Visualizzazione Stampabile
-
si delineano i prezzi , 8.99€/mese per il full hd (3 mbit minimi, pochini direi) per 2 accessi contemporanei.
un dubbio mettiamo che abbiano il Dolby 5.1 , attraverso Cec ci arriva all'avr? Colpa mia che non ho ancora provato o forse trovato un DD 5.1 sul Dtt
-
Ho un Pana st50.
Al fine di poter usufruire dei contenuti online full hd, ritenete meglio un cablaggio ethernet o è sufficiente il wi fi integrato?
Grazie !!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ethernet sicuramente.
magari tramite powerline (500 Mbit), soluzione perfetta per una smart tv
-
Ma è sicuro che la app la metteranno io non vedo ancora nulla.
-
La app gia esiste solo che se il tv è impostato come nazione Italia, non la vede, se resetti il tv ed imposti un'altra nazione (tipo Germania) vedrai che l'app compare gia installata. Panasonic deve fare un aggiornamento per renderla disponibile anche a chi ha il tv settato su Italia, cosa che credo farà nei primi giorni di attivazione del servizio in Italia.
-
Nel caso di un "vecchio" plasma serie 20? C'è modo di vedere Netflix?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ale.crl
Nel caso di un "vecchio" plasma serie 20? C'è modo di vedere Netflix?
Non credo proprio purtroppo.
-
Da poco ho installato un modem linkem lte. L'installatore ha posizionato l'antenna dove riceve pieno segnale. Purtroppo il modem non può raggiungere il tv (Max 12 metri dall'antenna) e con una connessione wi fi i video HD vanno a scatti. Ho fatto spostare l'antenna (questa volta riceve segnale medio) e collegato il modem alla tv con un cavo... ogni tanto c'è ancora qualche scatto.
Dipende dal processore tv o dal segnale in entrata?
Qualcuno potrebbe provare con i video in hd sulla applicazione Vimeo? Grazie
-
Se hai collegato il tv al router tramite cavo lan ed hai scatti l'unica cosa possibile è che la banda che ti fornisce il tuo provider o è poca o è instabile, via cavo i video devono andare fluidi senza alcuno scatto (te lo dico poichè ho proprio questa configurazione).
-
Ho fatto due speed test con "EOLO" e risulta una velocità di download di 16MB prima e 18 poi. Mi sembra abbastanza buona.
I video in hd sulla app Youtube vanno bene. Purtroppo non posso sapere se si tratta di 720p o 1080p.
Sulla app VIMEO c'è una sezione HD world e il video in questione è "Barcellona". Forse il bitrate è troppo alto per una connessione del genere.
Il mio tv è un ST50
-
Le connessioni che non sono tramite cavo o fibra (come la tua) sono spesso instabili ed hanno alti ping, fai un pingtest e vedi cosa viene fuori, cmq ti garantisco che se il tv ha una buona connessione non si blocca mai nulla.
-
Il ping è ininfluente rispetto alla banda di dw , quello che invece è vero è che le connessioni adsl di quel tipo hanno picchi molto alti , ma una media incostante , il chè non è il massimo per lo streaming , per dire meglio avere una connessione con una media costante a 5/7 mega , che una che raggiunge picchi di 20 ma poi passa a 1/2 e cosi via .
-
Purtroppo nella mia località non c'è la fibra.
Al fine di poter testare il servizio ho noleggiato un film (HOME) con Chili.
Prima dell'acquisto, l'app mi fa fare un test e consiglia la versione HD (non hd+).
Acquisto la versione HD e me lo vedo.
Niente di eccezionale, un paio di squadrettamenti occasionali.
Traccia stereo mp3 o simile. La suondbar non rileva Dolby.
In sostanza sono rimasto un pò deluso da questo 720p...
e penso che con una buona connessione sarei deluso anche del 1080p
quindi per il momento evito di ri-spostare l'antenna e fare altri tentativi.
Lo streaming non è per me. Solo per un uso sporadico e qualche video su youtube (che in hd vanno lisci).
Se Netflix avrà dei contenuti eccezionali e un prezzo risibile, allora rimetterò l'antenna dove prende al massimo e comprerò i powerline gigabit per il collegamento al tv. E chissà se funzionerà....
-
Ufficiale il 22-10, attendiamo la app Panasonic a questo punto