No, è tutto in 2.40:1 = 21:9 http://www.blu-ray.com/movies/The-Hu...2/#Screenshots
Visualizzazione Stampabile
No, è tutto in 2.40:1 = 21:9 http://www.blu-ray.com/movies/The-Hu...2/#Screenshots
quello che non concepisco è di come molto spesso si lavori con molta superficialità e al risparmio. Questa edizione ne è un esempio perchè - e sono d'accordo - sacrifica troppo la codifica video ma non per colpa dell' Audio. Quando le risorse vengono utilizzate male in fase di authoring o si esagera per motivi di contenimento dei costi non si possono ottenere ottimi risultati e si deve scendere a compromessi. Riguardo all'ultima frase che hai scritto ci sono ( per fortuna) tanti esempi di dischi BR con video di qualità e audo ita lossless (i primis titoli Sony che non mi sembra siano da buttare). Quindi è solo questione di volontà. Se si vuole il formato Blu ray permette di realizzare eccellenti edizioni.
@ Bane: anche la mia copia di "Hunger Games" (Warner) è su due dischi.
@ Peter: non solo 5 gb inutilizzati ma ben 17 dedicati agli extra per un totale di di 22 Gb sono davvero tanti . Non molto distante a quello che è stato concesso al film ( 27Gb). La differenza che fa la diffferenza - in termini di qualità video - con l'edizione Warner è che tutti gli extra sono stati trasferiti sul secondo BD25.....
Se per te avere la gamma sbagliata è un gran bel Blu-ray, buon per te! :)
http://screenshotcomparison.com/comparison/84629
D'accordissimo con te. Ma questo è un altro problema caro ludega e "wolf of the wall street" non credo sia un caso isolato.... Ci sarebbe molto da discutere ma siamo O. T. E' un problema tipicamente italiano. Magari, se tel la senti, organizza una bella petizione per sollevare il problema cercando di risolverlo. Se la fai sottoscrivo. Ciao ;)
Peccato che la quasi totalità dei commenti di chi ha visto il nostro blu-ray sia concorde con me, e ci sono utenti di grande rispetto come luctul e aply, ma non solo:
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...-street/page15
Durante la visione, la differenza appare impercettibile.
Discorso diverso per "The master", quello sì problematico.
Infatti, hai ragione.
Per me, si poteva anche lavorare su un disco solo, bastava sfruttare lo spazio libero e soprattutto comprimere molto di più gli extra.
D'altro canto, non ha una durata monstre e ci sono molti film riversati su un disco solo e che hanno una qualità eccellente.
Poi, certo, con "Hunger Games" ci sarebbe stato anche bene un cofanetto due dischi, magari ad un prezzo maggiorato, con edizione steelbook o digibook.
EDIT. chiedo scusa per i messaggi di seguito. Avrei dovuto modificare il precedente messaggio.
perdonami ma impercettibile proprio no: ho sia la versione ITA che quella USA e la differenza di gamma si vede eccome: la versione italiana è più piatta ed i neri non sono come dovrebbero... lo dissi subito e quando poi presi la USA ne ebbi la controprova...
Una volta che lo sai e fai un raffronto diretto, è ovvio che è percepibile. Altrimenti è solo uno dei BD con un nero leggermente più alto come ce ne sono altri, che qualcuno noterà di più e altri meno a seconda del set up usato. Non certo un BD da lasciare sullo scaffale secondo me. Ovviamente è un parere personale. Se poi uno può scegliere, meglio la versione USA come ha fatto Barret. Comunque si rischia di andare ot, il soggetto della discussione è un altro.
Mi avevano detto che era noioso e leggendo le recensioni di Amazon ne avevo la conferma. Quindi ho iniziato a guardarlo con questi presupposti, per poi constatare che il film è una figata e quello che avevo sentito non era vero.Adrenalina dall'inizio alla fine. Ho la versione steelbook e l'ho visto sia sul plasma che sul led (upscalato in 4k): vince nettamente il plasma.....io ho trovato dei contrasti fantastici e una gamma che fa al caso mio.
io l'ho visto a nolo ieri sera, e messo a confronto dei prime 2 ho notato che secondo me la qualità video è altalenante in alcune scene di buio ho notato del rumore video che ha mio parere non dovrebbe esistere, e come audio mi è parso poco dinamico, la catena utilizzata è oppo 103 d e vpr sony 30 es.
ditemi se sbaglio!!
nelle scene scure in effetti il dettaglio sopratutto sugli incarnati non è il massimo...non vorrei che in post produzione abbiano applicato dei filtri per rendere l'immagine più flou... le scene eliminate pur essendo in mpeg paiono più incisive in questo senso