Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
cavolo però ascoltare con il mc 7900 ti falsa un po' i valori (falsa i valori nel senso che sarebbe fuori budget o sbaglio?).
Non mi ritrovo molto con quello che dici sulle GX300, soprattutto per l'aggettivo "dolciastro", ma per il resto condivido abbastanza.
Ora però, prima di decidere cerca di ascoltare una sonus faber che dovrebbe avere un'impostazione di sound diverso dalle monitor audio ;)
p.s. per quella che è stata la mia esperienza i mc (ma il 7900 non l'ho mai ascoltato) addolciscono molto...quindi fai le dovute valutazioni ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Ciao,
cavolo però ascoltare con il mc 7900 ti falsa un po' i valori (falsa i valori nel senso che è sarebbe fuori budget o sbaglio?).
Non mi ritrovo molto con quello che dici sulle GX300, soprattutto per l'aggettivo "dolciastro", ma per il resto condivido abbastanza.
Ora però, prima di decidere cerca di ascoltare una sonus faber che do..........[CUT]
Infatti ho detto x le elettroniche hai me, si certo sfalsa, ed è fuori budget, per le gx il suono è più limpido, trasparente , raffinato, e questo mi porta a dire che è più dolciastro forse sbagliando aggettivo, ho forse non sapendo ancora il termine giusto.
Le silver le preferisco, per le mie orecchie, e per il budget.;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
D'accordo in tutto ;)
Non è che devi essere d'accordo in tutto, anzi, se devi contraddirmi, e correggermi in alcuni casi ben venga, d'altronde sono qui per imparare.
Salute.
-
personalmente le ascoltarei anche con altri ampli, il suono delle MA non è proprio dolciastro!!! quello e colpa dell'ampli....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
personalmente le ascoltarei anche con altri ampli, il suono delle MA non è proprio dolciastro!!! quello e colpa dell'ampli....
Si infatti, mentre stavo pranzando mi chiedevo se quel suono tendente al caldo fossero le casse o era dovuto al 7900, ma poi un altra domanda, perchè ha messo il D100 bypassando la sez preampli?
Non era meglio farmelo ascoltare originalmente?
Poi per le silver credo che il 7900 sia al quanto sprecato, forse un Unison o un Advance sarebbe stato un ascolto più veritiero.
-
Ma figurati, ho scritto che sono d'accordo perchè anche io descriverei le gx limpide e trasparenti e forse anche un po' radiografanti; caratteristiche che non mi sembra possano definire un suono dolciastro, mieloso...
Di dolciastro forse era il mcintosh che le ha addolcite ;)
Ho avuto le rx2 e a lungo andare le ho trovate un pochino stancanti, forse complice anche dell'abbinamento non proprio azzeccato con un accuphase e250: la cosa era cambiata con le venere :D
-
Descriverei le gx limpide e trasparenti e forse anche un po' radiografanti; caratteristiche che non mi sembra possano definire un suono dolciastro, mieloso...
Di dolciastro forse era il mcintosh che le ha addolcite ;)
Perfetto, un aggettivo che mi mancava, (radiografanti) cioè?
Sorry.
-
Bene bene ; molto bene.
Le gx 300 mi pare doveroso che siano piu' raffinate visto il prezzo e il tweter a nastro .
La differenza a livello si ascolto ( pressione sonora ) puo' senz'altro dipendere dai valori nominali si sensibilità dei modelli che hai ascoltato.
Non ho guardato i dati ma forse le silver potrebbero essere piu' sensibili; ecco il perchè.
Personalmente non sono un amante del suono Mac anche se il 7900 è indubbiamente un signor ampli.
Scusa non ho capito ma avete ascoltato della liquida con il Mac ?? niente Cd player ??? mmmm.
Peccato xchè quel mac meritava qualcosa di piu', pazienza.
Ricordati che , comunque vada , le casse che comprerai non suoneranno mai uguale a quelle che senti in negozio per via dell'ambiente in primis.
Se il tuo budget per le casse si aggira sul livello delle bronze allora tieni presente che cominci già a rientrare in fasce di diffusori che hanno già molto da dare.
A questo punto , se possibilie , un ascolto di ProAc , Pmc e compagnia bella sarebbe come tagliare la testa al toro .
Visto che mi sembri abbastanza preso ( e fai piu' che bene ) comincia a definire budget per ampli e quant'altro per poter metere a fuoco gli ascolti in maniera piu' dedicata.
Ti do un altro consiglio .... se ti capita di ascoltare le casse che ho io in firma prendi l'occasione al volo .
Se ci fosse scritto un logo diverso avrebbero , a mio avviso , potuto venderle al doppio del prezzo di listino con tanto di standing ovation.
