Visualizzazione Stampabile
-
Ecco, questo non lo sapevo. Ho avuto modo di chiedere a un paio di acquirenti del 4k base e mi hanno detto che si vedeva la differenza tra l'HD del FHD e del 4k. Ma probabilmente è una differenza rispetto che hanno percepito dovuta alla differenza tra la tecnologia di vecchi tv e quella e per l'effetto grandezza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlitos10
È lo stesso principio per il quale un canale in sd lo vedi meglio sui vecchi televisori rispetto a un full HD.
Cmq riguardo a questo si può settare il formato originale e vedere il filmato piccolino come un piccolo tv. Però questo si può fare solo con una registrazione su file non con una trasmissione
-
secondo me è una differenza dettata dal cuore che gli suggeriva di non aver buttato i soldi e di aver fatto la scelta giusta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfatv
Cmq riguardo a questo si può settare il formato originale e vedere il filmato piccolino come un piccolo tv. Però questo si può fare solo con una registrazione su file non con una trasmissione
si, certamente. Però si trattava di dire che ogni sorgente vuole la sua fonte. Poi che puoi ricorrere a certi "trucchetti", un po' come faceva pochi anni fa Sky con ESPN classic, si sa.
-
Le differenze le noti, seduti alla giusta distanza per i due formati, se su un TV 4K guardi un filmato 2K e uno 4K, oltre una certa distanza già le differenze si minimizzano, si ha una compattezza maggiore nei colori (dando comunque per scontato che la sorgente 2K sia un buon BD letto con un buon player).
Certo che se si imposta il formato di visione su "originale" o qualsiasi altro nome con cui si indica una visualizzazione non upscalata si vedrà bene, esattamente come co un TV BD, ma con una immagine rimpicciolita.
Non riuscirei però a capire la motivazione che spingerebbe ad acquistare un TV 4K, pagandolo di più, per poi vederci un film 2K più piccolo del formato disponibile sul TV, tanto vale acquistare un normale HD di quella dimensione, risparmiando un bel po' di soldi.
Qualcuno dirà, però così sarò pronto per il prossimo 4K, vero, però quando uscirà materiale effettivamente in 4K (per non parlare diprogrammi TV, i TV in tale formato saranno scesi di costo e ci sarà anche una scelta maggiore, oltre ad normale ,iglioramento dlle perstazioni generali.
Sempre il solito qualcuno mi potrà dire "Ed allora perchè tu hai acquistato un vpr 4K?"
Perchè mi serviva un vpr con quel tiro, luminoso, con ottica e relativi movimenti motorizzati e memorizzabili nonchè di qualità elevata, il tutto con ottima qualità delll'immagine, già visto in prova più volte, quello che ho scelto rispondeva a questi requisiti, dimenticavo l'ultimo e non indifferente particolare: ho avuto la possibilitò di acquistarne uno usato pochissimo ad ottimo prezzo (nuovo non lo avrei comperato), in tutto questo il fatto che fosse anche 4K è stata l'ultima cosa che mi ha spinto all'acquisto.
-
ciao
Nordata
non ho capito una cosa il tuo vpr quando é impostato su originale ti rimpicciolisce l immagine?
perche nei tv 4k (almeno per quelli decenti) l impostazione originale non diminuisce le dimensioni dell immagine . quelle sono e rimangono a tutto schermo ma semplicemente mappa i pixel in modo da usare il pannello come fosse in risoluzioned nativa tipo per l hd un 4k fa 3840 x 2160 = 1920 x 1080 quindi 4 pixel del 4k vengono usati/impostati come 1 del 2k evitando cosi qualsiasi lavorazione di scaling all immagine
-
Bisognerebbe tenere in considerazione il salto che c'è fra un filmato in SD e uno UHD. O si sposta il divano a seconda del tipo di risoluzione oppure ci si accontenta della qualità scadente che ne verrebbe riprodotta! Un TV 4k richiede una visione troppo ravvicinata (materiale in 4k), ma andrebbe a stravolgere pure la disposizione dei diffusori acustici, sempre se si ha la possibilità di diminuirne la distanza (ridurre il triangolo fra ascoltatore e diffusori). Ascoltare due diffusori distanti 1m (per esempio) dalle ie orecchie non mi aggrada per niente. Meglio un Full HD.
