Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
cose un po' troppo morbidose (vienna + ec...)
dopo avere apprezzato dei tweeter degni di tale nome le vienna tendi ad accantonarle. secondo me deve piacere quel modo di suonare.
Ho avuto la fortuna di sentirle con un ECI 1 , un integrato che ha fatto la storia di EC , secondo me non si sono pił ripetuti nel costruire un integrato con le stesse caratteristiche soniche , le Vienna cantavano in maniera stupefacente.
Ho Le CM8 collegate ad un ampli caldo, timbrica valvolare ma con tanta potenza, ne sono entusiasta dal suono dinamico, raffinato, tridimensionale , ma le Vienna Mozart hanno qualcosa in pił come raffinatezza, ( costano il doppio) di certo con il mio integrato come dici uscirebbe un suono troppo morbido e quindi degustibus...che a me non piace!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
cose un po' troppo morbidose (vienna + ec...)
dopo avere apprezzato dei tweeter degni di tale nome le vienna tendi ad accantonarle. secondo me deve piacere quel modo di suonare.
Voglio essere polemico stasera :D
A parte il modo di suonare , possiamo concordare sul fatto che possa piacere o no. Certo il suono delle Vienna e' ben studiato sopratutto a mio parere molto naturale. Scusa se e' poco.
Non contano i componenti ma il risultato finale.
Testimonianza ne sono i tuoi stessi diffusori che montano altoparlanti molto economici.
Ma il risultato finale e' validissimo in relazione al prezzo.
Questo per dire che parlare delle Vienna e dire che vanno accantonate perche' montano componenti economici ...
Detto questo ovviamente non penso che le Vienna siano i migliori diffusori altrimenti passo per una Vienna fan.