ahaha si me lo sono chiesto ma non ho trovato una risposta valida.....:D:mc:
e se prendessi il pre Marantz AV8802 e usassi inizialmente il 5009 come finale...per poi sostituirlo con un finale dedicato?
Visualizzazione Stampabile
se ha la possibilità di funzionare solo come finale perchè no ?
Non penso si possa escludere il pre dal 5009.
Ma come situazione transitoria, nulla di grave.
Ma perchè non fare il contrario?
Ovvero prendere un bel finale ed usare il sinto come pre?
Poi prendi il marantz 8802 ;)
L'ho letto, ma non penso che sia meglio entrare in analogico in un eventuale pre marantz per poi andare nel sinto per utilizzarlo come finale...tutto qua...
non sono così sicuro che il sinto non faccia qualcosa di "strano" al segnale...
Scusa Giigil, ho riletto il tuo ultimo messaggio e ti devo correggere.
Il sinto onkyo 5009 ha le entrate multicanale.
é al pre onkyo 5530 che mancano gli ingressi multicanale
propendo anch'io per usare il sinto come pre e prendere un buon finale....
poi , se hai lapossibilità, ascoltare diversi PRE e scegliere quello che nella tua catena ed in base alle tue esigenze va meglio
si il 5009 ha gli ingressi analogici..il 5010 e il 5530 no. Uso il 5009 con grande soddisfazione...ma vorrei passare al due telai. Quindi sarebbe nell' eventualità un passaggio intermedio.
in effetti L'av8802 sembra davvero completissimo...4K 60p 4:4:4, Analog in...Dolby atmos, 13.2 XLR out...wi fi etc etc...ed usa componentistica di livello pi alto rispetto all'av 7702
Mi sa che l'8802 è una scelta definitiva...
Scusa ora l'oppo come è collegato al 5009?
è collegato sia in hdmi Audio/video che analogico tramite le multichannel con cavi Qed. Posso passare dal digitale all'analogico tramite menu onkyo.
E che preferisci quando "switchi"?
C'è un vincitore sempre, oppure a volte preferisci il collegamento analogico e a volte quello digitale?
@Deimos
Parlavi del HTS7.1 e ora valuti Marantz 8802. Io quest'ultimo non l'ho mai ascoltato, ho avuto modo di sentire un Marantz, oltre a molti commenti e pareri in merito al marchio.
Non sono molto esperto ma credo che i due pre siano molto differenti come risultato acustico. Il Krell analitico dettagliato, il Marantz più morbido e caldo.
Tu li hai scoltati? Credo che una tua eventuale decisione dovrebbe prima di tutto tener conto del suono che ti piace e che vorresti avere nella tua sala.
Se ti piacesse il suono Krell tieni presente che avresti non solo un ottimo preamp per l'HT ma anche una macchina al TOP per la musica (e se la abbini al giusto finale avresti risultati HiEnd anche in 2ch). Il che significa, se ti interessa anche la musica, riparmiare migliaia di euro per un pre o integrato 2ch. medio/top gamma. Come penso tu sappia bene con l'HTS tutta la parte video la gestisci con l'Oppo.
@stefanik
preferisco l'analogico...spinge di meno ma è piu caldo e avvolgente..
@frapporti
In realtà è il contrario valutavo marantz 7702/8802 e ho inserito anche l'hts come alternativa. ma non ascolto musica solo HT