Ti ringrazio intanto per l'interessamento.. :ave::ave::ave:
Allora le impostazioni small o large non esistono.. se ho capito bene imposto i front in full band il sub lo lascio a 120 e tutto il resto a 80?
Visualizzazione Stampabile
Esatto, large corrisponde a full band. LPF di LFE va impostato sempre a 120hz. Pensavo che il 646 avesse Audyssey, invece lo hanno sostituito con AccuEQ :confused: .
Devo dire che dopo vari settaggi e sbattoni finalmente son riuscito a raggiungere un ascolto soddisfacente. Grazie ancora dell'aiuto!
Adesso mi manca solo da risolvere un curioso problema; sulle prime 3 hdmi (quelle con l'hdcp 2.2) l'osd non funziona, o meglio dopo reset vari ha funzionato ma al primo riavvio è tornato come prima.
Per capirci se premo il tasto setup sul telecomando non succede nulla mentre se cambio hdmi allora il menu appare a schermo (curiosamente la barra del volume funziona in ogni caso). Sto cercando in giro ma per ora nulla..
I risultati dei correttori di acustica ambientale tipo Audyssey, AccuEQ, MCACC e compagnia vanno sempre presi con le molle, a volte ci azzeccano alla grande e migliorano di molto la resa dell'impianto, altre volte invece sono disastrosi; dipende dall'ambiente in cui si ascolta, e da tante altre variabili.
grazie mille pixer.
Tu quindi suggerisci di mantenere l'ampli stereo che riceverebbe il segnale dal pre dell'ampli AV? Io sono così digiuno che non so neppure quale siano le specifche funzioni del pre e del finale di un integrato. In passato, se non ricordo male, avevo fatto una cosa siimile con Quid e Tamp: il Quid faceva da pre e il T-amp da finale - il risultato però non mi aveva entusiasmato.
In ogni caso adesso provo ad andare alla ricerca di un ampli AV con uscita pre...
Ci mancherebbe! 😁 Purtroppo non so esserti ulteriormente d'aiuto perché non ho mai approfondito l'argomento.. Comunque se cerchi anche qui sul forum di discussioni ne trovi parecchie..
Pixer allora come ti trovi con 646?
In giro ancora non ci sono recensioni, si trovano solo quelle di amazzone DOT com e sono tutte positive...
:)
Ti dirò lo sto usando veramente poco in questo periodo di caldo :D Che dire.. buono ma non impressionato.. probabilmente tendo a enfatizzare il ricordo di quello vecchio (son passati 3 mesi dall'ultima volta che l'ho ascoltato). A essere onesti anche con il vecchio, cambiando casa, avevo notato un decadimento complice la nuova stanza non propio ideale..
Fai lo sforzo e piglia quello con le pre out non fare il mio stesso errore perché poi se ci aggiungerai un amplificatore e non hai le pre out devi dare stacca e attacca e rompe le @@
il Rotel ra10 non ha esclusione pre o ingresso direct. Parlano molto bene del Pioneer A30, io non ho avuto modo di ascoltarlo ma le recensioni sono ottime. Come puoi vedere dalle foto sul pannello posteriore c'è l'ingresso "direct amp" per sfruttare solo la parte finale e lasciare la sezione "pre" al sinto con il quale regolerai il volume di tutte le casse. Comunque su questo forum c'è una sezione dedicata esclisivamente agli integrati stereo con possibilità di esclusione della sezione di preamplificazione.
Se vuoi risparmiare ancora, cerca un NAD usato, ce ne sono tanti, hanno grandi capacità di pilotaggio e muovono anche i sassi, magari un 326.... l'unica nota negaiva è che ha il ponticello sul retro che collega la sezione pre a quella finale, ma se intendi usare sempre il sinto come pre non hai problemi. Stacchi il ponticello e colleghi il tuo sinto al "main".