Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
@ Gabry65
Credo che Luca_CH abbia espresso, con ben altro modo, le proprie opinioni, sicuramente legittime, tu sei altrettanto libero di esprimere le tue, ma evitando un tono che mi sembra leggermente atto a scatenare un flame, mi riferisco in particolare alla frase finale
Sarei anche curioso di avere maggiori info circa il tuo accenno all..........[CUT]
Ciao Nordata
si chiedo scusa al Forumer Nella persona di Luca_CH che sicuramente no ha inteso quell'affermazione come l'ho capita io e capisco che puo generare polemiche fuori tema , quindi giusto il richiamo, chiusa polemica .
In realtà la fruizione di SPOTIFY in maniera gratuita non è contemplata su apparecchi hi fi se non con specifiche promozioni , ma solo tramite PC o tablet , connessi via uSB o bluethoot.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seba77
Forse opterò per una cosa del tipo: cambio lettore cd e prendo l'audiolab 8200 a cui attacco un minipc in usb così ne sfrutto il dac ed utilizzo il minipc (asus credo) per spotify o Tidal...che ne dite?
io uso questa soluzione è la qualita in certe playlist e davvero buona ,inoltre con il telecomando dell'audiolab puoi andare avanti o indietro con le canzoni di una playlist
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabri65
In realtà la fruizione di SPOTIFY in maniera gratuita non è contemplata su apparecchi hi fi se non con specifiche promozioni, ma solo tramite PC o tablet , connessi via uSB o bluethoot. ..........[CUT]
Esatto, se lo provate, io l'ho fatto con iPad ogni X brani parte lo spot pubblicitario, molto fastidioso anche perché, a mio parere ha sempre un volume "troppo" alto e ti costringe ad intervenire subito con il telecomando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seba77
Diciamo che il Pioneer avrebbe spotify nativo già implementato mentre, se decidessi di utilizzare Tidal, lo potrei fare tramite airplay anche se lo vedo come un controsenso utilizzare un servizio di quel livello qualitativo con airplay....bah
Concordo.
AirPlay è comodo e divertente, ma nella mia esperienza un pc con foobar (o jriver) connesso tramite usb ad un dac anche solo decente può essere MOLTO meglio. Ad esempio io ho usato per mesi un portatile Asus con un GeekOut 720 (24/192 + Dsd): dac "piccolo" (in senso fisico) ma risultati "grandi" imo. Adesso il pc serve a mia figlia per cui ho optato per una diversa soluzione, come ho scritto sopra.
Dovessi tornare ad una soluzione "pc based" forse dedicherei un mac mini e -molto probabilmente- sperimenterei una qualche forma di DSP tipo Dirac.
-
Occhio che la versione gratuita è di qualità scarsa,non è a 320
-
alcuni non sentono neppure differenze fra la 128 e la 360 altri neppure fra 128 e il formato wave
cio che conta e la registrazione poi la compressione ,ci sono file mp3 che suonano meglio dei flac
nella categoria latine ti consiglio la playlist boss nova
-
Io l'ho provato sia da dispositivo Apple in AirPlay verso marantz na7400 che da MacBook in usb al marantz (come DAC quindi).
Già per me che non ho un grande orecchio la differenza, a favore della seconda soluzione, l'ho sentita e non poco.
Anche con la versione free
Attenzione passando alla premium, almeno su iPhone, ti rimane settata qualità bassa o media; devi ricordarti di cambiarla.
Devo ancora controllare su mac
Ciao
-
Scusate se man mano vi propongo soluzioni diverse ma mi è stato consigliata quest'altra soluzione: tenere il lettore Marantz 6003 ed utilizzarlo come meccanica di lettura, prendere un mini pc (sempre indirizzato su asus) e comprare un dac importante.
Mi hanno proposto il M2TECH YOUNG DSD che non costa proprio poco. In questo modo, collegando il lettore cd ed il pc, andrei a migliorare sia la qualità cd che sfruttare il pc per Tidal o Spotify.
Che ne dite? Come è come dac? E soprattutto, se confrontato con l'ASUS ESSENCE ONE (che dicono essere un ottimo dac "informatico"),vale il costo doppio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seba77
Mi hanno proposto il M2TECH YOUNG DSD che non costa proprio poco.
È un ottimo dac l'm2tech per il costo che ha.....
Citazione:
Originariamente scritto da
Seba77
collegando il lettore cd ed il pc, andrei a migliorare sia la qualità cd che sfruttare il pc per Tidal o Spotify.
Ma Foobar no?
-
Sono nella tua stessa situazione ma prima voglio premettere che tidal è una mezxa delusiome: anche se si imposta la qualità massima, qualora venga usato da tablet android il più delle volte la qualità hd non è supoortata, quindi sul menù saremo convinti di ascoltare in hd ma in realtà non è cosi.
Esce in hd quando si usa il web player che ovviamente non gira su android perchè ti rimanda in automatico all app da imstallare.
Su xbox one non funziona idem spotify.
Ascolto da tablet spotify e lo mando al dac del bluray cambridge via bluetooth ma è chiaro che la trasmissione bt è fortemente compressa.
L xbox one non supporta i due servizi ( maledizione ).
Sto pemsando di comprarmi una di quelle chiavette hdmi android ma anche lì i dubbi rimangono.
Forse la soluzione migliore è un pc portatile o meno da circa 200 250 euro dotato di uscita hdmi e poi via di webplayer di spotify o tidal.
-
le soluzioni sono molteplici e molto dipende dalla volontà o meno di usare un PC (o anche tablet) dedicato.
a me per esempio, non piace utilizzare sempre il PC per l'ascolto musicale o videoludico (l'ho fatto per alcuni anni e la cosa alla fine mi ha più che stufato!), quindi ho deciso di evitare simili soluzioni e preferisco di gran lunga un player dedicato di buona qualità.
comunque sia, anche avendo un player dedicato, questo non pregiudica la possibilità, di tanto in tanto, di giocare anche con un PC utilizzando preferibilmente un ingresso USB (per via del DSD...), avendolo a disposizione...
-
Io all'inizio ero titubante con il pc poi una volta presa la mano adesso non lo cambierei con nulla,per semplicità(grazie a un'applicazione che controlla foobar https://play.google.com/store/apps/d...n.foobarconpro ) che è semplicemente eccezionale e con la quale fai tutto,anche spegnere il pc.....poi per il risultato in termini di qualità,secondo me foobar/dac è il massimo.
-
Diciamo che ora sono indirizzato sull'acquisto del dac esterno. Il problema è trovare quello che fa per me e che cioè migliori anche le prestazioni del lettore cd marant 6003.
M2tech youg dsd? Asus Essence one? Goldenote 7?
-
@ gorecki
Da quello che dici, potrebbe essere che l'ecosistema OS X / iOS é per adesso meglio supportato da Tidal?
Io lo uso su iPhone, iPad e Macbook Pro, su ogni apparecchio tramite la App dedicata, e funziona tutto molto bene se senza particolari problemi.
-
Non saprei perchè non ho avuto modo di testare tidal su ambiente ios, però ad un occhio inesperto anche su android potrebbe sembrare andare alla grande.
Mi spiego meglio, confrontando tidal con spotify notavo solo un livello volume più alto su tidal. Poi ho notato che lo streaming impostato su hd non mi consumava molti mb e non avevo particolari prpblemi di velocità di connessione.
Insospettito cercando su google ho letto che tidal consnete lo streaming al livello massimo qualitativo solo col webplayee e con alcuni dispositivi android.
Quindi ti consiglio di installare un comtatore di traffico web su ios e constatare se una canzone pesa una decina di mb o un centinaio.