Stando ai meri numeri si, prova a proiettare un po sul muro e vedi se ti piace
Visualizzazione Stampabile
Stando ai meri numeri si, prova a proiettare un po sul muro e vedi se ti piace
il throw ratio è dato dal rapporto tra distanza di proiezione/base schermo.
Nella pratica 3,55/2,55=1.39 circa
Di solito è dato un valore massimo ed uno minimo, nel caso del proiettore in oggetto da 1,36 a 2.70 a seconda delle brochure...
A seconda se hai già una costante, tipo la distanza di visione. Tipo sei a 3 metri di distanza dall'ipotetico telo su cui proietterai. Dividi la distanza di visione cioè tre metri per 2.5 ed ottieni l'altezza ideale dello schermo a prescindere dall'aspect ratio. nell'esempio 3 diviso 2.5 viene 1.2 ovvero uno schermo alto 1.2 metri che poi se lo vuoi in 16/9 ti viene 1.2 moltiplicato per l'aspect rati odel 16/9 ovvero 1.78 fa 1.2*1.78= 2.1 metri... Se hai spazio nella parete per allargarti con lo schermo e possibilità di proiettare ad altezza costante, moltiplichi 1.2 per l'aspect ratio più largo ovvero 2.4 ed ottieni uno schermo sempre alto 1.2 metri ma largo 2.9 metri, in cui puoi ancora ( proiettore permettendo ) inscrivere l'immagine di prima in 16/9 sempre alta 1.2 metri ma larga 2.1....
Scusa pensavo chiedessi le formule per calcolare l'altezza ideale o la distanza ideale di visione...
Nel mio caso la dimensione ideale sarebbe 2.52. Il mio dubbio è sempre amletico: vado per il 2.50 o per il 2.55 sapendo che potrei proiettare fino a 2.60, ma che non considero perchè arriverei a raso con lo zoom, al primo inconveniente (magari un tassello che non tiene sul soffitto che mi obbliga a spostare il telo) mi ritrovo a non poter riempire il telo
Secondo me, nessuno noterebbe la differenza tra 2.50 e 2.55 o sbaglio ? Oltretutto, un 2.55 dal punto di vista prettamente visivo, sarebbe peggiore per contenuti non full-hd rispetto al 2.50 (questo significa che me lo godrei meno su sky rispetto al 2.50)
Devo decidere tra oggi e domani al massimo, devo ordinare il telo. si accettano consigli
2.5 vai tranquillo !!
Già, anche io sono per il 2.5, però, mi piace bello grosso e lungo :)
quindi ad una distanza di visione di 3.2m lo schermo quanto deve essere largo/alto (16:9)?
Alto 1.28 quindi in 16/9 largo 2.27 metri...
Non si vedono "artefatti" ma ci possono essere delle piccole deformazioni nella geometria dell'immagine (bordi non perfettamente diritti, magari una specie di effetto "cuscino", ad esempio i bordi verticali che si curvano leggermente, inoltre usando lo zoom al massimo cala la luminosità dell'immagine e la definizione ed il contrasto della stessa, ovvero diventa un pelino più morbida, possono anche aumentare le aberrazioni cromatiche.
Questi sono difetti che affliggono tutte le ottiche zoom, anche quelle, sicuramente migliori, delle macchine fotografiche reflex, anche costose, figurati con le ottiche di molti vpr, che, come è stato giustamente scritto, si avvicinano molto al "fondo di bicchiere".
in effetti io sono in queste condizioni e ho dovuto arretrare il proiettore di una decina di centimetri... diciamo che solo a fine corsa ha il comportamento descritto da Nordata, un attimo prima no....
ero convinto del contrario con la luminosità invece ovvero che fosse maggiore , probabilmente mi confondo
anche cercando l'argomento qui Nordata ho trovato discussioni in cui si affermava che con ottica in WIDE si ha più luminosità, che facendo un paragone con le reflex mi torna, il mio proiettore vicino allo schermo e con zoom in wide dovrebbe corrispondere a fotografare da vicino col diaframma aperto...massima luminosità...
Ho ordinato un 250 di base utile. Sulla carta ho circa 10-12cm di margine per poter posizionare bene telo e VPR.
Personalmente uso da anni il VPR in firma, massimo zoom, massimo shift verticale per proiettare 160cm di base e nonostante tutti i dischi di test , non ho mai notato aberrazioni, cambi di colore o linee con effetto cuscino.
Non so dire se l'immagine risultante risulta più o meno morbida, ma di sicuro le linee, proiettando la tipica griglia di test, sono perfettamente dritte e definite. E lo guardo da 2 metri di distanza (è in fondo al letto :) ), quindi neanche dire che son lontano.
Sharp usava dei signori obiettivi, non conosco il tuo, ma il mio vecchio e glorioso Z21000 aveva un signor obiettivo, parlando di quegli effetti sono eventualmente visibili ai bordi.
Con altre macchine ho visto obiettivi da vergognarsi (si, però, ma il nero...:D)
"Cambi di colore" spero proprio di no, per quanto scarso possa essere il vpr.