Visualizzazione Stampabile
-
Grazie a te!
Hai ragione, magari aggiungo qualche foto anche nel thread principale...
Per il led sotto il divano è come hai supposto tu, ho una presa nella zona bassa della colonna che utilizzo per alimentare sia la lampada a palla IKEA, sia l'Harmony, sia il led (il filo passa sotto il tavolino tra divano e poltrona, quindi non si vede nulla)...
La traccia a pavimento l'avevo pensata, ma sarebbe stata troppo definitiva e avrebbe dato problemi in caso di futuri cambi di layout.
-
Complimenti anche da parte, bellissimo impatto visivo, esteticamente uno dei migliori living del forum senza alcun dubbio, bravo!
-
Grazie davvero Daniel! Che complimento! Beh, riuscire ad ottenere un risultato molto vicino a quello sperato ti ripaga di tutto il tempo ed i sacrifici profusi, ma quando il risultato piace così, è mille volte meglio!!!
Dopotutto siamo anche "colleghi di integrato" :D, che per la cronaca è davvero fantastico! Mi ha anche aiutato a centrare il suono in stereo, dato che uno dei diffusori è piuttosto vicino alla parete rispetto all'altro, ruotando il balance di circa cinque gradi sono riuscito a riequilibrare il tutto in pochi minuti!
-
Qualche aggiornamento circa un paio di dettagli aggiunti nel week-end.
http://i58.tinypic.com/27x0a6f.jpg
Questo è il VPR in posizione "di fuoco":D
http://i58.tinypic.com/33w1cm1.jpg
Ho sostituito la ciabatta per alimentare le elettroniche del mobile con una autocostruita con fili OFC (avevo un paio di metri di fili Ciare che non usavo) e già che c'ero ho inserito a monte delle ultime tre prese bipasso un filtro Schaffner da 6A (recuperato da un vecchio alimentatore di un quadro LAN) per fare qualche esperimento sulle sorgenti: vi farò sapere se esistono miglioramenti percepibili sulla qualità audio inserendo questi ammennicoli (in teoria il fatto che le spurie in ingresso sono direzionate dall'induttanza sulla massa del filtro dovrebbe migliorare la qualità della corrente di alimentazione, in ogni caso vi aggiorni).
http://i59.tinypic.com/zwg4mf.jpg
Infine ho sistemato il sistema Marmitek IR Blaster per comandare da telecomando le elettroniche chiuse nel mobile: questo oggettino è davvero fantastico, in pratica con due soli "emettitori IR" (uno per vano, attaccati in alto al centro del vano) è possibile comandare tutte le elettroniche che ho inserito e che inserirò senza avere quei fili antiestetici da applicare sul ricevitore di ogni device!
Il ricevitore l'ho messo sotto il centrale e se uno non sa che c'è non se ne accorge!
Un sistema praticamente invisibile, perfettamente funzionante e quindi grandioso!
Alla prossima!
JJ
-
che dire..fantastico!!davvero!! molto pulito e lineare!poi la chicca del proiettore..davvero tanti complimenti!!
-
Eh si, mi aggiungo ai complimenti fatti sopra, davvero un bel lavoro.
é sempre interessante vedere i dettagli delle realizzazioni altrui, così si può copiare meglio :p
-
Grazie ragazzi,
ho pensato che tempo permettendo, cercherò sempre di pubblicare le modifiche che faccio, perché è da quelle altrui che ho preso molte ispirazioni :D
-
grande JJ complimenti!! sei un tipo che ne capisce ;) hai le CM8 come frontali :D , in HT sono per quelle persone dall'udito raffinato :sofico:
-
Hahaha! Come darti torto!:D:D:D
-
Ciao,
intanto complimenti per la realizzazione,mi dici per favore le dimensioni nette del cestello dove alloggia il VPR?Lo hai cosstuito oppure acquistato?
Purtroppo avere i living comportano di questi problemi....grazie mille
-
Grazie mille Berta!
Il cestello del videoproiettore ha un piano d'appoggio netto di 35x45cm che ti garantisco che sono reali in quanto il mio proiettore è lungo 44cm e ci entra!:D
L'elevatore l'ho acquistato quì:
http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=1588
Ciao!
-
Ciao,
il problema è che se mi prende l'upgradite mi serve un cestello 50*50 e comincia ad essere difficile trovarle a prezzi decenti,se hai qualche indizio fammi sapere.
Per il marmitek invece dove lo hai preso?Io ho trovato Nicoshop è lui?
Grazie
-
Beh, se rientri nella portata massima dell'elevatore, l'importante è che i piedini del proiettore si trovino entro il pannello forato, perché potresti comunque usare l'elevatore che ho preso io, ma sistemando il videoproiettore capovolto, e poi piazzandoci sotto il pannello del controsoffitto con delle barre filettate. Se vedi il link che ti ho girato ieri, c'è una foto che mostra proprio questa soluzione.
Il marmitek l'ho preso sull'Amazzone tedesca:
http://www.amazon.de/Marmitek-Invisi...words=marmitek
Avevo mio fratello in Germania in quel periodo e così ho risparmiato una trentina d'euro:D
-
Living molto bello, elegante e tecnologicamente avanzato: complimenti!
Anche per l'impianto AV, ti darà certamente belle soddisfazioni :-)
A proposito: come suona? ne sei contento? (se l'hai già scritto, perdonami, mi è sfuggito)
-
Grazie mille! Effettivamente per non essere una sala dedicata, da comunque un'idea - seppur minima - di cosa voglia dire il cinema in casa! :D.
Per l'audio posso dire di essere molto soddisfatto per il momento. Sai, parlando esclusivamente dell'ascolto musicale stereo, prima l'impianto era sistemato in una stanza 3,5x3,5m ed effettivamente, anche se il basso in stereo dava un bel punch alla lunga devo dirti che stancava parecchio. Ora che c'è un ambiente più ampio, il suono sembra sia più omogeneo e gradevole e molto meno affaticante. Tra i difetti posso dirti che inizialmente c'era una leggera prevalenza del lato sinistro (il diffusore più vicino alla parete) che ho eliminato col bilanciamento dell'integrato. Per la mancanza in basso non posso chiedere troppo alle CM :) però è una questione che in ambito film non noto minimamente grazie all'aiuto del piccolo ma efficace ASW610!
Grazie ancora!