Visualizzazione Stampabile
-
riguardo alle info non presenti sul display, leggendo ancora il manuale del Marantz ho visto che possono esser visualizzate in "overlay" direttamente sullo schermo della tv, durante la riproduzione... Vi risulta? Se confermato sarebbe una notizia ottima in quanto potrei cmq vedere il formato audio e le casse usate in questo modo...
Il problema di guardare un altro sinto, come il Denon, è che il prezzo sale subito e di molto... l'X3100 mi pare si trovi a più di 800 euro
Il Marantz 6008 e lo Yamaha RX V777 invece sono entrambi a 600, che sarebbe il mio budget preferenziale...
e riguardo al budget il problema si rivolge anche alla scelta delle casse... con le Jamo spendendo 600 ho un kit 5.0 con frontali dotate pure di woofer da 25cm, ho guardato le DALI, modelli a colonna vari, cavolo se costano! con una coppia supero il prezzo di tutto il kit Jamo. direi fuori budget purtroppo.
-
Ti dico la verità io non ho fatto caso ancora a questa cosa del display su tv,e non sò se é una caratteristica del MARANTZ anche perche sono in fase di ricostruzione dell'HT ,quindi sono partito con ampli usato , poi faccio i vari step, quindi non ho avuto ancora modo di settare il tutto.
Il tuo discorso é comprensibile al 100% specialmente se hai optato per un kit di diffusori monomarca, io invece ho intenzione di fare monomarca sul frontale , e il resto prendere quello che mi aggrada di piu considerando sempre una scelta in base alle caratteristiche dei frontali e anche al prezzo.
Per il discorso iniziale del display ripetuto su monitor tv, bisogna interpellare qualcuno che ha MARANTZ, tra l'altro interessa anche a me perche piu avanti ho intenzione di riprendermelo anche io.
-
guarda, se hai 10 minuti da buttare dal sito marantz puoi scaricare il manuale di un sinto e buttare un occhio sulla parte dove fanno vedere le informazioni visualizzabili. c'è una schermata dove mi sembra di capire che appare proprio su schermo tutta una serie di informazioni riguardanti il segnale audio in ingresso e il tipo di audio in uscita alle casse, nonchè l'elenco delle casse utilizzate.
da come la capisco io quindi, l'uso del display dovrebbe essere del tutto sostituito da questa funzione, sarebbe però bello avere una conferma da qualcuno che usa dei sinto Marantz degli ultimi anni.
-
Ciao
confermo che ,anche DENON, premendo il tasto INFO sul telecomando ,permette di visualizzare ,on screen, le informazioni complete del tipo di codifica, la sorgente, i diffusori utilizzati ecc,direi informazioni piu che complete .Si autoestingue entro 10 secondi.
Mi sembra che il telecomando è in tutto e per tutto simile a quello dei MARANTZ.
Adesso mi documento meglio
-
Io ho il 6008 e ti posso confermare che tutte le info le vedi direttamente sul TV. Sul piccolo display viene visualizzato lo stretto necessario come la sorgente attiva e il livello volume. Poi se uno cambia dsp, viene mostrato quello che è attualmente in uso.
Però avendo tutte le info sul TV non hai necessità alcuna di guardale sull'oblò.
Discorso diverso se, come me, sull'hdmi 2 ci attacchi qualcosa. In quel caso le info non sono mandate in TV, ma solo sul display.
Questo perchè solo hdmi 1 è abilitata per l'Osd. La riprova è che se guardi quello che c'è scritto sul retro del sinto nell'hdmi 1, vedi scritto monitor. Se vuoi altre info fammi sapere. Io mi ci stò trovando alla grande.
-
Mi aggiungo alla discussione. Anche io orientato sul marantz. Anche se ho letto che alcuni vanno spesso in protezione. Ho letto anche bene di onkyo. Del marantz mi piacciono anche tutte le connessioni. Avendo un finale con il marantz lo potrei usare (ha le pre out) con lo Yamaha 677 no..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skywalker1983
Mi aggiungo alla discussione. Anche io orientato sul marantz. Anche se ho letto che alcuni vanno spesso in protezione. Ho letto anche bene di onkyo. Del marantz mi piacciono anche tutte le connessioni. Avendo un finale con il marantz lo potrei usare (ha le pre out) con lo Yamaha 677 no..
