Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hifiitalia
Perchè non prendi l'oled LG?
Il 55" modello 930 si trova a meno di 2.000 euro e quello è un signor pannello.[CUT]
D'accordo che è un signor pannello, ma dietro deve esserci un'elettronica altrettanto signora a supportarlo. Cosa che LG, come al solito, non ha.
E poi con un pannello del genere, avere una gestione del moto come sugli lcd non è il massimo. Almeno per i miei gusti.
-
Ragazzi l avevo già contattato...purtroppo sono arrivato terzo, se gli altri due saltano ci sono io....quasi quasi lo chiamo ancora e gli offro 150 in più...
-
Preso il 65 vt60. Strepitoso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Byron85
Preso il 65 vt60. Strepitoso
Complimenti ottimo a questo, goditelo!
-
Grazie, con calma leggerò le discussioni per capire i settaggi, ma al volo sto tenendo tutto spento con modalità thx 1...c è una pagina con i settaggi degli utenti?
-
dove sei riuscito a trovarlo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
shakii
Ho un 65VT60 ed il KRP500. Premesse le distanze di visione adeguate ai due diversi formati (1,9 m per il KRP e 2,5 per il VT60), il Pioneer è il Pioneer: anche se come si dice il VT60 dovrebbe aver superato ecc.ecc. francamente la visione cinematografica che restituisce il Pioneer non ha eguali. Se poi uno riuscisse a trovare un 60.....!!! Ovviamen..........[CUT]
Finalmente una persona che c'é l'ha entrambi.... Capisco benissimo cosa intendi per resa cinematografica, eeeee si ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Byron85
Grazie, con calma leggerò le discussioni per capire i settaggi, ma al volo sto tenendo tutto spento con modalità thx 1...c è una pagina con i settaggi degli utenti?
Vai nella discussione ufficiale del VT60 che trovi nella sezione tv plasma full hd.