-
Non sono un fan del 4k ne tantomeno degli lcd, lcd-led e se andate a leggere i miei commenti nella discussione ufficiale del pana ax 800 vedrete che puntualizzo più quello che non mi piace che quello che mi piace. Detto questo posso assicurarvi che con un blu ray di qualità l'immagine restituita dall'ax 800 risulta più compatta e dettagliata rispetto a quella del gt 50. Con questo non voglio dire che in genere il full hd si vede meglio con i 4k, anche perchè il mio confronto si basa anche su 2 tecnologie differenti e non solo su risoluzioni diverse, ma solo che buon materiale hd è godibilissimo sulla tv 4k. Per l'sd se è discreto, rai/mediaset, o un buon dvd la visone è godibile con il mio 58 da 2,8 mt
-
ciao
Miki80
io ho tv un 4k e ti garantisco che un film 4k anche da 4metri noti la differenza. non sarai ingrado di notrare i dettagli in piu ma l immagine é decisamente piu limpida, compatta, profonda, reale.
per le trasmissioni SD piu resti lontano meglio é. in questo caso piu il processore video lavora bene piu l immagine é accetabile. e lo stesso é aplicabile all HD
se a questo ci aggiungi che un tv 4k (almeno la maggiorparte)puo tranqullamente lavorare esattamente come un tv HD mappando i pixel dello schermo 4-1 non vedo come si possa considerare una scelta preferibile rimanere su un tv HD. posso capire un plasmista ma per il resto se non vai a prendere 4k entry gli altri ti portano vantaggi.
per i BR HD piu questi sono fatti bene piu un tv 4k sara ingrado di tirarne fuori il meglio. spesso ci si dimentica che per esigenze di spazio spese ecc. questi vengono compressi al limite e questo limite su un tv hd non é facile/impossibile notarlo mentre su un 4k esce subito e ecco l apparire di artefatti se il tv é impostato su upscaling.
-
Ciao! Un film in 4k su un 4k ti credo. Ma alla stessa distanza un film HD su un Full Hd direi che si veda uguale. Anch'io su un HD Ready vedo meglio un filmato Full HD pur stando a 4metri, ma perché un filmato in SD non copre tutta la risoluzione del TV e si ha un "impastamento" (scusate la terminologia).
Per il discorso sul prezzo un 4K 55/60" non entry level costa parecchio. Quindi personalmente resterei sul Full HD per questi motivi.
-
Ma per quale motivo una trasmissione in sd su un 4k dovrebbe vedersi peggio rispetto a un fullHD mentre una trasmissione in HD si vede meglio su un 4k che su un fullHD? Il discorso upscaling vale sempre o a tratti? A me sembra che tutti quelli con un 4k debbano in qualche modo convincere o convincersi di aver fatto una buona spesa. Peo tu non fai testo, stai in Finlandia, hai netflix, quindi in qualche modo usufruisci del 4k, e pulisci l'immagine in entrata con un processore video esterno. Nulla da dire su di te che sei sempre molto disponibile, ma così generi solo confusione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlitos10
Ma per quale motivo una trasmissione in sd su un 4k dovrebbe vedersi peggio rispetto a un fullHD mentre una trasmissione in HD si vede meglio su un 4k che su un fullHD? Il discorso upscaling vale sempre o a tratti? A me sembra che tutti quelli con un 4k debbano in qualche modo convincere o convincersi di aver fatto una buona spesa. Peo tu non fai ..........[CUT]
Perché devi sempre tenere in considerazione la distanza di visione e la risoluzione dello schermo. Pensa a filmati SD visionato su un 4k da 50" ad 1m rispetto ad un Full HD da 50" a 2m. Bisognerebbe spostare il punto d'ascolto a seconda del tipo di filmati.
-
Film in 4K, quali? Che sia Finlandia, U.S.A., Japan o altro.
Ci sono dei demo, qualche corto (molto corto), ma di veri "film" in 4k nativo non me ne vengono in mente, se ce ne sono chiedo venia, evidentemente non sono aggiornato, anche nelle ultime demo/test di prodotti 4K cui ho assistito il materiale era il solito.
Per quanto riguarda la qualità finale di materiale diverso dal 4K, quella visibile sul display, dipende dall'elettronica che controlla il tutto, solitamente nei TV non è che sia il massimo, come si vede già nei TV HD quando si visualizza materiale SD.
Tenete presente anche la distanza di visione che si utilizzerà, certe differenze praticamente si annullano appena ci si allontana da quella ottimale.
-
Pensavo che già Netflix trasmettesse in 4k, chiedo venia.
Miki quello che dici è giusto, ma a parità di distanza di visione come si vede peggio un sd si vedrà peggio un fullHD su una 4k, rispetto al fullHD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlitos10
Pensavo che già Netflix trasmettesse in 4k, chiedo venia.
Miki quello che dici è giusto, ma a parità di distanza di visione come si vede peggio un sd si vedrà peggio un fullHD su una 4k, rispetto al fullHD
Si si, certamente.