Il NAD non lo trovo dolce! Ma può essere che dipenda dal tipo di abbinamenti sentiti. Addirittura in rete ho letto che hanno una timbrica calda!
Visualizzazione Stampabile
Il NAD non lo trovo dolce! Ma può essere che dipenda dal tipo di abbinamenti sentiti. Addirittura in rete ho letto che hanno una timbrica calda!
Le paradigm a mio parere (tutt'altro che esperto) sono leggermente enfatizzate sugli alti. Per questo mi interessava capire che tipo di integrato potesse andar bene. Ascoltare vari modelli sarebbe il massimo, ma il mio fornitore di fiducia sta a 70 km di distanza ed inoltre non posso mica pretendere che abbia montagne di integrati da farmi sentire (che poi diventerebbero ex-demo)
Guarda a casa di un mio caro amico ho ascoltato appunto il NAD bene con astintrew AT 3000 come sorgente e sonus faber concerto home come diffusori. La sorgente in questione ha il DAC con valvola ed è per me ben suonante e con un certo dettaglio e coerenza timbrica - il nad ha tirato fuori un suono comunque piacevole (nota - non musica classica ahimè) con buoni bassi ed appunto una certa morbidezza negli acuti (la ho chiamata magari sbagliando dolcezza) -- poi a parità di tutto abbiamo provato il Primare I21 e ci è parso un NADDONE ovvero più potente e scolpito nei bassi (penso più corrente) ma meno morbido in alto -- come giustamente notavi il tutto tarato sulle sonus faber di cui sopra che hanno un suono ricco - corposo ma morbido. Consigliavo il marantz che mi aveva colpito molto con le Thiel di rango in fiera a Milano -- potenza ma suono molto fluido e piacevole e le Thiel non sono diffusori facilissimi
Saluti
jakob
Si si chiaro. Era solamente un esempio dell'esperienze e sensazioni diverse.
E di Arcam che mi dite?
Arcam naturalmente