Detto questo ... molto bene . Ascolta ascolta e ascolta poi quando sarai in preda ai vari deliri ( che arriveranno a breve ) comprati tutto di botta e buonanotte.ahhaha
-
Ma guarda @Babuzo le silver mi sono piaciute di più rispetto alle gx per un semplicissimo fatto, che a basso volume (condominiale) la gamma bassa è molto più evidente, e questo le mie orecchie lo richiedono, chiaramente aumentando il volume le gx hanno dato il meglio di se, anche se io non ho ancora questa capacità da distinguere questi particolari, ma ci provo.
Si, purtroppo il rivenditore si è presentato con un 7900 e con una sorgente che va di liquida, mah, forse pensava che ero del tutto stupido o ignorante in materia, ma si è sbagliato. E' vero che non riesco a distinguere un suono riprodotto da un cd da 500 e uno da 3000, ma almeno la scena e un suono piacevole, dolciastro almeno quello si.
Come ha detto Stefanik l'ascolto è stato falsato, e non di poco.
Il fatto che ho suddiviso il mio budget al 50% diffusori, 30-5% integrato e il restante in sorgente e cavi, mi sembra già un passo in avanti.
Per la scelta dei diffusori dopo una giornata a riflettere di che razza di setup mi avesse piazzato si è ribaltata completamente, diciamo che sono ritornato sui miei passi, l'ascolto di ieri non fa testo.
Riascolterò le silver ma con un ampli adeguato e con una sorgente adeguata.
I prossimi ascolti vorrei farli con le venere 2.5 o 3, e le B&W cm9s2, le ProAc sinceramente non piacciono, lo so che non dovrei guardare l'estetica ma devo andare incontro anche a mia moglie, che è già tanto che mi sopporta. :D
Salute.
-
Beh secondo me le gx sono radiografanti nel senso che, hanno la capacità di far capire se una registrazione è fatta bene o no in quanto ti tirano fuori tutti i dettagli (in bene) e purtroppo anche i difetti (in male).
Tuttavia questo aggettivo, radiografante, lo attribuisco anche ad un suono tagliente, freddo, analitico ed alla lunga stancante, che a me personalmente non piace.
Se non ci fosse stato il mc 7900 credo che il tuo giudizio sarebbe cambiato un pochino ;)
In generale anche la vecchia serie rx, ora sostituita dalla silver (che ho ascoltato sono una volta per poco tempo), hanno un carattere poco "dolce" in alto, ma se poi ci abbini la giusta elettronica l'impianto si bilancia :)
Non escludere a priori le proac: anche se pensi di non comprarle mai, meritano un ascolto.
-
Sul estetica delle ProAc capisco perfettamente ( se poi le guarda da vicino ti rendi conto che la qualità costruttiva è di un certo livello ).
Se poi cominci a farle suonare allora te ne potresti innamorare.
Contrariamente a quello che tanti dicono io investirei un po' di piu' sull ampli ma soprattutto sulla sorgente.
Se cambi lettore cd da un entry level tipo roksan kandy o denon 1520 ( che già suonano bene eh ! ) ad un Cd5xs o un audia flight one ( sempre per esempio ) lasciando stesso ampli e casse la differenza la senti subito eccome ; il fatto che non non tu abbia molti ascolti sul groppone non vuol dire non sentire le differenze.
Da quando ho preso Naim xs 2 senza purtroppo metere un lettore cd di pari livello mia mamma mi ha chiesto se avevo cambiato l'impianto intero . E lei ascolta solo radio maria con un compatto technics da 110 euro iva compresa.
Credimi che le differenze le senti subito non sottovalutarti che poi ci rimani a bocca aperta.
:-)
-
hai detto naim xs 2 mica pizza e fichi :D
-
Quindi le silver hanno un suono freddo e non caldo, il tutto è dovuto al 7900 che ha portato questo suono dolciastro, se ho ben capito.
Vabbè ricominciamo da capo, e a questo rivenditore ci metto una x.
Ascolterò anche le ProAc, però poi mi fermo.
Per farvi rendere una idea più precisa sulla mi scelta dei diffusori che più mi possono andar bene sia come budget e sia come estetica sono appunto, le silver 10 le B&W cm9s2 e le venere 2.5, o a svenarmi e fare un sacrificio le B&W cm10s2 o venere 3.
escludo le gx per sentirle bisogna alzare un po' troppo, e per i mei gusti non vanno bene.
Ricordate che è sempre il mio primo impianto a due canali, quindi non esagerate.;)
Detto questo secondo la vostra esperienza qual è il diffusore che a basso volume riesce a tirare fuori un bel basso presente, importante, ed abbia un suono tendente al caldo?
Grazie.
-
B&W 683, le MA Silver sono + brillanti, x me.