Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Ziggy per la tua recensione, anche se ultimamente ho sempre più confusione
Nel thread dell'HT, da cui ero partito, mi stanno consigliando di prendere un finale invece dell'integrato 2ch. :cry:
La voglia di sentire il PM8005 è tanta specialmente attaccato all'SA8005 :)
-
I consigli saranno sempre tanti e vari e non ne uscirai mai....definisci bene le idee se vuoi un integrato o un 2 telai con tutte le cose che comporta. A breve soero di affiancargli il gemello SA8005 e avrò chiuso il cerchio.
-
Che differenza c'è tra il suono di un Marantz PM8005 ed uno yamaha a-s1000 (ne ho trovato uno usato)?
Quale di questi due è preferibile?
Visto che guardo nel mondo dell'usato, c'è qualche ampli che potrei tenere d'occhio? Che ne so una vecchia serie Marantz
grazie mille
-
Che differenza c'è tra il suono Naim e Marantz?
Ho visto che produce un amplificatore con esclusione del pre (NAIT 5si)
Sono sullo stesso piano come tipologia di prodotto? (PM8005 e NAIT 5si)
-
un pò diversi....più soft il marantz
-
si impostazioni soniche diverse, più aggressivo, d'impatto il Naim, più soft e pacato il Marantz, entrambi musicali.
-
Ciao a tutti.
Anche io desidererei qualche consiglio/parere su quale ampli (1000-1500 euro circa) affiancare ad una coppia di Dynaudio DM 3/7.
In particolare, anche io avevo considerato il Marantz PM8005 oppure lo yamaha a-s1000 sul nuovo, mentre sull'usato Naim Nait, Onix...
-
Dovresti ascoltarli o dirci che tipo di sonorità preferisci, le DM 2/7 le pilotavo egregiamente con il Pioneer A-70. Col Naim vedo una bella accoppiata, se puoi ascolta anche l'8005 se ti piace ti do il mio per tornare al mio vecchio amore Denon in prospettiva delle B&W PM1 :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Dovresti ascoltarli o dirci che tipo di sonorità preferisci, le DM 2/7 le pilotavo egregiamente con il Pioneer A-70. Col Naim vedo una bella accoppiata, se puoi ascolta anche l'8005 se ti piace ti do il mio per tornare al mio vecchio amore Denon in prospettiva delle B&W PM1 :)
Ciao e grazie.
Purtroppo per motivi di lavoro ed impegni/motivi vari, non ho il tempo e la possibilità per ascoltarli.
Rimanendo nel budget, desidererei ottenere un suono musicale, poco stancante e piuttosto equilibrato e vorrei assolutamente evitare gli alti particolarmente enfatizzati; in pratica vorrei un amplificatore in grado di riprodurre la musica (principalmente Rock, ma anche Jazz, Folk e Cantautori italiani) con naturalezza senza enfatizzare il suono. Ed i bassi controllati non mi dispiacerebbero...
-
Capito...beh a questo punto Marantz in pole, da valutare anche Arcam, Musical Fidelity, forse Nad per rimanere nel tuo budget. Questi son quelli che ho ascoltato che hanno queste caratteristiche
-
@antonio
Tra il PM8005, il Naim e lo yamaha quale vedresti meglio con le 3/7 ?
@Ziggy
ma lo vendi? non dicevi che con questo ed il sa8005 avresti chiuso il cerchio? :)
E' che siamo distanti altrimenti sarei stato curioso di provarlo.
-
Ah ah ah quante volte si sarebbe dovuto chiudere sto cerchio....non si chiuderà mai né per me ne per nessun altro :) è il nostro destino. Per ora non penso di venderlo sono ancora molto soddisfatto
-
vi rompo per altre due domande a cui non trovo risposta
1) Marantz pm8005 in che classe è?
2) invece di fare SintoAV + integrato 2h, si può fare SintoAV + pre2ch+fin2ch ?
-
- Classe B
- sinto ( fa già da pre ) + fin
-
Se vuoi migliorare gli ascolti 2ch un integrato stereo o un pre e finale stereo è d obbligo. se usi il sinto come pre affiancandogli un finale la qualità degli ascolti non aumenterà un granchè. se vuoi prendere un pre+finale stereo accertati che il pre stesso abbia la possibilità di essere bypassato, in modo da evitare una doppia preamplificazione