Visualizzazione Stampabile
-
se non ti serve il lettore blu ray ma solo leggere file video prenditi una amazon fire tv
costa circa 100 euro su ebay
ci installi kodi come mediaplayer e leggi qualsiasi tipo di file video e audio esistente al mondo
non puoi comprarla da amazon direttamente perchè non la vende ancora in italia, ma quelle che si trovano su ebay sono perfettamente funzionanti qui. io ne ho due. tv in sala e tv in camera. basta un adattatore della spina da 2 euro.
in alternativa c'e' anche il popcorn VTEN a cui attaccare il tuo disco con i video. ma credo costi di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NakedLunch
Tralasciando la ferrari tirate ad esempio, col pioneer BDP170 riesci a fare tutto quello che a te serve.
Via dlna puoi collegarti alla rete e, ripeto, con un nas da 100 euro (esclusi gli HD) puoi goderti musica e film.
Via usb ti colleghi col HD portatile e puoi goderti musica e film.
Inoltre con la iControlAV5 app su un telefono smart puoi contro..........[CUT]
Questo collegamento funziona anche collegandomi con file condivisi in rete su un pc con installato XP? Esiste qualche istruzione sul manuale del BDP170 o posso chiedere a voi?:D
-
Spiegati meglio se puoi. Quale collegamento?
Se intendi via dlna col PC non credo. Perlomeno io col TV vedo il PC con l'icona windows in rete ma non accedo. Al nas ovviamente si. Ritengo sia la solita cosa dal BDP170.
In sostanza, mi ripeto, con un nas si risolvono tutti i problemi perché è nato per fare queste cose e vive di rete.
La scatoletta amazon di cui sopra non fa nulla di più di quanto non facciano già le smart tv messe in commercio da 4 anni a questa parte e con una memoria interna limitata per registrare programmi e magari conservarli.
Saluti
-
Il collegamento che intendo io è che ho i miei file sull'harddisk del pc (XP). Il pc è connesso a un router Alice. Dal router Alice parte un cavo di rete che va alla stanza dove ho la tv ed il lettore connesso al cavo di rete.
La domanda è: riesco ad accedere dal BDP170 ai file che ho sul pc?
-
Sul sito pioneer è scritto quanto segue:
Intrattenimento senza fine in salotto
Questo lettore Blu-ray ha tutte le carte in regola: offre la riproduzione ad alta velocità di video e audio in numerosi formati, dai dischi Blu-ray 3D, DVD, CD e SACD allo streaming wireless, accesso diretto a YouTube e agli album di foto di Picasa.
La nuova funzione 1.5x View Scan with Audio risulta comodissima, dato che consente la scansione dei contenuti dei dischi Blu-ray, mantenendo l'audio comprensibile. Così localizzare la parte di programma che cerchi diventa un gioco da ragazzi.
La funzione
Wi-Fi Direct ti permette invece di eseguire lo streaming della musica e dei video che preferisci da un dispositivo mobile direttamente al sistema, senza bisogno di un router wireless. Quando è abilitata, puoi attivare Miracast direttamente con un pulsante del telecomando per il mirror di qualsiasi contenuto dallo smartphone, tablet o PC. Utilizza DLNA per selezionare, eseguire lo streaming e riprodurre la musica e i video memorizzati su un computer, media server o dispositivo mobile compatibile.
E da ultimo, ma non in ordine di importanza, l'app iControlAV5 di facile utilizzo ti permette di controllare il modello BDP-170 direttamente dallo smartphone. È disponibile gratuitamente nell'App Store o attraverso Google Play.
Il modello BDP-170 è disponibile in tre varianti di colore: nero (BDP-170-K), bianco (BDP-170-W) e argento (BDP-170-S).
Pagina con i manuali:
http://www.pioneer.eu/it/products/95...0-K/media.html
-
Grazie Naked, quindi, in qualche modo, si riesce anche senza NAS.
Peccato che Miracast da quello che ho letto, non è compatibile con iphone. Per vedere foto e video sulla TV ho bisogno per forza di un AppleTV ma dato quello che costa, ne farò a meno...peccato
-
Miracast supporta solo android.
Quindi con iphone via wi-fi direct no. Però da pc puoi visualizzare anche le foto una volta scaricate dal telefono.
Altrimenti c'è l'aggeggino apple e con un cavo hdmi alla tv il gioco è fatto.
http://iomobile.smartworld.it/come-c...0.html#steps_1
-
Appena visto il video di presentazione della fire tv, dal quale si evince chiaramente che e' pensata per chi non ha manco mezza idea di come dovrebbe essere un HT. :D
Scherzi a parte, mi pare pure costosetta per cio' che offre....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
karletto_
Appena visto il video di presentazione della fire tv ...
la fire tv liscia forse si
ma la fire tv + kodi + amber skin + plexmbc + mxplayer e relativi filtri + nas x86 da 40tb + plex server = un sistema HT non da buttare
naturalmente il tutto calibrato con calman ed una i1d direttamnte da una iso bd che gira su kodi
se aggiungiamo gli addons per la iptv e lo streming http poi la cosa diventa davvero molto interessante e qui mi fermo
il tutto per 90 euro
a me non sembra malaccio ;)
-
si ma io cercavo una cosa plug n play.... da come la racconti tu sembra un complessa la faccenda... tanto vale mettersi dietro a farsi a un HTPC ... :(
-
ci sono moltissime guide ed alla fine è divertente. addirittura su ebay vendono delle fire tv già configurate.
ma se vuoi una cosa completamente plug and play io ho anche un popcorn vten che trovo molto semplice e legge praticamente qualsiasi cosa. però stiamo sui 200 euro. l'ho collegato alla tv. gli ho attaccato un disco usb con i film dentro e li ho cominciati a vedere. very easy.
-
Rimanendo sotto le 200eu, oltre al Pioneer BDP170-k (del quale ho letto che l'audio è un po' scarso), quali valide alternative ci sono in commercio?
-
Prenditi un Mede8er600 (o magari l'800) ed hai risolto tutti i tuoi problemi. Ce l'ho da un anno e non mi ha mai tradito. Perfetto audio e video ottimi. Costa 140 euro sull'amazzone. Credimi, non te ne pentirai. Io come te vado via per un paio di mesi all'anno e me lo porto dietro con un HD portatile da 2 TB. Lo ricomprerei oggi stesso.
-
Ciao a tutti, mi unisco alla richiesta di consigli. Ad oggi uso un QNAP e vedo i film dalla PS3 tramite PlaystationMediaServer - rete GB. Non mi lamento se non per il fatto che la PS3 converta tutto a 60 fps (non vi è nessun modo pratico per aggirare l'ostacolo se non con lunghe conversioni e spostamenti). Vorrei sostituirla con un player che gestisca correttamente tutti i fps (23,976 - 24 - 25 - 50...) e che legga i nuovi formati audio in HD (atmos a parte vabbè...). Leggendo e chiedendo pensavo a un Mede8er600 o a un Popcorn VTEN (l'unico che li ha posseduti entrambi mi consiglia quest'ultimo). Se qualcuno ha consigli in merito sono tutto orecchi. Grazie in anticipo!
-
...anche il Tronsmart Orion R28 Pro RK3288 almeno sulla carta pare molto ben costruito... qualcuno l'ha provato?