...o passare al TW200 (H, possibilmente) :p ;) .Citazione:
stazzatleta ha scritto:
buona regola per ovviare alla "zanza" è quella di non esagerare con la dimensione dello schermo. 1,80 di base max, a scendere.
Visualizzazione Stampabile
...o passare al TW200 (H, possibilmente) :p ;) .Citazione:
stazzatleta ha scritto:
buona regola per ovviare alla "zanza" è quella di non esagerare con la dimensione dello schermo. 1,80 di base max, a scendere.
Io proietto con una base di mt.2 e l'immagine e sempre piacevole.Citazione:
stazzatleta ha scritto:
buona regola per ovviare alla "zanza" è quella di non esagerare con la dimensione dello schermo. 1,80 di base max, a scendere.
Un'altra cosa riguardo l'affidabilità del piccoletto, il primo che comprai dopo un paio di giorni di utilizzo non volle + riaccendersi, fu sostituito e da quel dì funziona puntualmente......per ora...
:eek:
tocca pall.....:)
Tu dici che non hai problemi con una base di 2 mt. Però non dici da che distanza lo guardi? se fossero 4 mt sarebbe ok, però se siedi a 3 mt...
A che distanza dallo schermo si trova il tuo punto di visione?Citazione:
monster ha scritto:
Io proietto con una base di mt.2 e l'immagine e sempre piacevole...
Ho omesso la distanza xché non me la ricordo esattamente...mi sembra quasi 4 mt., se non mi mandate a quel paese stasera vi posto la misura esatta.
Io personalmente credo che l'epson possa spingersi anche qualche capello oltre i 2 mt di base..........ribadisco opinione personale per un VPR entry level e per uno che vorrebbe avere un schermo da cinema in casa.
E' vero che la dimensione dello schermo va valutata in combinazione con la distanza di visione, però oltre certe misure secondo me si comincia a sentire la mancanza di un po' di contrasto e brillantezza dell'immagine.
Concordo con quanto detto un po' da tutti: se stai entro i 180/200 cm di base la visione è godibilissima.
Flavio
Concordo con Monster.
Io, da una distanza di visione di 4 metri circa, vedo in maniera godibilissima i film proiettando sulla ormai nota tenda Ikea con base di 2 metri.
Certo, riducendo le dimensioni si aumenta la qualità dell'immagine,ma secondo me alla fine quando ti trovi "immerso" nel film non stai più di tanto a sottilizzare...
Per bpiub: Io ormai è da un mese che ce l'ho (pagato 878 euro!) e ne sono pienamente soddisatto.
Anch'io, come te, ero molto indeciso prima dell'acquisto tra zanza,hulk, scalette ecc... bè ti devo dire che secondo me è una figata pazzesca!!!! da 4 metri di distanza la zanza non esiste, colori molto belli(ovviamente il nero come per tutti gli lcd soffre un pò...) e godibilità totale molto buona. secondo me per quel prezzo da te indicato non ci penserei due volte, ma questa è la mia opinione (in fondo sono stato disposto a sborsare anche di più). Sicuramente quello da te visto non è nemmeno un lontano parente del TW10H quando è nella modalità giusta (nero teatro)
con i colori settati,un collegamento decente (occhio perchè tra Videocomposito S-video e rgb ci sono differenze eclatanti in termini di qualità) e soprattutto in condizioni di oscurità (fà molta differenza).Ti consiglio di rivederlo facendo attenzione a queste cose.
Un ultima cosa: un prezzo così basso mi da da pensare...stai attento che non si tratti del TW10 (senza l'H) perchè in questi tempi cercano di "sbolognare" le rimanenze di magazzino per far posto al modello nuovo e credo che ci sia la sua bella differenza(più contrasto e più luminosità).
Saluti
salve a tutti , egr ." stazzatleta " certo che credo che uno dei pilastri della videoproiezione sta nella dimensione dello schermo... indi per cui penso che una base inferiore ai 200cm per me non é interessante , a proposito la distanza si misura tra il piano dello schermo e ??? quale punto dell vpr , il centro del vpr, la lente o che altro ??
ang3l , quel negozio non spedisce comunque visto che mi state convincendo all'acquisto penso domani mattina propenderò in tal senso , premesso che non sono disposto ad avere una base dell'immagine inferiore ai 200cm , approposito oggi ho scoperto che in quel prezzo é compreso pure in bundle un "gamebox" nintendo spero dopo l'acquisto mi darai qualche dritta se sei interessato ti fornirò pm il nome del negozio sempre tu sia disposto a venire da queste parti.
dovrò proiettare da una distanza tra piano schermo e lente del vpr di circa 390cm ed é la stessa distanza di visione (il vpr sta sopra la testa ) quale base immagine otterrò ?? sul tw10h c'è uno zoom per diminuirla o ingrandirla a distanza costante ??
p.s. sul cartellino di esposizione con il prezzo sicuramente é scritto tw10 H , controllerò poi il contenuto della confezione ma non credo ci siano sorprese il negozio é importante .
