ok grazie...e come potenza può bastare da 400VA?
E soprattutto per renderlo funzionante basta collegare l'alimentatore al kit e il kit all'altoparlante? O serve un ponte di diodi, raddrizzatori...è qui che non so!
Visualizzazione Stampabile
ok grazie...e come potenza può bastare da 400VA?
E soprattutto per renderlo funzionante basta collegare l'alimentatore al kit e il kit all'altoparlante? O serve un ponte di diodi, raddrizzatori...è qui che non so!
Dalle immagini si vedono i condensatori ed il ponte. La potenza del trasformatore è adeguata, nei prodotti in vendita è anche più bassa.
perfetto...ora resta da capire che legno utilizzare...ho un tavolone di truciolare da 18mm ma so che non è buono.
Se lo devi trasportare spesso non conviene MDF meglio il multistrato.
no io dicevo proprio il truciolato grezzo...so che porta a vibrazioni eccessive. Se il problema è solo quello, non si potrebbero incollare listelli di rinforzo sulle pareti interne?
E per il crossover? Penso di non saperlo proprio fare da solo e non riesco a reperirlo..
Io avevo già scartato il truciolare ;) non per il discorso delle vibrazioni, ma per una resistenza maggiore del mobile durante il trasporto. I rinforzi ci vogliono, aiutano anche a contenere lo spessore (e il peso) delle pareti. Se proprio proprio non vuoi spendere almeno comprati le protezioni per gli spigoli. Per il crossover non è un problema, dicci come intendi collegare il tuo impianto, mixer ampli casse...
Dici che il truciolare non resiste? Magari vedo di usare l'MDF se il costo è contenuto.
Allora l'impianto è composto da 2 Audiodesign (200W RMS ciascuna) collegate al mixer con i cavi XLR. Il subwoofer si può collegare all'uscita XLR di una dei 2 diffusori credo.
Per la potenza sopportabile da un crossover, se indica 400w massimi io posso utilizzarlo con 350W RMS? Potrebbe risentirne e rompersi? Perchè ne ho trovato uno dopo 3 ore di ricerca...
domani avrò i parametri dell'altoparlante!
W380DJ
DC resistance ReOhm3.1
Resonance frequency FsHz45
Moving mass Mmsg (oz)72 (2.5)
Compliance Cmsmm/N0.16
Force factor BxLN/A12.5
Mechanical Q-factor Qms
5.40
Electrical Q-factor Qes
0.71
Total Q-factor Qts
0.63
Equivalent air volume Vasl (ft3)161 (5.7)
Voice coil inductance LemH0.57
Diaphragm area Sdcm2 (in.2)855 (337)
Reference efficiency Eta 0
2.3 %
ecco qua...come posso calcolare il box ora?
Ciao online trovi sia pagine che programmi free, però i parametri non sono molto favorevoli, bisognerebbe anche vedere l' escursione massima.
ho provato con un programma ed ho inserito i parametri (qts, fs, vas ed il diametro) e ottengo un F3 di circa 28 hertz ma il volume schizza ad oltre 300 litri.
Invece provando con il loro woofer da 12" ottengo un F3 di 44.98 hertz ma il volume della cassa è 96.65 litri...che poi andando a leggere le caratteristiche è un dato degno per un subwoofer PA o sbaglio?
96 litri sarebbe più adatto per un woofer da 15", io cambierei componenti.
Ho guardato un po' di prezzi il più economico sub è il 18" passivo della Behringer 400Wrms 180 litri pesa 44kg, viene 209 euro.
Per quanto riguarda il crossover dovresti usarne uno elettronico a monte appena uscito dal mixer e dividere il segnale fra teste e sub. Per risparmiare potresti cercare qualche scheda già fatta nei siti dove hai trovato il finale. Il circuito è semplice si potrebbe anche assembrare su scheda mille fori.
mmm...e se il crossover lo facessi passivo? quindi tra l'ampli e l'altoparlante?
In ogni caso quel sub behringer mi verrebbe a costare molto di più che farmene uno da solo addirittura amplificato