che non scrive piu' qui.
E' possibile vedere delle foto che almeno il mio falegname capisce ? altrimenti non mi fa sta mascheratura e devo rimanere con il telo attaccato con i velcri, soluzione brutta e rognosa da mettere e togliere dato che ho messo il velcro anche sul telo e adesso posso vedermi solo film 21:9 :(
Luca, mi hai scritto in privato chiedendomi aiuto, ma è un settore di cui io non so nulla (proiettori, schermi, mascherature).
Probabilmente mi hai confuso con qualche altro utente.
Ciao.