grazie
caspita anche la promozione con console per 599€ beato te che lo tieni vicino casa :eek:
cmq per le dimensioni credo che 3,90 mt stai un pò lontanuccio per ottenere 2 mt di base (oltre non credo sia consigliato)
ho fatto un pò di calcoli seguendo questo conosciutissimo calcolatore per le distanze/dimensioni e l'epson con lo zoom al minimo (quindi impostato su tele) ottiene una base di 2mt a circa 3,60mt di distanza dallo schermo, da quel che ho letto e consigliabile tenere lo zoom a metà fra il massimo e minimo e quindi credo che per ottenere 2 mt di base la soluzione migliore sia posizionare il proiettore fra i 2,5 e i 3mt di distanza dallo schermo... magari poi qualcuno che lo possiede ci può dire di più.
Quando prendi il proiettore ricordati di nn far mancare all'appello un buon cavo rgb o component video :D
p.s. Qualcuno sa se la staffa prandini mod.502 e compatibile con gli attacchi del tw10h???
son passato dall'IKEA vicino casa e chiaramente con la fortuna che mi ritrovo nn hanno e nn avranno per un bel pò la tupplur di 200cm
qualcuno sa dirmi comè di qualità lo schermo EcoSpringRoll 180 (videoproxxxxxi.it) a 70€??
ciau
allora sono anche io possessore del TW10 normale ho già sul groppone circa 900 ore di visione e vi posso dire che a parte qualche trascurabile difetto di gioventù ( a me lo hanno campbiato 2 volte per prob all'alimentazione ) come entry level e sopratutto a quel prezzo è imbattibile ( io l'ho pagato 1.090,00 euro e mi è sembrato economico allora circa un anno fà !!!! :( ) il problema è uno solo va usato senza tirare il collo alle sue prestazioni se si pretendono schermi enormi ecco che poi si resta delusi delle sue prestazioni secondo la mia esperienza il cucciolo funziona al meglio io questa configurazione di massima
schermo in 16:9 da 180 x 100 cm con distanza di visione a 3 metri e 50
collegamenti
a parte il collegamento con HTPC di cui non posso parlare perchè non l'ho ma che ovviamente può dare quel qualcosa in più se avete voglia di come si dice dalle mie parti SMURRIDDIARE !!!
io uso Lettore DVD in component qualsiasi lettore di buon livello ora permette degli ottimi risultato è chiaro che dalla uscita component di un lettore da 59,00 euro non potete pretendere nulla !!!
Skybox o cavo scart -rgb con sinc sul videocomposito o convertitore rgb component tipo il Jtecnology caruccio ma ben funzionante
certo così facendo la tele la vedrete al centro dello schermo con dimensioni di circa 130 x 100 con le bande nere a dx e sx ma secondo il Waf di casa mia uno schermo di queste dimensioni è più accettabile che uno quadrato in 4:3 con base 180 .
chiaramente poi le regolazioni che fermo restando il fatto che va tenuto assolutamente in NERO TEATRO sono soggettive e per essere soddisfacenti vanno fatte con calma e senza nessuno in casa
per lo schermo ho usato una tela PERONI Black ottima ed economica per lo schermo ho speso in tutto €. 150,00 comprensivo di cornice fatta fare apposta dal falegname , chi può istallarlo senza stress ritengo migliore uno schermo a frame fisso .
spero di essere stato utile e un consiglio dopo aver perso tanto tempo ad ottimizzare il nostro beneamato bene GODIAMOCELO che poi è quello che più conta
un saluto a tutti
Giovanni
Sagge parole: sono pienamente d'accordo con te ;) .Citazione:
giona ha scritto:
...un consiglio dopo aver perso tanto tempo ad ottimizzare il nostro beneamato bene GODIAMOCELO che poi è quello che più conta...
Vero, verissimo Giona :p
Senti, già che ci sono dammi qualche dritta:
Io per ora uso la scart /rgb dal dvd,set top box e play2, con apposito adattatore fornito con il proiettore (sync sul composito). Tutte le scart convergono ad una ciabatta scart che è collegata all'adattatore di cui sopra.Ora, se volessi attaccare la play2 con il component senza però perdere la comodità di tale collegamento unico, esiste un modo? c'è un qualche adattatore che prende i tre cavetti component in ingresso ed esce con maschi scart?
Ciao Tommy purtroppo non so darti una risposta in quanto non metto mano ad una console dai tempi del Snes anche se ultimamente la xbox mi sta tentando parecchio anche per le sue doti intrinseche di possibilità di SMURRIDDIAMENTO :D scusa di personalizzazione puoi vedre se qualche sito che vende materiale per la Sony PS II ha un qualche cavo come quello per la xbox che permette di uscire in component per giocare al massimo delle possibilità della macchina
un saluto Giovanni
Dove hai trovato l'epson tw-10h a quel prezzo? Ciao, paolo
Sarei interessato anch'io :( ... magari in PVT