Visualizzazione Stampabile
-
Grazie ginogino per la risposta: mi chiarisce i miei dubbi. anche se altri continuano a non lamentarsi, evidentemente alcuno lo usano molto per blue ray e giochi
A proposito di sony: il blueray che ho preso è sony, il 6200. Ha una connessione a youtube fantastica e dà davvero il massimo in termini di immagine...devo provarlo ancora con i dvd ma volevo farlo con il nuovo tv...sgrunt!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
silly
questo sony, il 955, è uno di quelli i cui piedini del piedistallo volendo si spostano in dentro?
Sì,così puoi metterlo anche su mobili stretti.
-
Allegati: 1
Ecco il motivo per il quale avevo scelto il curvo...ed ecco perchè mi faccio paranoie sulle misure, compresa la larghezza: il curvo ai lati girava e non toccava il muro. Non vorrei spostare i mobili!Allegato 24155
-
Ma se nemmeno ci sono i lettori 4k cosa e obsoleto il full HD e che basta vi riempiono la testa con la pubblicità vi fregano . compra un buon full HD poi vedi se non si vede meglio del modernissimo 4k che non serve se la fonte e a malapena 720p
-
Panasonic intendevo full HD no 4k se non passa almeno 1 anno i 4k possono restare in negozio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioken78
Ma se nemmeno ci sono i lettori 4k cosa e obsoleto il full HD e che basta vi riempiono la testa con la pubblicità vi fregano . compra un buon full HD poi vedi se non si vede meglio del modernissimo 4k che non serve se la fonte e a malapena 720p
Non ho capito se il tuo post era una risposta diretta al mio.
Perché il mio era un commento sarcastico! credevo fosse chiaro.
in quanto ritengo inutile il 4k.
-
ops scusa ma non sopporto il bombardamento publicitario accui ci sottopongono per vendere cose che non possiamo sfruttare in pieno.
-
piccolo esempio le nuove codifiche audio. quando da noi ancora la maggiorparte dei film arriva con codec dts .che amarezza
-
ho appena ordinato il panasonic 55as800t di cui si parla bene...prova a dare un occhiata.
preso in offerta su med******d a 1099 euro
-
Grazie a tutti per le indicazioni...ieri sono andata da Unieuro, prima ho chiesto al commesso se mi poteva mettere su canali hd i tv: ho visto il sony 955 in offerta, il panasonic che indica romoletto13 purtroppo ancora non avevo letto e quindi non l'ho cercato...ma i pana neanche erano in vista. Sono ancora molto confusa, lui mi ha detto che sta per uscire, credo ad aprile, la nuova gamma sony 2015. Vediamo...per ora se rimango sull'idea del full hd sono in lista il 955 e questo panasonic...su samsung ho qualche dubbio vista l'esperienza. Sono tentata di abbassare il polliciaggio al 50'' visto che forse la sgranatura può dipendere anche da quello forse, almeno così leggo (minima mia distanza di visione sono 3 metri dal tavolo e 5 dal divano, per questo mi pare strano scendere sotto il 55); ho letto qui sopra anche che il panasonic sui canali sd non rende molto anzi, anche se è un full hd...insomma quello che mi ha colpito in negativo del samsung cioè di non vedere bene più la tv tradizionale, i canali non hd. Il commesso mi ha detto che gli pare strano che il pannello del tv che ho rimandato indietro non avesse problemi. Per ovviare al problema del muro e del poco spazio sul piedistallo ho deciso che lo appenderò al limite, quindi quello delle dimensioni non sarà più un problema.
-
A me sembri molto più confusa che all'inizio!!
Andiamo per gradi.
Un 55 fullHD va visto con un segnale HD, bluray e skyHD (anche se skyHD è 720 che corrisponde ad un HDready) da 2,1 metri. se guardi anche SD (sky normale, digitale terrestre e dvd) devi allontanarti. Il fatto è che se ti allontani troppo vanifichi il fullHD e pertanto a meno che uno non abbia il divano "a molla".....ma questo non è il tuo caso in quanto dai 3 metri che hai vedi bene tutto. Il 4K dalla tua distanza è inutile a meno che tu non prenda almeno un 85 pollici. Un anno fa feci una prova: ci mettemmo a 2 metri da 2 Sony, il 55X9005 (4K) ed il 55w905 e da quella distanza con un bluray non si avevano differenze, anzi in alcuni casi il 4K a causa dell'upscaling.....non so, faceva qualcosa di strano. è ovvio che da 1 metro con un video demo 4K (sul 905 stesso video ma 2K fatti partire all'unisono con 2 stessi lettori) il 9005 ti sbalordiva ma mano a mano che ci si allontanava la differenza spariva. E' ovvio che se su un 4K ci sbatti un segnale da digitale terrestre il povero processore che deve upscalare il segnale fino a 4K.....sbarella. Questa è la stessa cosa che succedeva a suo tempo tra televisori HD e fullHD: dipendeva tutto da cosa uno guardava da che distanza. Pochi mesi fa ho fatto prendere ad un amico un plasma Panasonic 50X60 HDready in quanto lui aveva il divano a 3 metri e non avendo sky....; ha preso comunque un bluray in quanto da tale distanza non si notano differenze tra HDready e fullHD (ovviamente non ha senso risparmiare 10E per comprare un lettore DVD).
