Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magnitudo
Buon giorno, no i diffusori ancora mi soddisfano ma so che qualitativamente li sto sfruttando la metà , non parlo di potenza parlo di dettaglio in 2ch. Es 7008+scheda Asus xonar u7 suonava più dettagliato seppur con meno dinamica a mio avviso, sapendo quanto possono dare ancora vorrei fare il salto in avanti. Se un finale buono "raffina"..........[CUT]
Speravo che questo integratone ti bastasse. Questo era il rischio nel liberarsi troppo velocemente del Marantz, per me se lo tenevi e ci aggiungevi un finale come l'X-a160 vedevi un altro cinema in tutti i sensi. Anche l'Onkyo si gioverà di un finale pero' l'uso come preamp secondo me è meno soddisfacente.
Prova il Rotel e poi valuta. Un'integrato stereo usato come finale in solo HT non avrebbe senso.
-
Io credo che la soluzione più giusta sia il finale sicuramente da subito avrò un miglioramento minore al singolo integrato però appena prenderò il suo pre 2ch allora la storia cambierebbe giusto? E poi cosi facendo andrei ancora a migliorare anche in ht.....
Vi vengono in mente marche o modelli che farebbero al mio caso? (pensate anche al futuro pre ovviamente )
Grazie
-
Nel tuo caso che ascolti prevalentemente in ht non avrei dubbi a prendere un finale due canali anziche' un integrato. Un finale che sta riscuotendo un'ottimo successo sui forum americani e' l'Emotiva, nel tuo caso il modello sa250 sarebbe perfetto, due canali classe ab. Pare sia molto dinamico (400 watt a 4 ohm) ma anche raffinato. Non ricordo se proprio questo modello ma qui sul forum due o tre persone lo hanno comprato, prova a fare una ricerca per chiedere come si trovano. Stai anche dentro il tuo budget. Non ci sono rivenditori, si compra direttamente dal loro sito, questo e' il motivo per cui qualita'/prezzo risulta vantaggioso. Nessun intermediario.
-
Sono partito anche io da un multicanale onkyo.
Poi il grande salto l'ho fatto con l'aggiunta di un finale advance
In seguito trovato d'occasione ho inserito un pre dedicato.
Mentre a salire, forse per la non abitudine dell'orecchio, non ho sentito subito un miglioramento, quando poi ho dovuto mandare in riparazione e in pre sono tornato al sinto come pre, ho sentito eccome un peggioramento della qualità
Ora ho completamente abbandonato il multicanale
A parer mio potresti trovare una buona offerta di pre - finale, magari lo stesso advance citato molte volte, il cui finale nel modello nuovo mi sembra abbia anche lo switch tra rca è bilanciato.
Potresti così tenere i due impianti separati con la condivisione del finale anche in ambiente ht
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pa_roberto
Nel tuo caso che ascolti prevalentemente in ht non avrei dubbi a prendere un finale due canali anziche' un integrato. Un finale che sta riscuotendo un'ottimo successo sui forum americani e' l'Emotiva, nel tuo caso il modello sa250 sarebbe perfetto, due canali classe ab. Pare sia molto dinamico (400 watt a 4 ohm) ma anche raffinato. Non ricordo se p..........[CUT]
Io l'ho sentito un Emotiva su un Onkyo e consiglierei di lasciare perdere, suono troppo "sparato", su Marantz invece è usabile. Anche se il confronto con l'X-a160 ha sicuramente messo in evidenza i limiti degli Emotiva. Oltre alla difficoltà di doverli ordinare oltreoceano, sono ingombranti e consumano da standard USA, in più ora stanno diventando meno convenienti per colpa del cambio €/$.
Citazione:
Originariamente scritto da
lucap45
Sono partito anche io da un multicanale onkyo.
Poi il grande salto l'ho fatto con l'aggiunta di un finale advance
In seguito trovato d'occasione ho inserito un pre dedicato.
Mentre a salire, forse per la non abitudine dell'orecchio, non ho sentito subito un miglioramento, quando poi ho dovuto mandare in riparazione e in pre sono tornato al sinto..........[CUT]
Infatti, cosa che invece con un Marantz non succede perchè l'abbinamento è già qualitativo e più che apprezzabile senza l'impellente necessità di un preamp stereo.
