Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Non me ne volere ma ritengo che cio' che tu noti non sia legato alla stanza ma al sub che possiedi, che in HT piu' di tanto non puo' fare, quando lo provai a casa mia ebbi una sensazione simile (anche la mia stanza e' di 16mq).
La stessa prova con un Sb13 Ultra porto' a risultati decisamente diversi.
Ci macherebbe !! :-)
A mio avviso il 610 è un supersub fino a 25mq e lo consiglierei a chiunque !!! Non lo cambio neanche da morto ne sono supersoddisfatto.
Logico che se gli do su di volume mi scannona a piu' non posso , lo tengo a mala pena a1/3
Forse le tue esigenze in questo frangente non sono simili alle mie.
Le cannonate mi piacciono ma cerco di dosarle senza estremizzarle poi , avendo il soffitto molto alto , mi saltan per aria le orecchie.
Il mio appartamento è del 59.....soffitto altissimo ... rimbombi all'infinito.
Pensa che volevo prendere le Concept 40 ( che suonan da dio !) ma non lo so.... adesso continuo cosi'..Preferirei delle C1...ci sto pensando
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Non me ne volere ma ritengo che cio' che tu noti non sia legato alla stanza ma al sub che possiedi, che in HT piu' di tanto non puo' fare, quando lo provai a casa mia ebbi una sensazione simile (anche la mia stanza e' di 16mq).
La stessa prova con un Sb13 Ultra porto' a risultati decisamente diversi.
Ci macherebbe !! :-)
A mio avviso il 610 è un supersub fino a 25mq e lo consiglierei a chiunque !!! Non lo cambio neanche da morto ne sono supersoddisfatto.
Logico che se gli do su di volume mi scannona a piu' non posso , lo tengo a mala pena a1/3
Forse le tue esigenze in questo frangente non sono simili alle mie.
Le cannonate mi piacciono ma cerco di dosarle senza estremizzarle poi , avendo il soffitto molto alto , mi saltan per aria le orecchie.
Il mio appartamento è del 59.....soffitto altissimo ... rimbombi all'infinito.
Pensa che volevo prendere le Concept 40 ( che suonan da dio !) ma non lo so.... adesso continuo cosi'..Preferirei delle C1...ci sto pensando
-
ops , scusate , doppio post
-
In HT spesso casse meno presenti in gamma bassa con un buon sub e tagliate a 80hz circa alla fine possono suonare meglio di torri molto prestanti, soprattutto in stanze un po' difficili.
Una stanza 4x4 con soffitto alto e' quasi un cubo e quindi capisco cosa intendi.
Quello che intendevo era che il 610 e' un sub molto musicale che suona molto bene ma non scende molto in frequenza e quindi si nota meno la sua mancanza con torri prestanti rispetto a sub con maggiore discesa, e' piu' idoneo a diffusori piccoli, se avessi le CM1 lo noteresti di piu'.
-
Lo conosco anche il 610 e non mi ha soddisfatto in pieno in HT, nulla a che vedere con il mio attuale Jamo da 12" che costa anche 100 euro in meno.
-
il 610 e un ottimo sub invece..soddisfa sia in ht che in ambito musicale..e il tipico sub che sarebbe anche potuto costare 200 euro in piu'e nessuno avrebbe gridato allo scandalo..diciamo che dipende molto da che diffusori gli abbini vicino..certo,se hai casse con woofer da 12 e che scendano tanto mantenendo pure sulle basse un certo tipo di potenza,sicuramente bisognera' gettarsi decisamente su altro..
-
Nessuno avrebbe gridato allo scandalo ma ben pochi lo avrebbero comprato ;)
Permettimi la franchezza ma un sub e' valido o meno indipendentemente dai diffusori che gli affianchi, il B&W 610 sta benissimo che soddisfi, sta benissimo che ti piaccia ma senza esagerazioni, se e' un ottimo sub (e uso un superlativo assoluto) un Paradigm Sub 2 cosa e'? E non tiriamo nemmeno in ballo gli autocostruiti...
E' importante collocare i prodotti nella loro classe, come una Yaris non puo' essere un'ottima auto in senso assoluto ma puo' essere ottima per chi la usa in citta' o per brevi spostamenti perche' piccola, agile e poco assetata e puo' essere pessima per chi fa 500km al giorno in autostrada allo stesso modo il 610 puo' essere un ottimo sub come complemento a diffusori per ascoltare la musica ma dal mio punto di vista un ottimo sub in HT e' in grado di riprodurre BENE e a VOLUME ADEGUATO tutte le frequenze da 20hz a 120hz (ovvero quelle previste per il canale LFE, lasciamo perdere le ULF) e purtroppo il 610 non lo e' (e si trova in buona compagnia).
-
Il Sub è necessario quasi sempre.
Gli unici casi in cui si può ometterlo sono quelli in cui il resto dei diffusori (in genere i front) coadiuvati da una adeguata amplificazione, siano estremamente generosi nell'erogazione in basso.
Non è tanto arrivare sotto i 40 Hz, ma soprattutto come e quanto.
