Visualizzazione Stampabile
-
lanciamo un sondaggio:
due telai: AA Bellini/Donizetti; tengo il Maestro 70 rev 2 come pre e aggiungo finale Donizetti; MF M6 (o M8) con finale M6;
Copland CTA 305 con finale CTA 506
integrato: Luxman 505ux (507 se trovassi una buona occasione), Accuphase 260, Hegel 300
la cosa bella sarebbe provarli, ma credo sia davvero impossibile provarli tutti con le Mozart ....
@212luca
l'attila è davvero fuori budget ...
maurizio
-
Dipende da che genere di suono tu stia cercando. Con AA, musical fidelity, accuphase, copland otterresti un suno tendente al caldo (forse con accuphase a copland maggiore raffinatezza e un pelo di dinamica in meno). Hegel, luxman uno più neutro. Gryphon decisamente più aperto e analitico. Comunque tu scelga in tutti i casi caschi in piedi, devi solo fare qualche ascolto per decidere che tipo di suono ti aggrada di più.
-
scusa ma se dici che il budget 5000 o anche meno vuol dire che almeno 4000€ li potresti spendere.....
lo trovi usato sotto i 4000€ a poco più di 5000€ potresti trovarlo anche nuovo
-
@2112luca
Io lo vedo nuovo solo ad oltre 8mila ...... hai link anche in pvt?
@j.roger
conosci il suono del Maestro 70 rev 2? Se si, come lo definiresti?
Si, gli ascolti, ovvio, ma ascoltare piú ampli con gli stessi diffusori é quasi impossibile
-
Seguo con interesse la discussione...
Da possessore delle Vienna Mozart versione precedente sarei interessato pure io ad un upgrade dell'ampli.
Attualmente sto utilizzando un integrato Norma Revo50, che pur essendo molto valido, vorrei tirare fuori il meglio da questi fantastici diffusori, magari guardando anche al mercato usato per ovvi problemi di budget
Ho letto su altri forum un ottima sinergia delle Mozart con il Sudgen A21se, un integrato in classe A che pare le faccia suonare molto bene...
Qualcuno mi può' confermare ...in alternativa oltre ai già citati qualcuno le ha ascoltate con altri amplificatori?
-
No il maestro non l'ho mai ascoltato di persona ma dovrebbe averlo l'utente nejiro potresti chiedere a lui.
-
un integrato ottimo è in vendita sul mercatino adesso: L590ax
ed il Bellini e donizetti sono in vendità su altri mercatini, ma tra il primo ed il secondo ci sono 2.5K di differenza.
dal Maestro 70 al bellini+donizetti migliori sicuramente, Io come primo step presi il donizetti con il verdi100, i ma il verdi non riusciva a pilotarlo bene, con il Bellini tutta un altra musica.
Prova a chiedere anche ad AIR cosa ti consiglia x le tue Vienna.
-
Si, ho sentito Air, anche secondo lui pre e finale AA son buoni, peraltro dovrebbe uscire il nuovo Puccini e poi anche un Air 100. Puoi darmi in pvt i link dei mercatini ove sono in vendita i due telai AA?
-
messaggio inviato
comunque il nuovo ampli Air100 dobrebbe essere alla pari se non superiore dei vari griphon, Luxman, ecc.... e con il super alimentatore lo fa arrivare a 150w, speriamo che il prezzo sia a nostro favore.
-
scusate mi spiegate cosa sarebbe questo AIR100 che non lo conosco!!!
Grazie
-
-
leggendo in giro la mia impressione è che di AIR 100 esiste solo un prototipo, non si sa ne quando sarà messo in produzione ne quale sarà prezzo finale
-
Confermo, avendolo ascoltato, l'ottima, veramente ottima sinergia, con il Sugden A21e...notevole Oppure, perche' l'avevo portato, con il mio Primare I30. Davvero un bel sentire.
Gianfranco
-
Si, del Sudgen a21 ho letto un gran bene, ma mi lasciano perplesso i 25 w, sia pure in class A, davvero pochi ..... Ma probabilmente sbaglio io ...
-
si sbagli perchè sono ben 30w, in alternativa molto più potente il Masterclass ben 33 magnifici watt.....:D
Eccellenti integrati dal suono dolce, ma quando serve sanno fare anche i cattivi, vanno ascoltati almeno una volta