-
Diablo ho il 7007 anche io e fare a meno del preamp non è cosa saggia. E' un sinto...ok tra i migliori in ambito 2 canali...ma io appena ho messo il Pre stereo la storia è cambiata e di tanto. Poi dipende quanto uno è esigente, ma accontantarsi di solo sinto + finale 2 canali è se si ascolta musica al 20%
-
Cmq non voglio assolutamente aprire una polemica ma quando si parla di pre con dac integrato a 700€ NUOVO sinceramente non può darti tutta questa qualità se solo per un dac di fascia mediobassa ci vogliono almeno 1000€,di ascolti ormai ne ho fatti diversi e credo che nessuno regali nulla.Quello che voglio dire(ripeto senza polemica)è che non puoi sentire una differenza enorme tra Marantz e finale e pre e finale stereo se quello è un pre con dac integrato da 700€,non penso abbia una sezione pre così superiore al Tuo Marantz.....
Altra cosa importante da valutare è quanto il proprio impianto sia "rivelatore" quando si cambiano i componenti......
Volendo fare una divisione e partendo dal presupposto che il prezzo è indice di qualità(o almeno di componenti),con 700€ pre e dac integrato parliamo di 350€ a componente,trovatemi un pre da 350€(se si trova) e un dac da 350€ e ditemi come suona.Se fosse così sono tutti pazzi quelli che spendono 1000/1500€ per un solo dac se con il Rotel 1570 hai tutto,pre e dac!E a quel prezzo!
Stesso discorso per il Finale 1552 mk2,ricordiamoci che ha un Onkyo 5010,un finale da 120w+120w da 700€ gli farà sentire tutta questa differenza?Parlo a livello di qualità.Per Antonello me lo auguro......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Diablo ho il 7007 anche io e fare a meno del preamp non è cosa saggia. E' un sinto...ok tra i migliori in ambito 2 canali...ma io appena ho messo il Pre stereo la storia è cambiata e di tanto. Poi dipende quanto uno è esigente, ma accontantarsi di solo sinto + finale 2 canali è se si ascolta musica al 20%
Ho provato un bel po' di preamplificazioni diverse stereo sul mio finale e più o meno siamo lì anche se tutte cambiano qualcosina, l'ultimo M2tech Young l'avevo anche sentito abbinato ad un finalone Audia Flight e suonava da paura, ma il discorso sul preamp è che se si accoppia bene al finale lo sfruttamento è quasi massimo fin da subito, l'SR7007 funziona, il resto che puoi spremere è comunque poco oppure puoi avere un cambiamento timbrico.
Nel tuo caso non so se l'accoppiamento col finale Rotel fosse imperfetto oppure hai apprezzato di più il cambiamento timbrico. Io parlo per il finale X-a160. Non tocco il mio impianto da un bel po' e questa è la dimostrazione maggiore del punto di arrivo, stai certo che se avessi sentito mancanze o carenze me lo sarei trovato un preamplificatore stereo. Invece non l'ho fatto, anche se ho continuato ad ascoltare impianti stereo diversi e che costano ben altre cifre. Ovviamente non ha tutti i torti nejiro, ci sono dei preamp che suonano molto bene e io ne ho sentiti diversi ma chiaramente sarei al paradosso di dover spendere n volte di più per il preamp che per tutto il resto dell'impianto.
Tornando alla questione di Magnitudo purtroppo gli abbinamenti con l'Onkyo 5010 non sarebbero altrettanto qualitativi che con il Marantz 7008 anche se comunque qualsiasi finale sufficientemente ben abbinato apporterebbe un miglioramento netto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Cmq non voglio assolutamente aprire una polemica ma quando si parla di pre con dac integrato a 700€ NUOVO sinceramente non può darti tutta questa qualità se solo per un dac di fascia mediobassa ci vogliono almeno 1000€,di ascolti ormai ne ho fatti diversi e credo che nessuno regali nulla.Quello che voglio dire(ripeto senza polemica)è ch..........[CUT]
Io e Davide Sizu abbiamo notato la stessa cosa. Sordi non siamo :D Se Rotel ha fatto un lavorone a poco prezzo c'è poco da fare. Ti invito a sentire l'accoppiata. Anzi lui la differenza con il pre l'ha trovata anche più eclatante.
