Ecco la Brochure in italiano un po' più dettagliata...
http://www.cambridgeaudio.com/sites/..._italian_0.pdf
Visualizzazione Stampabile
Ecco la Brochure in italiano un po' più dettagliata...
http://www.cambridgeaudio.com/sites/..._italian_0.pdf
Ancora nessuno è riuscito ad ascoltarli??ma tra quanto si saprà qualcosa??
credo che a breve quelli di What Hi Fi sparerano fuori la recensione
https://www.youtube.com/watch?v=Jp4UhSCR-i0
Possibile che non se ne sappia ancora nulla ?
Qualcuno ha avuto modo di provarlo ?
prima recensione che ho trovato :
http://hangzasvilag.hu/cambridge-aud...gralt-erosito/
con la traduzione di google si capisce che e piuttosto positiva.
Scusate una domanda :
Questo Cambridge CXA80 sul sito produttore ha indicato come Power output:80W RMS into 8 Ohms, 120W RMS into 4 Ohms
Rated at 80 Watts per channel quindi 80W+80W a 8 ohm
io dovrei attaccarlo a una coppia di B&W 805s che hanno potenza dai 50 ai 120 W ..
ora non capisco se questa potenza suggerita sia riferita a una singola cassa o a entrambe.
se fosse a entrambe il CXA80 fornirebbe troppi watt alle casse .
Sono riferiti a una cassa sola o alla coppia ? grazie.
80 W x 1 canale su 8 Ohm, quindi x 1 cassa, idem x l'altra, perciò ottimo accoppio!
http://audio.com.pl/testy/bandw-805s:1 le casse hanno imp. min di circa 5 - 6 Ohm,
quindi avrai quasi 100 W x canale su 6 Ohm
http://audio.com.pl/pics/testy/max_bw_805s_2lab.jpg
grazie,
avevo solo il dubbio che "massimo 120 watt" fosse riferito a entrambe le casse insieme e non solo una.
ma quindi sul serio nessuno l'ha ancora sentito ? Ormai dovrebbe essere arrivato gia da un bel po'...
L'ho visto e sentito distrattamente (IL CX80) collegato ad un paio di casse 2 vie di cui non ricordo con esattezza, posso solo dire che l'impressione è stata positiva, sembrava anche più energico dei vecchi Cambridge. Se ti basta...
Infatti anche io l'ho capita così, chiesi lumi proprio a un rappresentante Cambridge durante una presentazione dei loro prodotti.
Trà due settimane andrò ad ascoltare un CX A 80 ... per questo ho deciso di postare quì.
Oltre tutto sul sito Cambridge Audio, leggendo le caratteristiche dell' 851A la descrizione sembra "chiara" (mi avete messo la curiosità quindi ho dato un'occhiata) :
Sembra davvero un bell'oggetto sulla carta.Citazione:
The 851A uses Class XD amplification, combining the fantastic sound of Class A amplification with the efficiencies of Class AB.
Chissà come sarà il CX A 80 ... ?!?!
A distanza di 2 mesi circa dall'ultimo post qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo ?
Per me decisamente meglio il CX A 80
Siccome io mi fido, ed anche molto, di te Antonio .... ora sono davvero molto ma molto curioso di ascoltarlo.
Secondo la tua esperienza ... a quale altra elettronica potrebbe essere "comparabile" (più o meno) ?! (il CX A 80)
Da quando è stato aperto il thread ho avuto occasione di ascoltarlo meglio. Il CXA80 è un ottimo amplificatore, anche a me ha dato l'impressione di essere meglio del vecchio 851A e neanche di poco. Non sarà l'ultima parola in termini di musicalità ma ha un suono sincero, equilibrato e dinamico che coinvolge e diverte. Si adatta a tutti i tipi di musica e non teme confronti anche in fasce di prezzo superiori, un vero best-buy.
Per "musicalità" cosa intendi ?!
Solo per capire meglio ... perchè ora più che mai questa elettronica mi incuriosisce.
Meglio dell'851 ... caspita inizia ad "intrigarmi" :)
E rispetto ad un Marantz .. ha un suono più "scuro", aperto ... medioso ?!?!
Il "dettaglio" ... altra cosa importante (la precisione o la percezione che meglio si associa a questo termine).
Insomma, che "carattere" ha, in grandi linee, il CX A 80 ?!
Ed in caso, è un'amplificatore che merita dei diffusori e delle sorgenti all'altezza ?! ;)