Ciao,
Io ce l'ho avuto ma non ho mai avuto problemi ne di clipping ne di altro tipo, non mi risulta questa cosa sinceramente .
Ma lo YAMAHA 677 non ê un ampli HT?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabri65
Ciao,
Io ce l'ho avuto ma non ho mai avuto problemi ne di clipping ne di altro tipo, non mi risulta questa cosa sinceramente .
Ma lo YAMAHA 677 non ê un ampli HT?
Si lo è ma il marantz ha le pre out a cui posso collegare il finale. Lo Yamaha no.
-
Quindi ,se non ho capito male ,useresti 2 ampli HT per un unico impianto ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabri65
Quindi ,se non ho capito male ,useresti 2 ampli HT per un unico impianto ???
No userei il marantz per l'ht ma usando le uscite pre out le frontali le faccio pilotare al finale.
-
Ok capito ,ma in realtà ti eri spiegato bene ,sono io che non sono in giornata...:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lubazz
Io ho il 6008 e ti posso confermare che tutte le info le vedi direttamente sul TV. Sul piccolo display viene visualizzato lo stretto necessario come la sorgente attiva e il livello volume. Poi se uno cambia dsp, viene mostrato quello che è attualmente in uso.
Però avendo tutte le info sul TV non hai necessità alcuna di guardale sull'oblò.
Discorso ..........[CUT]
ciao lubazz, grazie moltissime per il riscontro.
l'hdmi 2 non lo userei proprio, penso mai, quindi il problema del mancato overlay per fortuna non si pone.
per curiosità con che casse lo stai usando il 6008?
mi riservo di farti qualche altra domanda se mi vien in mente, e ti ringrazio ancora.
Citazione:
Originariamente scritto da
skywalker1983
Si lo è ma il marantz ha le pre out a cui posso collegare il finale. Lo Yamaha no.
per lo Yamaha, se guardi quello con cui sono indeciso io, l'RX V777, il modello subito sopra il 677, vedrai che ha anche i pre-out.
come costo dove l'ho visto è uguale all'SR6008, anche da qui nasceva il mio dubbio su quale prendere, ma da quanto mi han risposto mi sembra di capire che il Marantz qualitativamente resta superiore in tutto, allo Yahama resta il "contorno".
-
E' vero che lo street price è simile ma devi considerare che il 777 fa parte dell'ultima generazione Yamaha mentre l'sr6008 della penultima. Se per esempio dovessimo considerare il prezzo del più recente sr6009 noteresti subito differenze quasi abissali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Merluz
ciao lubazz, grazie moltissime per il riscontro.
l'hdmi 2 non lo userei proprio, penso mai, quindi il problema del mancato overlay per fortuna non si pone.
per curiosità con che casse lo stai usando il 6008?
mi riservo di farti qualche altra domanda se mi vien in mente, e ti ringrazio ancora.
per lo Yamaha, se guardi quello con cui sono indeci..........[CUT]
Io ho attaccato le b&w 603 s2 come frontali, HTM 62 centrale, b&w 601 s3 Surround, b&w 600 s3 Surround back.
Ti posso anche dire la differenza di suono con lo yamaha, in quanto mio fratello ha il 775 e come frontali ha le b&w 683.
Il Maranzt é più morbido e corposo, yamaha é piú asciutto. Se ti orienti verso yamaha ti suggerisco anch'io il 777 che ha l'uscita pre out. Ho fatto una prova con un ampli stereo sui frontali............. Cavolo se la "musica" cambia!!
-
Mi inserisco pure io,eterno indeciso sull'ampli da comprare al posto del mio ONKYO.
Dico la mia per quanto riguarda il display.
Sinceramente a me non piace molto il fatto che se volessi fare degli accorgimenti o delle modifiche durante la visione di un film in compagnia di amici mi saltino fuori delle scritte sulla TV,infatti i modelli più grossi hanno uno sportellino con un bel display. Yamaha ha l'estetica che fra tutti mi pare la più triste, anche se magari ha meno importanza delle prestazioni.
Un'altra cosa,mi pare di capire che il MARANTZ sia molto caldo come suono,quindi poco enfatizzato o sparato agli estremi di frequenza,giusto?Se uno volesse un suono più squillante,brillante,dovrebbe scegliere Yamaha o altro?Tipo Pioneer 1224? ?