Visualizzazione Stampabile
-
Il senso del mio discorso lo si può applicare ai diffusori di qualsiasi fascia di prezzo, ovviamente nessuno pretende che un B&W serie 6 suoni come una 802 D, ci mancherebbe, ma timbrica, linearità, coerenza sono aspetti che si possono valutare (con le dovute proporzioni) su qualsiasi diffusore confrontato con altri di pari livello.
Quando ho suggerito B&W 683S2 la tua risposta è stata:"le B&W per un uso quasi totale ht?" ed io ti dico, perché escluderle? Per il fatto che questa marca è nota per dei diffusori top noti tra gli audiofili ? E per questo motivo non sono da tenere in considerazione?
Per quanto riguarda gli ascolti, fanno sempre bene a prescindere dal setup che trovi.
-
Citazione:
... poi ascoltai le B&W (non ricordo se 683 o 684)...
sembrava di ascoltare dei diffusori con un cuscino davanti, a dir poco straziante....
quel giorno ascoltai anche canton e indiana line (non ricordo i modelli)
andavano tutte meglio delle B&W...
Non sarei così drastico e sicuro: per i miei gusti, le 684 e 683 sembravano fin troppo
esuberanti su voci femminili e ottoni, ad es., e cercavo qualcosa di - spinto sulle medioalte ,
un suono + riservato, ma con buoni bassi profondi...
e poi "straziante" sembrerebbe + indicato per un suono troppo brillante, analitico e sparato,
che dopo qualche mese viene inesorabilmente a noia ... :p
-
E in casa Mission?
Comunque e' un po' snervante non riuscire a trovare diverse marche da sentire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
le prime che ascoltai io furono le 716 poi quando scelsi le mie ascoltai sia le 816 che le 826...poi ascoltai le B&W (non ricordo se 683 o 684) e sembrava di ascoltare dei diffusori con un cuscino davanti, a dir poco straziante....quel giorno ascoltai anche canton e indiana line (non ricordo i modelli) andavano tutte meglio delle B&W anche ..........[CUT]
A me nn sono piaciute, troppo chiuse per i miei gusti e discorso diverso con le CM. Come le trovi le Canton che hai ascoltato?
-
Si Luiandrea la mia risposta è stata quella perché ho sempre letto ripeto letto anche sul vecchio afdigital ho una prova completa delle cm8 descritte così: un diffusore B&W sta all'hi-fi un po' come un'automobile BMW sta al mondo dei trasporti... Un prodotto serio e affidabile che non perde valore anche negli anni. Non sono casse da colpo di fulmine, non sono coinvolgenti come un'amante focosa, però potrebbero garantirvi una vita serena e appagante con la vostra musica..
Prova di ascolto:carattere neutri, tendenzialmente caldi e poco luminoso ecc. ecc alla fine ascolti appaganti ma con poche emozioni..
Queste poche emozioni mi hanno sempre dato impressione che in ht non siano indicate come invece lo siano di più altre marche tipo canton..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
Non sarei così drastico e sicuro
ero lì con un mio amico musicista e ho provato solo con i queen e michael jackson, per i miei gusti sono così drastico e sicuro eccome...a parità di amplificazione e ambiente quelle B&W facevano pena a confronto di tutte le altre...appena le accese ricordo ancora lo sguardo che ci siamo dati: inorriditi...tutte le altre suonavano meglio...sarà stato il genere musicale, saran state le nostre orecchie, ma neanche sforzandomi riesco ad essere clemente col giudizio, che ci posso fare? le voci sembravano coperte, attenuate, i bassi non c'erano, veramente deluso...e tra l'altro ero arrivato in negozio iperextramega fiducioso per le B&W, essendo neofita il blasone mi aveva affascinato....grazie al cielo ho voluto ascoltare prima di comprare!
poi cambiavo canzone...rifacevo il giro dei diffusori con la tastiera del negozio e quando tornavo su B&W rifacevamo la stessa faccia inorridita...non c'era alcun dubbio, erano da scartare
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki80
A me nn sono piaciute, troppo chiuse per i miei gusti e discorso diverso con le CM. Come le trovi le Canton che hai ascoltato?
esatto, erano chiuse...sembrava di ascoltare con i toni a -10 .... le canton che avevo ascoltato erano le migliori dopo le focal...sono dovuto rimanere lì ad ascoltare un po per decidere, la differenza non era eclatante ma si sentiva
mia madre ha 2 canton da scaffale (non ricordo il modello)...suonano veramente bene! mi sa proprio che canton ha una timbrica che piace alle mie orecchie
alla fine sono arrivato in negozio dicendo che avevo un budget di 1200 euro...le focal, che stavano a 1990 (scontate me le dava a circa 1800) le ho volute accendere per sfizio e mi han folgorato...comprate poi usate immacolate pari al nuovo a 1100...strafelice dell'acquisto...
