Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Qualcuno che è andato sabato a Bo?!
Troppo silenzio dietro a ste prove :D
Pronti qua.
Sono stato a Bologna, purtroppo un "occulto sabotaggio" :D ci ha fatto trovare un sony azzoppato nella messa a fuoco.
Diciamo che l' Epson è una buona macchina meno luminoso del sony , livello del nero più basso , ma non ancora come il JVC(che però presentava una schermata nera disomogenea). L' ottica e il sistema e-shift funzionano molto bene meglio di JVC purtroppo essendo il sony fuori fuoco giudizio sospeso. Interessante la copertura dello spazio colore DCI, quindi con l' arrivo dei bluray 4k si candida ad essere uno dei pochi pienamente compatibile. Da vedere la carrellata di filmati 4k 60p nativi. Sarebbe interessante vederli anche su un sony 1100 per avere un riferimento.
-
Scomodare pure il 1100?mon ti sembra esagerato?! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gionaz
E rispetto al sony scaldava la metà della metà della metà.........[CUT]
Sicura 'sta cosa? Altrove mi hanno detto che, contrariamente a quello che pensavo io e cioè che essendo laser dovrebbe scaldare meno di uno a lampada, questa macchina butta fuori parecchia aria calda.
Avendo una stanza bassa, è un aspetto che mi interessa molto.
-
appunto è quello che ho detto io ! ovvero l'Epson non scalda nulla, esce aria tiepida,
mentre il sony (ero inizialmente lì seduto vicino al 300) ho dovuto cambiare posto poiché usciva l'inferno !!!!!!
per me il fattore calore è molto importante e l'Epson è praticamente freddo !!!!!!
-
Bene, questo è un altro punto a favore per Epson; appena i prezzi scendono, è fatta!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lello
Bene, questo è un altro punto a favore per Epson; appena i prezzi scendono, è fatta!:D
non penso scendano molto, comunque è un proiettore che ha tutto e devo dire tirava fuori una bella immagine con colori veramente spettacolari !!!
-
Io, provvisoriamente, durante i lavori per la nuova sala ho il vpr posto a meno di un metro alle spalle e più in alto di una trentina di cm, però l'aria calda che esce lo fa in modo inclinato rispetto al punto di visione, esattamente verso destra stando seduti a guardare lo schermo, e non mi dà alcun fastidio (ho un Sony 500).
In ogni caso la faccenda che i LED per illuminazione non scaldino è una sonora baggianata, scaldano e come, infatti devono essere dissipati ben bene per non rendere l'anima al Creatore, provate in qualche fiera dell'elettronica dove ora abbondano luci a LED e catene luminose varie ad avvicinatevi a uno dei tanti LED bianchi di potenza e sentirete se non scalda (meno di una lampada, ma questo è un altro discorso).
I "laser" usati in questi vpr non sono laser veri, quelli dentro ad una ampolla cilindrica di vetro (che pure loro scaldano parecchio) ma LED ad emissione Laser, come quelli dentro ai lettori CD/DVD/BD.
A Bologna l'Epson era posto molto in alto, da solo, il Sony ed il JVC erano posti più in basso, forse anche questo influiva sulla sensazione di calore percepito, oltre al possibile percorso di sfiato diverso, confesso di non essermi mai preoccupato di questo lato della questione.
Anche quando uscirono i transistors, tanti anni fa, uno degli argomenti a favore fu proprio "finalmente un componente che non scalda, si potranno realizzare apparecchi completamente freddi", infatti i dissipatori dei finali di potenza sono messi solo per fare scena. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Io, provvisoriamente, durante i lavori per la nuova sala ho il vpr posto a meno di un metro alle spalle e più in alto di una trentina di cm, però l'aria calda che esce lo fa in modo inclinato rispetto al punto di visione, esattamente verso destra stando seduti a guardare lo schermo, e non mi dà alcun fastidio (ho un Sony 500).
In ogni caso la facc..........[CUT]
eh ma io stavo lì proprio vicino al sony 300 e usciva tanto calore (ho cambiato posto difatti) mentre ldall'epson non usciva che una tiepida brezza di primavera... :sborone:
-
L' home theater è uno sport invernale :D. Comunque il laser scalderà meno ma serve un più rigoroso controllo in temperatura per avere un' emissione luminosa costante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Io, provvisoriamente, durante i lavori per la nuova sala ho il vpr posto a meno di un metro alle spalle e più in alto di una trentina di cm, però l'aria calda che esce lo fa in modo inclinato rispetto al punto di visione, esattamente verso destra stando seduti a guardare lo schermo, e non mi dà alcun fastidio (ho un Sony 500).
In ogni caso la facc..........[CUT]
Pero' rimane il fatto(visti tutte e due) che Epson a Milano (ex manifattura tabacchi,ora museo del cinema Milano),mi ha impressionato di più del Sony 300 che ho visto alì hotel Quark(non mi ricordo come si chiama adesso).
Poi ognuno e' libero di pensarla come vuole.
Ma il futiro(che piaccio o meno),sarà una fonte di luce alternativa alle lampade pressione.
Parla un Jvc da sempre ,quindi non di parte
Marco
-
Ciao a tutti,
stavo leggendo le caratteristiche dei 2 vpr in particolare riguardo all'assorbimento elettrico e mi chiedevo come mai l'epson in modalità normale non eco consuma di più del sony: 450watt contro i 350watt del sony se non sbaglio; non dovrebbe assorbire meno l'epson visto che è a luce laser ?
-
E' un po' come la storia che i LED "non scaldano", i LED Laser assorbono pure loro.
-
non tutti i led sono uguali , i faretti da 1 watt e mezzo a confronto con gli alogeni da 22 watt sono solo tiepidi , i lampioni led ad uso stradale hanno un dissipatore simile ad un finale stato solido da almeno 100 watt e guai a toglierlo ... poi solo il tempo dira' se non ingialliscono pure loro , parlando per quelli speciali da proiettore home theater