Ti ricordo che va molto a gusto eh, mica il più costoso suona meglio! Ho sentito un McIntosh da 3000 euro e non mi piacque per nulla! L'opposto di quello che cerco...
E poi Neji l'RC 1570 da solo l'ho pagato più del 7007 nuovo! Sono imparagonabili
@Diablo
Il cambio tra Pre 7007 e pre RC 1570 stà essenzialmente nella diversa timbrica innanzitutto. Più analitica, veloce e dinamica con il pre Rotel. Alti e medio alti decisamente migliori, così come i basi. Il pre 7007 in confronto è più flemmmatico, basso più morbido ma più frenato, timbtica più orientato ai medio bassi. Insomma abbastanza diversi. Ma per i miei generi è decisamente meglio l'accoppiata dei 2 Rotel.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Io e Davide Sizu abbiamo notato la stessa cosa. Sordi non siamo :D Se Rotel ha fatto un lavorone a poco prezzo c'è poco da fare. Ti invito a sentire l'accoppiata. Anzi lui la differenza con il pre l'ha trovata anche più eclatante.
Per carità Vi credo.....a questo punto chi spende tutti quei soldi per dac puri(come me) sarà bene valutare questo pre Rotel che con 700€ è pre e dac integrato....mah!
-
Ma è il connubio Enrì....E' tutta roba B&W...fatto tutta dalla stessa casa: 683 S2, pre e finale Rotel. Per forza di cose suona bene l'accoppiata...è stata progettata insieme e testata insieme. Magari il mio pre e finale su altre casse hanno tutt'altra resa.
L'RC 1570 monta cmq un ottimo Dac, il Top Wolfson (proprietà di Cirrus ormai) e avendolo integrato c'è il passaggio in meno del cavo. Mettici in più i Columbia Xlr.
-
Il chip conta relativamente nel risultato finale,conta molto di più tutto il resto....ripeto il mio consiglio ad Antonello di cercare nell'usato poi ognuno fa come vuole....pre e finale Rotel potranno essere tutto il buono del mondo ma a meno di 1500€ per entrambi e nuovi boh....non credo ai miracoli.Io nelle mie esperienze stò riscontrando sempre di più che a parità di budget meglio un prodotto top di qualche anno fa che uno nuovo di fascia bassa di adesso.
Poi felice di essere smentito,ci mancherebbe....
-
Fortunatamente grazie a mauro avrò la possibilità di provarlo ma su carta rotel potrebbe fare al mio caso?
Qualche altro nome? Sto dando un occhiata in giro, ma non sapendo cosa cercare mi ritrovo al punto di partenza.
Comunque sarà difficile fare ascolti di altri finali con le mie colonne (ai negozi nessuno le ha) quindi le cose sono 2
O questo rotel farà il miracolo e quindi mi strega dandomi ciò che cerco oppure dovrò fare degli ascolti con altre colonne simili alle mie.
Comunque per il momento escludiamo nad e primare giusto ?
-
Ora non ho seguito la vostra discussione pero visto il sinto molto correntoso salvo ascolti a volumi molto vicini al volume reference la giunta del finale non la vedo la scelta migliore, cioè se il suo inserimento è per cambiare un po la timbrica x me è sbagliato perche il risultato che ha ottenuto è dato dalla eq di audyssey, semmai dovrebbe rivedere se la calibrazione gli ha applicata una equalizzazione corretta oppure a beccato dei punti con il microfono i quali gli hanno applicato una eq troppo invasiva e magari rivedere un po la stanza.
Fossr stato un denon o un marantz tanto tanto ma gli onkyo sono messi bene a finali.
Se ho capito male fate finta di niente :-)
-
Quoto pesantemente maveric... a me sembra abbastanza improbabile che i problemi possano stare nello stadio finale del 5010, che sicuramente non sarà il massimo della raffinatezza ma di corrente ne eroga in abbondanza...