anche io un po' più alto ;) .
Visualizzazione Stampabile
anche io un po' più alto ;) .
Un pelino più alto, diciamo + 1 db.
Simone.
Anche io un leggermente più alto:)
sono sollevato dal fatto di non essere l'unico ad averlo fatto: ero già pronto a prendermela coi diffusori, col cavo di potenza dei diffusori, con l'acustica, col divano, con le pareti....
azz mi stavo imparanoiando un pelino :eek:
;)
Salutoni
Matteo
Il mio ampli HT e' "antico" per cui non esegue regolazioni.
Fatte con strumentazione estrena e adattate ad orecchio.
circa 1 DB sui posteriori
Contento di non essere sordo :D
Andra
Anche io più alto, 1 db.
Tengo a precisare comunque che la regolazione in alto dei surround riguarda il punto d'ascolto privilegiato. Per i posti più vicino ai diffusori (soprattutto ai back nel mio caso) il livello risulta, ovviamente, un po troppo alto.
Effettuando la regolazione con disco Test che emette PinK Noice contemporaneamente sui 5 canali si deve ottenere una NON localzzazione della sorgente, in pratica il rumore rosa ti avvolge senza sentire la predominanza di un diffusore in particolare.
Purtroppo... questa regolazione trova riscontro solo su alcuni supporti che considero Reference.
In tutti gli altri casi sia il centrale che i surround vanno ritoccati, nella maggior parte dei casi, verso l'alto.
Ci sono situazioni in cui, nonostante io li abbia a 70cm dal punto di ascolto contro i 320 dei Main, li devo mettere a +8 :eek:
Questo, purtroppo dipende da come e' stato missato il supporto
:rolleyes:
Da qui una richiesta polemica postata qualche tempo fa su una standardizzazione di livelli !!!
P.S. Voto per l'ultima opzione ;)
intendi più alto rispetto ai -3dB (rispetti ai frontali) consigliati da Dolby Labs e DTS, o semplicemente più alti in volume dei frontali?Citazione:
nordata ha scritto:
Ho notato che, pur avendo effettuato più volte la regolazione dei livelli dei vari diffusori, anche con strumenti di misura, sono portato a tenere il livello dei surround un pelino più alto di quanto dovrebbero essere.
Da qui l'idea di questo piccolo sondaggio per vedere quanto si avvicinino ai gusti dell'utente i livelli standard fissati dalle norme.
Ciao
Intendo più alti rispetto alla taratura, ad orecchio o strumentale, che ottieni usando il generatore interno dell'ampli o anche i soliti dischi test; taratura mirata ad avere i livelli sonori emessi dai singoli diffusori il più possibile uguali nel punto di ascolto.
Si presume che la regolazione così ottenuta sia coincidente con le regolazioni raccomandate da Dolby e DTS.
Lo scopo di questo sondaggio è proprio quello di verificare quanto ciò corrisponda ai gusti effettivi della maggioranza degli utenti, nonchè quanto lo stesse raccomandazioni siano osservate in fase di mastering del DVD (detto così sembra quasi una cosa seria).
Ciao
Centrale a parte ( che puo' essere una questione di gusti ) per i surround NO.Citazione:
nordata ha scritto:
.......Lo scopo di questo sondaggio è proprio quello di verificare quanto ciò corrisponda ai gusti effettivi della maggioranza degli utenti, nonchè quanto lo stesse raccomandazioni siano osservate in fase di mastering del DVD (detto così sembra quasi una cosa seria).
Ciao
IMHO se regolati troppo alti fanno perdere sulle ambienze l'immagie che deve andarsi a fondere con le Main frontali.
Il problema e' che questa diventa una esigenza per ristabilire questo rapporto a causa di alcuni supporti che non trattano i surround in modo adeguato ( troppo bassi di livello , o poca ambienza etc. ) rimanendo IMHO un puro problema di Mastering e la mancanza di uno stardard di riferimento sui livelli di mastering dei supporti 5.1.
Come da votazione fatta, lo ritocco solo nei film dove e' proprio carente, altrimenti sono a 0db con un ritardo di 3ms per i surr. e 5 ms per i surr. back. Piuttosto, secondo me il problema e' il centrale, come gia' esposto su altri trhead. Ultimamente sto facendo delle prove con un Klipsch, che pur avendo 98db di sens.
lo alzo di 3db (sono stufo di farmi prendere in giro da mia moglie che dice "abbiamo speso miolioni e non riesco a sentire cosa dicono"). Voi come fate?
Ciao.
Rosario.
Per Nordata: siamo ad un tiro di schioppo l'uno dall'altro; ti piacerebbe che ci incontrassimo?
0db per i frontali.
-4db per il centrale.
-3db e -1db per i posteriori.
-4db per il centrale posteriore.
ciao;)
Prova a metterlo in controfase.Citazione:
Rosario Giordano ha scritto:
Come da votazione fatta, lo ritocco solo nei film dove e' proprio carente, altrimenti sono a 0db con un ritardo di 3ms per i surr. e 5 ms per i surr. back. Piuttosto, secondo me il problema e' il centrale, come gia' esposto su altri trhead. Ultimamente sto facendo delle prove con un Klipsch, che pur avendo 98db di sens.
lo alzo di 3db (sono stufo di farmi prendere in giro da mia moglie che dice "abbiamo speso miolioni e non riesco a sentire cosa dicono"). Voi come fate?
Ciao.
Rosario.
Per Nordata: siamo ad un tiro di schioppo l'uno dall'altro; ti piacerebbe che ci incontrassimo?
Ciao
Antonio
Ciao Antonio, scusa la mia ignoranza ma di preciso cosa intendi?Citazione:
Puka ha scritto:
Prova a metterlo in controfase.
Ciao
Antonio
Invertire positivo e negativo ai morsetti dei morsetti del centrale?
Grazie.
Rosario.
mi correggo da solo :) :)Citazione:
Rosario Giordano ha scritto:
Ciao Antonio, scusa la mia ignoranza ma di preciso cosa intendi?
Invertire positivo e negativo ai morsetti del centrale?
Grazie.
Rosario.