Impensabile pensare che lo possano fare decentemente diffusori con coni da 13-16 cm o comunque alimentati da sintoampli multicanale. In queste condizioni i sub woofer fanno la differenza, perché sono stati costruiti esattamente per quello scopo e quindi anche se con coni e casse di risonanza talvolta piccoli riescono a generare notevoli pressioni sonore in gamma bassa.
-
io ti parlo dei sub che si trovano nella fascia di prezzo delle 5/600 euro..e chiaro che lo stesso sub in questione viene spazzato via anche dal mio hrs12..come quest'ultimo verra' spazzato via dal paradigm che hai citato..e cosi' via..e sbagliato paragonare prodotti di una fascia di prezzo ad altri che costano il doppio o il triplo..diciamo che per chi vuole spendere sulle 500 euro,il 610 sara' uno dei primi che dovra' valutare..sempre se gli piace il suono controllato e in cassa chiusa..:)
-
Corretto quanto scrivi ma e' diverso da quanto hai riportato sopra, ovvero che vale 200 euro piu' di quanto costa, e' un ottimo sub e soddisfa in HT ;)
Nella sua fascia di prezzo ci sono sub migliori in HT (come il Jamo citato) ma a livello musicale e di suono controllato e' effettivamente un buon prodotto.
-
quello delle 200 euro in piu' diciamo che era un altro modo di apprezzamento verso questo sub..in che senso..uno lo compra ( sempre tenendo a mente che sta' prendendo un sub di una certa fascia di prezzo ),lo sente e non gli verra' in mente che è un pacco per quanto lo ha pagato..il jamo seguendo i dati tecnici è effettivamente superiore..anche se bisogna sempre vedere come li copre fino ai 200hz..poi che di devo dire..la B&W e sempre la B&W..:p...un altro piccolo esempio..i velodyne,iniziano a diventare di qualita' dall'SPL in su'..ovvero sulla fascia di prezzo che supera abbondantemente la millata..mentre i cht a detta di molti,sono solamente dei gran caciaroni sbrodolanti..e i cht appartengono alla fascia di prezzo del 610..e voglio dirti anche un altra cosa..rispetto all'hrs12,il 610 copre meglio le frequenze alte..lo fa' con piu' impatto..mentre sotto la soglia dei 50,viene letteralmente polverizzato dal sunfire..e difatti ho trovato un ottimo equilibrio affiancandoli..senza contare che ho guadagnato dai 5 ai 6 db in piu'..
-
Ragazzi ma come può un ampli che dichiara 100/120 watt (fittizi al 100%) muovere i woofer di casse anche generose come un sub che ha una potenza dedicata ad un singolo diffusore dai 300w in su e che mediamente parte da 25hz?
Quello che aggiunge un sub nessun diffusore può compensarlo.
-
@Beatle
Prova il Jamo 660 da 12" che costa ora 322 euro sul peperoncino e poi il 610 lo butti con l'indifferenziata.
Te lo dice uno che lo ha avuto come anche il Sunfire.
Il Sunfire hrs12 può reggere il confronto ma aimè ha un grosso limite (anzi 2) spernacchia con determinate frequenze e cammina per casa se gli tiri un pò il collo.
-
..addirittura gettarlo via..il sound B&W e conosciuto in tutto il pianeta..non credo proprio si meriti certi discorsi..per quanto riguarda la tua domanda su come fa' un amplificatore a muovere i diffusori,tieni conto anche dell'efficenza di quest'ultimi..le klipsch per esempio hanno bisogno di pochissima corrente per farle muovere..poi se si vogliono fare le cose in grande,si andra' naturalmente di finali dedicati..
-
I velodyne CHT sono la stessa cosa del 610 invertendo musica e HT, la questione della presunta mancata qualita' o caciaroni e sbrodolanti sono le leggende metropolitane di chi non conosce il sub che ha preso o non lo sa gestire, un po' come quelli che dicono che l'HRS e' scoreggione, tu cosa ne pensi? E' scoreggione? ;)
Con 500-600 euro non puoi avere un buon sub comprandolo di marca e direttamente in negozio, questo e' innegabile, se poi parliamo di anni fa (il CHT e' fuori produzione da tempo) potevi o prendere un 610 che suona bene ma suona piano e quindi non "stimola" le risonanze ambientali piu' di tanto o un CHT che suona molto piu' forte e quindi fa notare maggiormente le risonanze quindi il 610 e' preciso e il CHT caciarone ma e' come dire che e' meglio una 500 di una Porsche perche' la Porsche e' piu' pericolosa.
Messi in condizioni corrette il CHT resta un sub che suona peggio del 610 ma piu' forte e quindi va meno bene con la musica e meglio in HT, il 610 un sub che suona meglio ma meno forte e quindi va meglio con la musica e peggio in HT.
Se si vuole il meglio dei due mondi si inizia piano piano a ragionare con il tuo o con l'SPL ma serve salire fino all'SB13 o all'E110/112 per avere entrambe le caratteristiche.
Quindi dire che il 610 o il CHT sono di scarsa qualita' costruttiva e' assolutamente sbagliato.
Mi stupisce che il Sunfire suoni meno del 610 sopra i 50hz, questo denota qualche limite del Sunfire visto che sono frequenze in cui tutti i sub danno il loro meglio...