Salvo se vai da Buscemi in corso magenta dovrebbe averle!;)
Oppure un mio amico mi ha detto di averle sentite da Sound Machine che è dalle parti di piazzale loreto.
Le ascolti di persona così ti togli qualsiasi dubbio!:D
Visualizzazione Stampabile
Salvo se vai da Buscemi in corso magenta dovrebbe averle!;)
Oppure un mio amico mi ha detto di averle sentite da Sound Machine che è dalle parti di piazzale loreto.
Le ascolti di persona così ti togli qualsiasi dubbio!:D
Sono andato da Buscemi,
Me le ha collegate (erano collegate in un impianto HT come diffusori posteriori e le epicon 6 come frontali!) con ampli naim supernait e music server sempre Naim come sorgente. Beh non erano nenache rodate e che dire? mi sono piaciute proprio. Non so come si combinino con il mio Primare I30 ma non penso che suonino in maniera sensibilmente peggiore, anzi credo che essendo abbastanza neutro il Primare , si dovrebbero accoppiare bene ma non vorrei dire fesserie. Certo mi viene difficile fare un paragone con le mie chario. Ma come suono mi è sembrato più neutro, più dettaglaito e più aperto. Immagino siano un bel gradino sopra le mie chario. Immagino che l'orecchio faccia fatica all'inizio. Servirebbe poterle ascoltare per una settimana di fila per poi tornare indietro e forse la differenza si percepirebbe in maniera netta. Adesso cerco di risentire gli stessi brani con le mie chario per cercare di carpire le differenze immediate visto che sono fresco di ascolto delle epic 2.
che ne pensi?
Io stasera ho ascoltato le epicon 2. Davvero un piacere per le orecchie. Certo la catena era tutta Naim. Quindi sicuramente di qualità eccelsa.
Salvo
Il naim, per mia esperienza di ascolto, si accoppia benissimo alle Dali: io l'ho ascoltato con la serie mentor, la Ikon e la concept.
L'ideale è che tu concordassi con il negozio la possibilità di portarti il tuo primare con i tuoi brani preferiti e fai un ascolto con la tua possibile futura catena.
Magari il giorno prima ascolta gli stessi brani a casa tua con le chario e ricorda che prima di tutto la musica che viene dalla catena ti deve emozionare.
Cerca di non avere pregiudizi quando fai gli ascolti, magari potresti anche rivalutare le tue chario e non procedere a nessun acquisto!:Prrr:
Finalmente arrivate le ikon6... Anche se pilotate con un marantz sr6006, il suono è veramente piacevole. In un ambiente piccolo come il mio di 20 mq o meno, i bassi si sentono eccome, in certe situazioni, soprattutto in ht, anche troppi! Che dire, soddisfatto, gran bel prodotto. Dal tweeter esce un suono sempre dettagliato ma mai stancante, i bassi ci sono, i medi possono migliorare probabilmente con amplificatori più performanti. Nel complesso OOOK.
Non contento sabato pomeriggio sono passato da Soundmachine, le ho ascolate per un'altra oretta con un amplificatore Rotel da 74 w/ch. Confermo complessivamente la stessa sensazione avuta da Buscemi, seppur la catena fosse inferiore qualitavamenete. Le dali però mi sono sembrate più sciolte, forse per via che fossero in questo caso già rodate. Comuqnue a parte l'efficenze delle mie chario 81,2 db ... per il resto rispetto le dalì comunque se la cavano egreggiamente, non c'è di certo un abbisso. D'altronde sono diffusori che costavano più 3 milioni di vecchie lire, quindi nonn è come passare da diffusori di 500 € a diffusori di 5.000 € ... con tutto il rispetto per quelli di 500.
Sarebbe interessante far sentire il mio impianto attuale ad un persona sopra le parti ( :-) ) per avere un parere magari più oggettivo ... se di oggettivo si può parlare.
salvo
Ragazzi ma le Dali ikon hanno un suono simile alle kef in particolare alle kef ls50?
Vorrei comprare delle kef ls50 e devo naturalmente ascoltarli prima di effettuare un eventuale acquisto.
Attualmente ho delle ikon 1 se usassi le ikon 1 come sorround e le kef ls50 come posteriori si sposerebbe bene questo accoppiamento?
Sono un amante del "Dali sound" e quella che segue è la mia piccola esperienza con il produttore in questione. Ho ascoltato le Ikon 6 MkII e le ho trovate ottime, anche se poi per il mio ht ho scelto le Focal in firma. Ma se avessi avuto intenzione di usarle per solo ascolto di musica, la scelta sarebbe stata veramente difficile perchè le Focal hanno più palcoscenico (fronte sonoro molto ampio) ma le Dali forniscono un suono di una pulizia e dettaglio quasi senza eguali. Il centrale Zensor Vokal in firma è ottimo per dettaglio e purezza delle voci, rapporto qualità prezzo semplicemente unico. Infine posso citare le Zensor 1 che ho accoppiato ad ampli Denon pma 520 ae e cd Marantz 5004 con cavi di potenza van Den Hul e di segnale Kimber: semplicemente incredibili in rapporto alle dimensioni; avevo bisogno, per motivi di spazio, di un diffusore da scaffale non altissimo ma non avrei mai immaginato che due casse alte 27 cm fossero in grado di tirare fuori un suono di tale bontà, quindi anche qui rapporto qualità prezzo assolutamente rimarchevole. C'è chi include questa ditta nel novero dei produttori dal sound "anglosassone" ma personalmente farei un doveroso distinguo: il sound inglese è un tantino più caldo mentre quello scandinavo ha una punta maggiore di freddezza ma più dettaglio e chiarezza, almeno secondo il mio modesto parere. ;)
Ciao,
anche io sono sempre stato poco amante del suono "monitor" che hanno molti diffusori Inglesi, quindi dopo una quindicennale esperienza con un diffusore tipico Americano (NHT) ,mi sono deciso ad andare ad ascoltare questo Marchio in un negozio vicino a me.
L'intento era quello di trovare un diffusore che appagasse le mie aspettative.
Beh,dopo aver ascoltato una serie di diffusori chiaramente in base al mio budget, ho deciso,per il mio piccolo impianto hi fi per le ZENZOR 3 che trovo assolutamente ottime come ho trovato ottime le ZENZOR 1 ,che acquistero' a breve , per i frontali del HT.
Anche io trovo il sound di questo marchio molto aperto ,dettagliato con il giusto tocco di calore sulla parte medio bassa, in 2 parole "Ottimo"
Ragazzi, nonostante non ne capisco molto, confermo quanto da voi descritto. Ieri pomeriggio/sera mi sono dedicato ad ascoltare le ikon6 e che dire, in certi brani si nota chiaramente la loro qualità di dettaglio alle alte frequenze. Se non lo avete già fatto, vi invito ad ascoltare i brani dei Vangelis i cui suoni, anche a basso volume, si sposano perfettamente alla "freddezza/qualità" descritta.
ciao a tutti,
mi sapete dire se questi diffusori dali in generale sono facilmente identificabili o spariscono nell'ambiente?
io comunque vorrei prendere dei zensor 5.
grazie a tutti
Non credo che tutte le casse siano uguali da questo punto di vista.