@blackangel mi trovo molto d'accordo sul tuo ultimo intervento...e aggiungo dicendo che, proprio in chiave paragone con BMW, sembra che se ne debba parlare sempre per forza bene, quando in realtà il blasone e la moda fanno da soli, almeno qui in italia,una bella fetta della reale qualità.....siamo sinceri, una cosa, indipendentemente dalla tipologia tiene il valore perché fa moda, non perché vale di più delle altre...non è una legge sacra per carità, le cose fatte bene valgon di più di quelle fatte meno bene, ma è così nella stragrande maggioranza dei casi...di case costruttrici di auto\diffusori ce ne sono a decine, ma quelle che vedi coi tuoi occhi\ne senti parlare sono sempre quelle 4 o 5...anche io personalmente con le klipsch, non son stato tanto lì ad andare in giro per gli ascolti...nel 100% dei casi ho letto che van da dio in HT e ho comprato a scatola chiusa, fortunatamente mi è andata bene...l'avessi fatto con le B&W nell'impianto 2 ch mi sarei sparato
-
il mio consiglio vale poco-nulla, visto che non ho mai ascoltato i diffusori che citi e che altri ti hanno consigliato, ma da quello che ho letto in giro, se mi trovassi nei tuoi panni, anch'io valuterei le Focal e Monitor Audio, magari ci aggiungerei le Paradigm e, perchè no?, le nuove Klipsch Reference (col Marantz potrebbero andare a nozze)
-
Non mi preoccuperei troppo delle distanze dai muri, soprattutto da quelli laterali.
La tua stanza ha delle buone proporzioni mi sembra, rientra bene nell'area di Bolt.
La mia è simile: le Palladium (3 reflex posteriori) sono a 15 cm. dai muri laterali ed a 50 cm. dal muro di fondo e suonano bene. Se aumento la distanza dai muri laterali a 60 cm. il miglioramento a mo avviso è molto lieve, io non l'avrei rilevato se un amico più esperto non me l'avesse fatto notare e a dirla tutta non sono nemmeno convinto che di miglioramento si tratti, potrei dire semplicemente che ho notato un suono leggermente diverso.
Insomma, come mi aveva promesso e garantito il progettista acustico, quando la stanza a ha delle buone proporzioni ed ha un adeguato trattamento acustico (e mi pare che la tua sia messa bene), la posizione dei diffusori rispetto ai muri non è un problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
black_angel71
Si Luiandrea la mia risposta è stata quella perché ho sempre letto ripeto letto anche sul vecchio afdigital ho una prova completa delle cm8 descritte così: un diffusore B&W sta all'hi-fi un po' come un'automobile BMW sta al mondo dei trasporti... Un prodotto serio e affidabile che non perde valore anche negli anni. Non sono casse da colpo di f..........[CUT]
Ho citato B&W 683 perché ritengo che sia un diffusore almeno da considerare nella fascia di prezzo che hai indicato e facilmente reperibile per un ascolto, ma lo stesso discorso potrei farlo per tante altre marche e modelli, suggerirei anche le Paradigm Monitor 11 ad esempio.
Francamente non capisco l'escludere in base a certi stereotipi, perché di questo alla fine si tratta, magari sti diffusori non ti piaceranno davvero oppure, oppure potresti anche ricrederti...
-
Grazie a tutti per le vostre risposte.. comunque sapete quando hai una fissa
Quando hai quell'idea di ascolto che vorresti? Le mie Musa appena finita la saletta mi son detto wow queste bastano e avanzano.. Ora mi ritrovo e dico mha... Manca qualcosa.. Ogni volta che guardo un film comincio e rimuggino però i medio bassi humm la voce forse taglio a 60 per sentirla più huummm.. Insomma cominciano a stare strettine e la up gradite rosica rosica.. Ora premetto che le tre marche da me citate leggi e rileggi consigli e consigli anche su avs le canton e focal sono le candidate anche se ero partito con le monitor audio.. Ora hobtrivato dellem
delle M.A rx8 a 800 euro delle focal 816 nuove di pacvo con 2 mesi di vita e li credo che le ceda 800 Delle canton 508.2 a 500 euro tutte usate tra queste le più valide sembrano le M.A rx8.. Quindi attendo paziente in un usato focal o canton.. Aspetto metto da parte il gruzzoletto e prendo nuovo?
-
Io sono della filosofia dell'usato buono, con gli stessi danari hai molto di più...alla fine devi decidere tu :)
-
a Stefano129
vedi, quello che non mi garba non sono le idee diverse, i gusti e le impressioni,
anzi... sono curioso x natura, quindi mi interessano molto quelle degli altri:
Quello che disturba è l'uso di certe espressioni:
Citazione:
facevano pena... inorriditi... faccia inorridita
... mi sarei sparato ... a dir poco straziante
che non descrivono nulla, non servono a far capire le differenze fra le varie casse,
ma sembra quasi che tratteggino con odio un "nemico" politico in un tossciò nostrano alla TV ... ;)
-
Infatti le ascoltai con Rotel e Nad, e non in casa. Ci vuole pazienza, con altri ampli magari potrebbe piacere l'abbinamento. Come quando si dice "suono stancante", magari dipende da quello che si cerca. Anche un'auto sportiva guidata in un certo modo stanca, ma regala belle emozioni. Le mie ad esempio stancano un po' (non come le Monitor Audio +Nad) con certi generi ma con i film sono ok, voi direte "per forza!".
-
Io Ti consiglio le Paradigm Monitor 11,rientrano nel Tuo budget e a mio parere sono casse con un rapporto qualità prezzo eccezionale.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
a Stefano129
vedi, quello che non mi garba non sono le idee diverse, i gusti e le impressioni,
anzi... sono curioso x natura, quindi mi interessano molto quelle degli altri:
Quello che disturba è l'uso di certe espressioni:
che non descrivono nulla, non servon..........[CUT]
Scusami non intendevo far trasparire ciò, mi esprimo in modo un po' colorito ed enfatizzo un po ma sempre nel rispetto, con goliardia :)
se urto qualcuno però giusto che me lo si faccia presente perché ha ragione, chiedo scusa :)