Visualizzazione Stampabile
-
Tutto vero.
Ma non credo che il nostro amico voglia cambiare tutto l'impianto...
IL sistema che hai tu dal mio punto di vista è ben bilanciato. Forse puoi ottenere qualcosa di più aggiungendo un finale stereo per i front, ma non stravolgi di sicuro l'impianto.
Non conviene che tu ti vada ad avventurare su cambi di elettroniche con pre + finale/i tenendo il set up focal che possiedi già, perché probabilmente sono già vicine al massimo del loro rendimento.
Come dice Solar1o (ciao Gastone), il quale si permette di usare una coppia di B&W 802n come surround :eek: l'anello debole è quello che fa da collo di bottiglia a tutto il resto.
Se anche usassi come pre un krell evo707 coi suoi finali mono discreti per ogni canale (70k€) il suono non verrebbe stravolto più di tanto.
Di sicuro la cura ambientale può dare frutti migliori
-
Tutto molto interessante. Mi sembra che le ricette varino e che le strade siano molte. Si parla di Audyssey e di Dsp. Io devo dire che ho rimosso tutto resettando il sinto per sentire finalmente cantare i miei diffusori. Con Audyssey avevano un suono piatto e ovattato, al punto che li stavo per cambiare. Poi al reset la riscoperta. La controprova l'ho fatta ricalibrando dopo l'arrivo del sub B&W, ma ho dovuto ritornare al reset.
Per l'ambiente io non credo di poter applicare trattamenti significativi, perche si tratta di un salotto.
Da tempo cullo l'idea di aggiungere un finale, alla prima occasione potrei farlo, ma se mi dite che coi miei diffusori non avrò grandi passi in avanti credo che lascerò perdere.
Ma qual'è l'elemento più debole della mia catena?
-
Quello che cerchi non e' un discorso di componenti più o meno pregiati.
A te servono i DSP ma per averli attivi e ben funzionanti devi curare la calibrazione , cosa molto importante devi usare un cavalletto e le posizioni del microfono incidono molto sulla resa (ci devi perdere del tempo) , stare senza eq non e' la scelta migliore.
Se propio vuoi cambiare un componenti cambierei il sinto con un apparecchio con una calibraziobe migliore tipo antem oppure la mult eq xt32 di audyssey , ma gia con quello che hai potresti raggiungere l'obbiettivo che ti sei prefissato (creare un sound ricco a volumi più bassi)
Il tuo impianto è già equilibrato non vedo colli di bottiglia , un finale ci può stare
-
Io penso di avere buona padronanza della calibrazione. Uso il cavalletto, mi sono letto una guida dettagliata di come procedere e l'how-to del sito di Audyssey, mi sono anche servito del servizio Ask Audyssey per togliermi ogni dubbio. Ma il risultato proprio non riesco a farmelo piacere, c'è sempre qualcosa che non va. I diffusori sembrano "sottoalimentati", se mi passate il termine.
Per quanto riguarda il finale, consigli?
-
mah, gli interventi di calibrazione automatica non mi hanno mai convinto molto, soprattutto quando sono particolarmente invasivi. Se non sono fatti molto bene rischiano di stravolgere il suono dell'impianto. Comunque, de gustibus non disputandum est.
Come già detto concordo che il finale potrebbe dare una mano se serve più impatto.
-
Quindi faccio bene a non rifare l'Audyssey se continua a non convincermi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barret3
Quindi faccio bene a non rifare l'Audyssey se continua a non convincermi?
Sei costretto a gestire tracce da 115db senza DSP , non sono d'accordo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barret3
Quindi faccio bene a non rifare l'Audyssey se continua a non convincermi?
Guarda c'è gente che non sopporta nessun tipo di correzione ed equalizzazione digitale affermando che sono cose che ammazzano la dinamica e degradano il segnale. Se hanno ragione non lo so ma siccome il tuo impianto lo devi ascoltare tu e deve piacere a te non vedo quale sia il problema se lo preferisci senza,probailmente non lo sfrutterai a dovere e non riuscirai ad arrivare a 100 db quello si; senza un minimo di equlizzazione,sia attiva che passiva, è difficile arrivare a certi volumi ed ottenere certi risultati. Sicuramente non sei il primo che è poco convinto dei risultati con Audissey e compagnia bella.