La vedo difficile purtroppo, Sony non punta più sul settore tv oramai, anzi è uno dei settori in cui perde soldi, il business di Sony è oramai puntato su settori diversi (Playstation innanzitutto) dove ha poca o nulla concorrenza.
Visualizzazione Stampabile
Hai ragione, mi sono espresso male.
Volevasi dire che anche AUO produce pannelli con 3D passivo ma di tipo AMVA.
I Sony 4K 9005A del 2013 (65" e 55").
Il 42" delle serie (2014) W805B, W815B e W828/829B.
I tv 4k avranno tutti il supporto al codec HEVC h.265.
I nuovi tv full hd invece ? Lo chiedo perché dovendomi comprare un tv 32" per la cucina, non so se aspettare il nuovo w70C, oppure prendere adesso il W705B.
Vero tyler, svista da smartphone, grazie della segnalazione.
Per forza sono segnalati 800 e non 1200...quelli sono i modelli 2014
Caratteristiche tecniche (non ancora ufficiali)
Serie:
X930C e X940C
Dimensioni:
55-inch (KD-55X9305C) (solo Europa)
65-inch (XBR-65X930C)
75-inch (XBR-75X940C)
Caratteristiche e Note:
TV Android
Altoparlanti fluido magnetico
Hi-Res Audio
4K X1 Processor
55-inch - X-curato Dynamic Range (HDR)
65-inch - X-curato Dynamic Range (HDR)
75-inch - X-curato gamma dinamica Pro (HDR)
XR Motionflow 1440
Retroilluminazione:
55-inch - LED Edge
65-inch - LED Edge
75-inch - LED diretta
Dimming: Local
3D: Attivo
Wireless a / b / g / n / ac
Dal momento che la serie comprende Hi-Res audio, sarete in grado di bypassare la schermata e utilizzare gli altoparlanti del televisore senza bisogno di mantenere il vostro schermo TV.
Serie:
X900C e X910C
Dimensioni:
55-inch (XBR-55X900C)
65-inch (XBR-65X900C)
75-inch (XBR-75X910C)
Caratteristiche e Note:
TV Android
4K X1 Processor
Motionflow XR 960
LED bordo: Retroilluminazione
Dimming: Telaio
3D:
55X900C - passivo
65X900C - passivo
75X900C - Attivo
Wireless a / b / g / n / ac
Più sottile TV LED Sony ancora a 4,9 millimetri (spessore 0,2 pollici)ù
Serie:
X830C e X850C
Dimensioni:
43-inch (XBR-43X830C)
49-inch (XBR-49X830C)
55-inch (XBR-55X850C)
65-inch (XBR-65X850C)
75-inch (XBR-75X850C)
Caratteristiche:
TV Android
4K X1 Processor
Motionflow XR 960
Retroilluminazione: LED diretta
Dimming: Telaio
3D:
43X830C - N / A (chiaro se le informazioni non è disponibile o no il supporto 3D)
49X830C - N / A (chiaro se le informazioni non è disponibile o no il supporto 3D)
55X850C - Attivo
65X850C - Attivo
75X850C - Attivo
Wireless a / b / g / n / ac
Mi sa che andrò sul 55" della serie x900, più che altro per il 3d passivo, però chissà che prezzi
Al momento sembrano confermate queste caratteristiche:
http://www.avsforum.com/forum/286-la...es-2015-a.html
https://www.avforums.com/article/son...tv-range.11126
Un po di dettagli sulle potenzialità del processore x1
Ciao a tutti, sono nuovo del sito.
Nel 2015 avrei intenzione di cambiare il mio sharp 32' che sposterò in un'altra stanza e comprare un 42-43' per il salotto.
Guardandomi in giro ero interessato al sony W828 ma non avendo fretta volevo valutare questi modelli 2015 dove mi fa gola pesantemente l'android visto che ne sono un fan accanito.
Le mie domande sono:
Sui 43' vedo che si parla sia di UHD e di full hd. Ovviamente avranno prezzi diversi.....mi chiedo se non è troppo presto per acquistare un UHD visto che guardando prevalentemente sky potrebbe bastarmi un fullhd risparmiando qualcosa.
Poi tra qualche anno potrei dismettere lo sharp e fare la stessa mossa che mi accingo a fare ora.
I 43' 2015 hanno il 3d? Non che ci tenga particolarmente ma se c'è...
Quindi tirando le somme il tv mi serve per guardare film e calcio su sky e vorrei avere un "tablet" android da 43'....scusate le inesattezze tecniche non sono espertissimo, cosa mi consigliate?
Grazie
Decisione saggia quella di rimandare l'acquisto dell'UHD.
Il nuovo modello UltraHD 43X8305C sarà privo del 3D mentre le versioni in FullHD W80C e W75C avranno il 3D.