Inoltre c'è da dire che serve fare delle scelte: cosa si preferisce tra vedere un film in bluray (dove ha senso la massima qualità) al 100% rinunciando ad un 10/20% quando vedi il TG o "Amici" o vedere la faccia di Giorgino o Mentana al meglio ma non godere al top delle immagini di un bel film in alta definizione?!?!
Altra cosa: prima uno vedeva solo SD e la cosa era lo standard; in seguito ci si è abituati sempre di più all'HD ed in questo caso ritornare a vedere l'SD.....fa notare cose che prima non si percepivano in quanto non c'era il confronto. Se bevi solo Tavernello questo ti sembrerà buono, ma se per un periodo ti abitui al Brunello....ti voglio vedere a tornare a bere Tavernello!!!
Per quanto mi riguarda io vedo il Pioneer KRP500 da 50 da 1,9 metri circa mentre il Panasonic 65VT60 da 2,5 metri e devo dire che non posso certo lamentarmi.
Pertanto non scendere assolutamente sotto il 55 (dovresti salire almeno al 65) e scegli tra i due Sony 55W955 ed il 55W828. Considerando che secondo me da 3 metri, a meno che tu non sia la donna bionica, non noti la differenza tra i due, io opterei senza indugi per il 55W828: questo si trova tranquillamente a circa 900€ (949€ all'Unieuro) e non ti farà rimpiangere il fratello maggiore (tra l'altro si dice che abbia un nero leggermente superiore ed è considerato un bestbuy). Aspettare la gamma Sony 2015......Il top di gamma dei fullHD sarà la serie 800 che in pratica è l'attuale 828 in quanto sopra saranno tutti 4K: il rischio è che nella fase iniziale potresti trovarti con una serie 800 2015 ad un prezzo superiore ad un 828 che in quanto 2014 trovi scontato.
Ultima cosa sulla sezione smart: i Sony non sono come i Samsung su tale aspetto ma.....la smartTV è un "giocarello" che poi con il tempo stanca e che diventa obsoleta in minor tempo rispetto al pannello. Una TV va scelta per la qualità video e non per un accessorio che può essere integrato/ampliato/aggiornato in un secondo tempo: basta collegare un ruspberry (mini PC da 50€ grande come un pacchetto di sigarette) per avere una multimedialità senza limiti.
Ti ho chiarito qualcosa o confuso di più :D !!!!!
-
No Shakii, mi hai chiarito su alcune cose ma anche dato tante :eek: preziose informazioni che mi lasciano confusione sul fatto di abbandonare o meno il 4k...almeno per quanto riguarda la visione dei blue ray. Allora, la smart tv non è più così indispensabile che sia efficacissima perchè a noi ci serve soprattutto per youtube che usiamo molto e per quella ho da poco il lettore blueray sony bdp6200 che ha una ottima funzionalità in questo senso. Sulla distanza grazie, mi hai chiarito. Certo che il pannello deve essere ips a questo punto perchè una visione angolare altrimenti potrebbe danneggiare la visione...ma se il tv lo attacco al muro con il braccietto posso farlo girare per vederlo un pò più perpendicolare e anche quello non sarebbe più il problema principale.
Riassumendo se ho capito bene è che alla mia distanza di 3 metri non si noterebbe la differenza con un 55 4k o FullHD, ma se la aumentassi a 65 (che mi pare davvero troppo come grandezza, già il 55 mi pareva enorme!) forse dovrei andare su un pannello 4k ma non ci potrei vedere certo la tv sd...potrei solo vedere i canali hd mentre con il full hd almeno in questo senso (esempio, rai movie non è hd!) avrei maggiore soddisfazione.
Noi vediamo soprattutto sky e tutto il suo bouquet (che non è tutto hd), più blueray, dvd e segnale da youtube. Quindi tutto sta nel decidere full hd fra uno dei 3 modelli che mi avete consigliato: due full hd sony, panasonic e anche l'lg 55uc970v (che è 4k e ha un pannello ips)econdo me il 55 non è male come misura. Un pannello ips potrebbe restituirmi una immagine ottima anche se non diritta.
Quindi....ho capito che mi stavi sconsigliando ancora sul 4k, cosa che non fanno su altri 3d che seguo...in quanto hanno dei tv (tipo questo LG) dei quali sono molto soddisfatti. Giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioken78
Ma se nemmeno ci sono i lettori 4k cosa e obsoleto il full HD e che basta vi riempiono la testa con la pubblicità vi fregano . compra un buon full HD poi vedi se non si vede meglio del modernissimo 4k che non serve se la fonte e a malapena 720p
Quoto in toto, abbiamo la maggior parte dei canali a 576i e questi ci vogliono vendere tv 4k per i quali nemmeno i blu ray sono sufficienti, è solo marketing ma fatto molto bene visto che la gente che abbocca è tantissima. Nessuno dice però che un tv 4k si vede peggio di un tv full HD sulla totalità dei segnali che vediamo a casa (visto che di segnali 4k non ne abbiamo manco mezzo, demo a parte) e questi sono i risultati, si compra il tv e poi una delusione immensa ma intanto hai speso i soldi e per non passare per scemo ti convinci pure che si vede meglio....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Nessuno dice però che un tv 4k si vede peggio di un tv full HD sulla totalità dei segnali che vediamo a casa..........[CUT]
Lo dico io dall'alto della mia ignoranza!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
silly
Lo dico io dall'alto della mia ignoranza!:D
Eh ma purtroppo solo dopo che hai provato la cosa sulla tua pelle.... :mad: